E’ considerata quasi sempre e solamente una pianta da orto, alimentare. L‘aglio, come ogni vegetale che si rispetti ha una propria fioritura, a prescindere dall’uso culinario che noi facciamo dei suoi bulbilli e che come tale possiede un significato specifico nel linguaggio dei fiori. Un significato che cambia di luogo in luogo ma soprattutto in base all’epoca presa in considerazione. Rimanete con noi, scoprirete alcune sue caratteristiche che non avreste mai immaginato.
Curiosità
Natale 2011:augura buone feste giocando con il significato dei fiori
Buon Natale a tutti! In una giornata come questa, dove la bontà e la gioia si spera regnino sovrani, non vi è niente di meglio che pensare ad augurare un buon natale ed a farlo con i fiori. Ormai si conoscono perfettamente le piante della tradizione. Vogliamo quindi proporvi una sorta di gioco: pensare al Natale ed agli auguri per le feste in base al significato dei fiori ed alle loro leggende.
Stella di Natale: la “Christmas Beauty Nostalgia”
La stella di natale, a livello floreale, rappresenta il simbolo della festa per eccellenza. Il suo colore rosso accende di speranza e felicità ogni casa. E come pianta natalizia, è sicuramente quella più amata. Ancor più dell’abete per fare l’albero di natale, spesso acquistato od utilizzato in una forma non naturale. Le sue brattee sono la decorazione ideale. E c’è chi per questo motivo ne ha “creata” una versione nuova di zecca, la “Christamas beauty nostalgia”.
Significato dei fiori: l’agave
Oggi, per il nostro appuntamento settimanale relativo al linguaggio dei fiori parleremo di una fioritura molto particolare, il cui significato è strettamente legato alla sua composizione ed al luogo di origine. Si tratta di una pianta molto interessante sotto diversi punti di vista, diffusa in Italia anche se non a livello autoctono utilizzata in molti campi della nostra vita quotidiana: parliamo dell’agave.
Significato dei fiori: la belladonna
La belladonna (Atropa belladonna) è una pianta molto particolare, legata strettamente alla tradizione italiana ed europea. Il suo significato all’interno del linguaggio dei fiori è molto particolare e cambia a seconda delle differenti locazioni geografiche. Nel nostro paese viene spesso associata alla morte ed a sentimenti negativi per via della sua “velenosità”, ma è spesso considerata in molti paesi simbolo di eleganza e fierezza.
Le piante da regalare da natale
Natale si avvicina e tutti quanti noi ci ritroviamo alle prese con il tormentone regali. E non è solo un modo di dire, non per me almeno. Da qualche anno a questa parte però ho risolto il problema (in parte) orientandomi sulle piante natalizie; dono sempre gradito e di costo modico, grazie al quale tutti possiamo fare un figurone, a patto di scegliere la pianta più adatta alle esigenze del destinatario. Pernezia, Echeveria rossa e Ardisia crenata, sono per esempio, ottime idee regalo per chi non possiede un giardino e neppure la passione per il giardinaggio.
Significato dei fiori: l’euforbia milii
Euphorbia non è sinonimo solo di stella di natale. Sotto questo nome vengono infatti riconosciute diverse varietà di piante succulente dalle diverse caratteristiche. Vi stupirà forse sapere che tra di loro figurano anche alcune piante grasse di indicibile bellezza ed addirittura piante dalle quali si estrae il caucciù. Oggi, nell’ambito del nostro consueto appuntamento con il significato dei fiori vogliamo parlarvi dell’euforbia milii.
Albero di Natale: scelta, cure, storia
L’albero di natale è uno degli elementi immancabili delle feste natalizie. C’è chi ama fare il presepe e chi ama addobbare in maniera più o meno estrosa un abete, finto o vero, con palline, dolcetti e ghirlande colorate. Fa parte dell’aspetto commerciale e tradizionale della festa. Oggi, ovviamente, ci occuperemo dell’albero di natale in tutte le sue sfumature, partendo dalle tipologie di pianta utilizzabili, fino ad arrivare al riciclo. E se siete bravi, di qui a qualche anno nel vostro giardino… potreste avere un magnifico ospite verde.
Decorazioni per l’albero di natale…da piantare: Coco Star
Natale è in arrivo e con esso nasce la voglia, forse un po’ commerciale, ma condivisa, di creare un presepe ed un albero di natale degni di questo nome. Qualche giorno fa vi abbiamo consigliato come riciclare del materiale dal vostro giardino per ottenere un presepe con quel tocco di natura in più che non guasta. Oggi vi presentiamo una idea interessante per addobbare naturalmente l’albero di natale e dimostrare il vostro pollice verde una volta conclusesi le feste.
Significato dei fiori: la dafne
La dafne è una pianta molto particolare. Oggi ne esploreremo il significato, molto semplice in realtà. Ma per farlo dobbiamo partire da un po’ di storia antica. Molto spesso botanica e storia si incontrano lungo la via, condendo il tutto con un po’ di mitologia. E questo accade anche per la pianta invernale della dafne. Il suo significato si può dire che sia… moderno. Ed a breve scopriremo insieme perché.
Lavori di novembre: cosa raccogliere e riciclare dal giardino
Dicembre è ormai alle porte, ma tra i lavori di novembre ancora non abbiamo affrontato quello del recupero dal giardino delle cose che possono essere riciclate per altri usi. Potrà sembrare assurdo ma vi sono una serie di cose che possono essere salvate dalla normale pulizia invernale e riutilizzate in altri ambiti, tra cui ovviamente quello natalizio. Scopriamo insieme cosa recuperare o meno dai nostri giardini: rimarrete sorpresi di quante cose possono essere riadattate con qualche piccolo accorgimento.
Lavori di novembre: sistemare il giardino roccioso per l’inverno
Tra i lavori di novembre da effettuare, soprattutto in previsione dell’inverno, non può essere dimenticata la manutenzione del giardino roccioso. Se abbiamo deciso di arredare il nostro spazio verde in tale modo dobbiamo tenere conto che la sistemazione dello stesso prima dell’arrivo del gelo deve essere effettuata con perizia e in modo tale da dare la possibilità alle piante scelte per le nostre aiuole di sopravvivere fino all’arrivo della primavera.
Significato dei fiori: il pungitopo
Da centinaia di anni l’uomo regala piante e fiori non solo in base alla sua bellezza ma anche in base al significato. Con l’avvicinarsi del periodo natalizio, abbiamo deciso di concentrare i nostri sforzi anche nell’indicarvi il loro linguaggio, facendo in modo che possiate regalare una delle tante piante tipiche di questa festività consci non solo del loro valore portafortuna, ma anche del loro significato, rendendo il tutto più completo. Oggi parleremo del pungitopo.
Ghirlande natalizie: tra fiori e leggende
Con l’avvicinarsi del Natale è quasi d’obbligo incominciare a pensare a come decorare la propria casa per celebrare adeguatamente le festività. Chi ama abbellire la propria, di certo starà già pensando come preparare ghirlande e centrotavola. Solitamente si usano pungitopo, agrifoglio e vischio per tali decorazioni. Oggi vogliamo però, tra un consiglio all’altro, condividere con voi una piccola storiella riguardante le ghirlande di Natale.