significato fiori alstroemeria

Significato dei fiori: l’alstroemeria

significato fiori alstroemeriaUn fiore che rappresenta l’amicizia, con tutte le sue sfumature positive e negative. E’ l’alstroemeria la fioritura che rappresenta questo e molto di più. Quella che nel mondo del significato dei fiori ha una connotazione sempre positiva e che a livello estetico è uno dei fiori che riescono maggiormente ad allietare i nostri giardini nel corso della stagione primaverile e quella estiva.

fiori ciliegio sakura specie tradizione

Fiori di ciliegio: sakura tra specie e tradizione

fiori ciliegio sakura specie tradizioneQuando si parla di fiori di ciliegio e di primavera è impossibile non pensare all’hanami ed al termine giapponese sakura con il quale, per l’appunto, vengono indicati i fiori in questione.  Il gioco di colori e luci che questi alberi sono in grado di apportare all’ambiente circostante fa di queste piante l’eccellenza ornamentale. Scopriamo insieme qualcosa di più sulla tradizione e sulle specie di ciliegio utilizzate per decorare le strade.

significato fiori acanto

Significato dei fiori: l’acanto

significato fiori acantoI fiori e le piante possiedono tutti un linguaggio segreto, una simbologia che gli uomini danno loro in base a leggende, storie popolari o semplicemente perché ispirati dal loro aspetto estetico. Oggi per la nostra rubrica sul significato dei fiori parleremo dell’acanto, una pianta erbacea di notevoli dimensioni che originaria dell’Africa e dell’Asia nei loro climi più secchi, nasce spontanea anche nel sud della nostra penisola da tempo immemorabile.

grow the planet

Grow the Planet, il social network per chi ama coltivare l’orto

grow the planet

Grazie a Facebook e Twitter, che hanno popolarizzato i social network, le reti sociali si sono moltiplicate nel giro di poco tempo, in particolare quelle tematiche, come Grow the Planet, un social esclusivamente dedicato a chi ama coltivare l’orto, da quello classico in campagna a quello piccolo in città direttamente sul balcone di casa.

programmare sboccio fiori forse possibile futuro

Programmare lo sboccio dei fiori? Forse possibile in futuro

programmare sboccio fiori forse possibile futuroLa ricerca scientifica è inarrestabile, anche per ciò che riguarda la botanica. Forse in un futuro non molto remoto saremo in grado di non essere più “schiavi” della natura in merito alle fioriture, ma potremmo programmare da soli quando fare fiorire una pianta. Un’ipotesi fantascientifica? Sembrerebbe di no, almeno stando a ciò che rivela una ricerca condotta dall’Università di Singapore e pubblicata sulla rivista Plos Biology.

Melinis nerviglumis

L’erba rosa, quali piante vengono chiamate così

Pelargonium radula

Una nostra lettrice ci ha chiesto quale pianta viene comunemente chiamata “erba rosa”; noi di Pollice Green ci siamo messi subito al lavoro e abbiamo scoperto che ci sono ben due piante che vengono indicate con questo nome: la Melinis nerviglumis e il Geranio erba-rosa; scopriamone insieme le caratteristiche.

significato fiori salvia

Significato dei fiori: la salvia

significato fiori salviaUna tra le erbe aromatiche più utilizzate ed apprezzate: oggi per il nostro appuntamento con la rubrica inerente il significato dei fiori parleremo della salvia. Sebbene il suo aspetto spesso e volentieri passi inosservato rispetto al suo profumo, questa pianta è caratterizzata da storie davvero pittoresche e il suo linguaggio si basa in buona parte sulla tradizione cristiana.

ciliegi fiore giappone celebrano hanami

Ciliegi in fiore, in Giappone si celebrano con l’Hanami

ciliegi fiore giappone celebrano hanamiLa primavera riempie la nostra vita di tanti colori. Tra le piante che più colpiscono l’attenzione vi sono i ciliegi. La loro fioritura semplice e bianco-rosata, è in grado di lasciare davvero a bocca aperta. Da qualche anno a questa parte, per celebrare questo magnifico fiore, anche in Italia si svolge una festa giapponese particolarmente sentita: l’Hanami.

significato dei fiori bignonia campsis

Significato dei fiori: la bignonia

significato dei fiori bignonia campsisNel nostro appuntamento odierno con la rubrica inerente al significato dei fiori oggi affronteremo una fioritura molto graziosa ed elegante, spesso utilizzata per eventi e cerimonie ma poco conosciuta in linea generale dalla gente: la bignonia o campsis. La loro più grande particolarità è quella di sviluppare dei fiori a trombetta adattissimi a composizioni di ogni genere.

pomodori belli vaso garofano indiano

Pomodori più belli in vaso con il garofano indiano

pomodori belli vaso garofano indianoPomodori in vaso? Non è una novità: tra crisi, passione per il giardinaggio e sogno di avere un orto senza possedere terreno, quello della coltura di piante commestibili in vaso è da tempo pratica diffusa anche nelle più grandi città. Quello che la maggior parte delle persone non sa è che con l’aiuto della tagete, il garofano indiano, coltivare quest’ortaggio è decisamente più facile.

significato fiori crocus croco

Significato dei fiori: il crocus o croco

significato fiori crocus crocoOggi nel nostro consueto appuntamento del lunedì con il significato dei fiori, parleremo del crocus o croco. Un fiore davvero straordinario nel suo aspetto, facile da amare e particolarmente grazioso alla vista. Ed in una sua variante è decisamente un toccasana per i nostri palati, giacché si tratta del fiore dal quale si ricava lo zafferano.

giardinaggio patriottico

Giardinaggio patriottico, l’idea arriva dal Regno Unito

giardinaggio patriottico

Anche i fiori sono soggetti alle mode l’ultima arriva dall’Inghilterra e c’è da scommettere che prenderà piede anche da noi: si tratta del giardinaggio patriottico. Nei giardini privati e pubblici del Regno Unito si stanno mettendo a dimora sempre più fiori con i colori della bandiera britannica, ovvero rosso, bianco e blu, e del resto i motivi per inneggiare alla patria in questo 2012 ci sono tutti: basti ricordare i Giochi Olimpici e il Queen’s Diamond Jubilee, ovvero il Giubileo in onore dei sessant’anni di regno della regina Elisabetta.

Salsapariglia, ornamentale e officinale

La leggendaria salsapariglia appartiene al genere Smilax (Famiglia delle Liliaceae), che comprende circa 300 specie rampicanti e arbustive. Salsapariglia è il nome comune della Smilex aspera una pianta con portamento rampicante caratterizzata da fusti sottili e molto spinosi e foglie, spinose anch’esse, dal margine dentato. A questo deve il nome comune di strazzacausi (straccia calzoni).

florexpo-2012

FlorExpo 2012, il verde per l’urbanistica e il paesaggio

florexpo-2012

Nell’ambito di ExpoEdilizia 2012, che si è svolta dal 22 al 25 marzo presso la Fiera di Roma, ha avuto luogo FlorExpo, lo spazio dedicato al verde per l’urbanistica e il paesaggio, durante il quale i migliori paesaggisti e agronomi hanno presentato le loro idee per la costruzione di spazi verde e oasi floreali. A farla da padrone, quest’anno, sono state le piante dell’area mediterranea, come l’ulivo, il carrubo e le piante da frutto tipiche di quest’area, come il pesco, il susino, oppure piante aromatiche come il rosmarino e la lavanda.