Significato dei fiori: la belladonna

La belladonna (Atropa belladonna) è una pianta molto particolare, legata strettamente alla tradizione italiana ed europea. Il suo significato all’interno del linguaggio dei fiori è molto particolare e cambia a seconda delle differenti locazioni geografiche. Nel nostro paese viene spesso associata alla morte ed a sentimenti negativi per via della sua “velenosità”, ma è spesso considerata in molti paesi simbolo di eleganza e fierezza.

Le piante da regalare da natale

Natale si avvicina e tutti quanti noi ci ritroviamo alle prese con il tormentone regali. E non è solo un modo di dire, non per me almeno. Da qualche anno a questa parte però ho risolto il problema (in parte) orientandomi sulle piante natalizie; dono sempre gradito e di costo modico, grazie al quale tutti possiamo fare un figurone, a patto di scegliere la pianta più adatta alle esigenze del destinatario. Pernezia, Echeveria rossa e Ardisia crenata, sono per esempio, ottime idee regalo per chi non possiede un giardino e neppure la passione per il giardinaggio.

Significato dei fiori: l’euforbia milii

Euphorbia non è sinonimo solo di stella di natale. Sotto questo nome vengono infatti riconosciute diverse varietà di piante succulente dalle diverse caratteristiche. Vi stupirà forse sapere che tra di loro figurano anche alcune piante grasse di indicibile bellezza ed addirittura piante dalle quali si estrae il caucciù. Oggi, nell’ambito del nostro consueto appuntamento con il significato dei fiori vogliamo parlarvi dell’euforbia milii.

Albero di Natale: scelta, cure, storia

L’albero di natale è uno degli elementi immancabili delle feste natalizie. C’è chi ama fare il presepe e chi ama addobbare in maniera più o meno estrosa un abete, finto o vero, con palline, dolcetti e ghirlande colorate. Fa parte dell’aspetto commerciale e tradizionale della festa. Oggi, ovviamente, ci occuperemo dell’albero di natale in tutte le sue sfumature, partendo dalle tipologie di pianta utilizzabili, fino ad arrivare al riciclo. E se siete bravi, di qui a qualche anno nel vostro giardino… potreste avere un magnifico ospite verde.

Decorazioni per l’albero di natale…da piantare: Coco Star

Natale è in arrivo e con esso nasce la voglia, forse un po’ commerciale, ma condivisa, di creare un presepe ed un albero di natale degni di questo nome. Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato come riciclare del materiale dal vostro giardino per ottenere un presepe con quel tocco di natura in più che non guasta. Oggi vi presentiamo una idea interessante per addobbare naturalmente l’albero di natale e dimostrare il vostro pollice verde una volta conclusesi le feste.

Significato dei fiori: la dafne

La dafne è una pianta molto particolare. Oggi ne esploreremo il significato, molto semplice in realtà. Ma per farlo dobbiamo partire da un po’ di storia antica. Molto spesso botanica e storia si incontrano lungo la via, condendo il tutto con un po’ di mitologia. E questo accade anche per la pianta invernale della dafne. Il suo significato si può dire che sia… moderno. Ed a breve scopriremo insieme perché.

Lavori di novembre: cosa raccogliere e riciclare dal giardino

Dicembre è ormai alle porte, ma tra i lavori di novembre ancora non abbiamo affrontato quello del recupero dal giardino delle cose che possono essere riciclate per altri usi. Potrà sembrare assurdo ma vi sono una serie di cose che possono essere salvate dalla normale pulizia invernale e riutilizzate in altri ambiti, tra cui ovviamente quello natalizio. Scopriamo insieme cosa recuperare o meno dai nostri giardini: rimarrete sorpresi di quante cose possono essere riadattate con qualche piccolo accorgimento.

Lavori di novembre: sistemare il giardino roccioso per l’inverno

Tra i lavori di novembre da effettuare, soprattutto in previsione dell’inverno, non può essere dimenticata la manutenzione del giardino roccioso.  Se abbiamo deciso di arredare il nostro spazio verde in tale modo dobbiamo tenere conto che la sistemazione dello stesso prima dell’arrivo del gelo deve essere effettuata con perizia e in modo tale da dare la possibilità alle piante scelte per le nostre aiuole di sopravvivere fino all’arrivo della primavera.

Significato dei fiori: il pungitopo

Da centinaia di anni l’uomo regala piante e fiori non solo in base alla sua bellezza ma anche in base al significato. Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi anche nell’indicarvi il loro linguaggio, facendo in modo che possiate regalare una delle tante piante tipiche di questa festività consci non solo del loro valore portafortuna, ma anche del loro significato, rendendo il tutto più completo. Oggi parleremo del pungitopo.

Ghirlande natalizie: tra fiori e leggende

Con l’avvicinarsi del Natale è quasi d’obbligo incominciare a pensare a come decorare la propria casa per celebrare adeguatamente le festività. Chi ama abbellire la propria,  di certo starà già pensando come preparare ghirlande e centrotavola. Solitamente si usano pungitopo, agrifoglio e vischio per tali decorazioni. Oggi vogliamo però, tra un consiglio all’altro, condividere con voi una piccola storiella riguardante le ghirlande di Natale.

Azalea: una leggenda… indiana

L’azalea è una pianta ornamentale conosciuta all’uomo fin dai tempi più antichi: una conoscenza che nasce principalmente per la grande quantità di nettare che la caratterizza oltre che per la sua bellezzza. Oggi conosceremo insieme una delle più grandi leggende che gravitano intorno al questo fiore che, tra le altre cose, può contare anche su alcune varietà velenose. Plinio , scrittore romano, racconta di una intossicazione dell’esercito a causa del miele derivante da quest’ultime.

Significato dei fiori: l’elleboro

In concomitanza con la metà di novembre, già inizia a sentirsi nell’aria l’atmosfera natalizia. Motivo per il quale oggi inizieremo con il parlarvi del significato dell’elleboro, conosciuto anche sotto il nome di Rosa di Natale. Un fiore molto semplice ma al contempo maestoso nel suo aspetto. Molto diffuso nella sua colorazione bianca, che si distingue per la sua purezza, questa fioritura è tra le più interessanti tra quelle invernali.

Piante d’appartamento: come far crescere i rampicanti in casa

Partiamo dal presupposto di amare tanto le piante rampicanti senza avere un giardino o un terrazzo adeguato per poterle far crescere in modo libero ed artistico come sempre sognato. Come potersi regolare? Anche in questo caso, come in molti altri è il design a venirci incontro, basta sapere dove cercare. E l’idea della De Castelli, una azienda italiana, ci sembra la più adatta e utile anche per chi, solitamente ha difficoltà a far crescere fiori e piante.

Come seccare le zucche ornamentali

Ormai Halloween è passato da un pezzo ma non per questo dobbiamo dimenticare le zucche ornamentali, ossia quelle zucche dalle forme strane che si solito non si mangiano ma che vengono usate, appunto, come ornamento per realizzare un bel cesto colorato. Se per Halloween avete decorato la casa o la tavola con le zucche ornamentali, ora non pensate proprio di buttarle via: basterà seccarle per poterle utilizzare ancora a lungo.