mercatini natale Kaysersberg

Mercatini di Natale: Kaysersberg

mercatini natale Kaysersberg

Uno degli aspetti più belli del periodo natalizio è proprio quello della tradizione rappresentata dai mercatini di Natale. Non solo perchè si tratta di una pregiata occasione turistica per il paese stesso che organizza, ma soprattutto perchè è possibile riscoprire sapori e colori tipici e antichi di secoli. Oggi parleremo del mercatino di natale di Kaysersberg.

mercatini natale strasburgo

Mercatini di Natale: Strasburgo

mercatini natale strasburgo

I mercatini di Natale rappresentano una fantastica occasione di aggregamento per persone e stand di alimenti e cibi tipici di questa festività. Ma ben pochi sanno che il mercatino di Natale di Strasburgo oltre ad essere il più antico e famoso d’Europa è anche quello dove ogni anno centinaia di alberi vengono impiantati un po’ dovunque.

significato fiori aconito

Significato dei fiori: l’aconito

significato fiori aconito

L‘aconito è un’erba officinale di tipo perenne diffusa in Nord America ed europa che nel nostro paese si riproduce con facilità sulle alpe. Si tratta di un fiore blu-violaceo, leggermente peloso, facilmente riconoscibile grazie ai suoi cinque petali: quello più  alto ricorda un elmo. La pianta, che può raggiungere gli 1,5 m di altezza è caratterizzata da un significato specifico nel linguaggio dei fiori, che ora esploreremo.

alberi di natale

Natale 2012, accesi gli alberi di Natale in tutta Italia

alberi di natale

E’ ufficialmente iniziato il periodo di Natale: ieri in tutta Italia e, quasi in tutto il mondo, sono stati accesi gli alberi di Natale. Il più famoso di questi è senza dubbio quello del Vaticano, e infatti, nei giorni scorsi vi avevamo anticipato che quest’anno l’abete che fino alle fine delle feste stazionerà a Piazza San Pietro proviene dal Molise: si tratta di un imponente abete bianco di 24 metri accanto al quale è stato istallato il presepe offerto dalla Basilicata, il cui paesaggio riproduce i Sassi di Matera.

marcatini natale basilea

Mercatini di Natale: Basilea

marcatini natale basilea

Le feste si avvicinano ed in molte parti d’Europa i mercatini di Natale cominciano ad aprire i battenti, offrendo alla popolazione ed ai turisti scorci paesaggistici da sogno, alberi e piante addobbate secondo tradizione e tante piccole curiosità che spesso si ripetono da decenni, favorendo il tramandarsi di storie, leggende, tradizioni. Oggi parliamo di uno dei più tradizionali: quello di Basilea.

albero natale papa molise

L’albero di Natale del papa viene dal Molise

albero natale papa molise

Piazza San Pietro, come ogni anno, verrà ornata con un albero di Natale naturale dotato da una comunità di credenti. Quest’anno a “vincere” la possibilità di fare al Papa questo regalo è stata vinta da una cittadina del Molise  Albero italiano quindi, meno stressato dal viaggio e per questo di aspetto decisamente più curato.

orchidea

Oroscopo dei fiori, la pianta del Toro

orchidea

Torniamo a parlare di fiori e zodiaco; la scorsa settimana abbiamo inaugurato questa rubrica con l’Ariete, oggi, quindi, è la volta del Toro. Scopriamo insieme dopo il salto quali sono i fiori e le piante caratteristiche del secondo segno dello zodiaco.

significato fiori timo

Significato dei fiori: il timo

significato fiori timo

Aroma forte, profumo penetrante: il timo è un erba aromatica tra le più apprezzate nei secoli ed utilizzata in innumerevoli modi dalle popolazioni di tutto il mondo. Gli antichi greci arrivarono addirittura a chiamarlo “Il respiro di Zeus”: scopriamo insieme il suo ruolo del mondo del significato dei fiori.

lavanda

Oroscopo dei fiori, la pianta dell’Ariete

lavanda

Se vi interessate di astrologia o anche solo vi dilettate ogni tanto nella lettura dell’oroscopo, saprete che a ogni segno zodiacale corrisponde, oltre alle caratteristiche peculiari, un certo numero, una pietra e anche una pianta o un fiore. Noi di Pollicegreen non potevamo ignorare questo fatto e per questo abbiamo creato una rubrica dedicata ai fiori di ogni segno zodiacale. Iniziamo oggi con il primo segno dello zodiaco, ovvero l’Ariete. Qual è la pianta o il fiore che caratterizza questo segno? Scopriamolo dopo il salto.

significato fiori pepe

Significato dei fiori: il pepe

significato fiori pepe

Il pepe è un albero tropicale dal quale a seconda delle specie si ottengono le sue diverse varietà. In oriente viene trattata come una pianta molto versatile, addirittura le sue foglie vengono utilizzati come cibo da masticare ed in Polinesia, è la base di una particolare bevanda narcotica. Oggi noi esploreremo le tradizioni ed il suo ruolo nel mondo del significato dei fiori.

albero natale scegliamolo naturale

Albero di Natale: scegliamolo naturale

albero natale scegliamolo naturale

Il Natale di sta avvicinando ed è giusto e doveroso iniziarsi a porre la domanda classica ( e commerciale) più diffusa in questo periodo: l‘albero di natale lo scegliamo naturale o di plastica? Se possiamo darvi la nostra opinione spassionata, se avete la possibilità di trapiantarlo (ma anche se potete contare su un vaso capiente in un terrazzo spazioso, N.d.R.) è meglio scegliere quello naturale. 

giornata dell'albero

21 novembre: oggi è la Giornata dell’Albero 2012

giornata dell'albero

Compleanni, onomastici e feste dedicate: le persone hanno sempre una giornata dedicata a loro; così come gli animali e le associazioni, senza contare le feste nazionali e quelle di sensibilizzazione. Bene, oggi, 21 novembre, è la Giornata dell’Albero: ventiquattro ore interamente dedicata ai nostri compagni silenziosi, presenti sia nelle città che nelle campagne, troppo spesso dimenticati o sottovalutati, nonostante le loro importantissime funzioni.

significato fiori oleandro

Significato dei fiori: l’oleandro

significato fiori oleandro

L’oleandro è una pianta dalla duplice anima: una delle più belle piante ornamentali che possono essere riscontrate alle nostre latitudini, ma al contempo una di quelle velenose più diffuse nell’intera area mediterranea. Una natura duale che si riflette anche nel significato che è stato da sempre attribuito ai suoi fiori nel corso dei secoli.