Vi chiederete cosa c’entrano le dimissioni del papa con botanica e giardinaggio. Se vi rispondessi che nella sua nuova residenza il futuro ex papa potrà contare su un orto ben fornito per le sue necessità alimentari e su un roseto pieno di rose Wojtyla nel quale vivere giornate piacevoli all’esterno cosa ne direste?
Curiosità
Significato dei fiori: il vilucchio
Il Vilucchio o Convolvulus, è un fiore di tipo quasi perenne e molto particolare. Dotato di un forte resistenza e diffuso in molte parti del mondo, hanno la caratteristica di essere in pratica una fioritura senza profumo. Comprendiamo il vostro stupore se vi sembra strano. Ma compensano questa loro mancanza con la capacità di adattarsi a molti climi di tipo differente.
Leafsnap: l’app che riconosce le piante
Quante volte vi è capitato di vedere una pianta e non sapere cosa fosse? Probabilmente innumerevoli. Spesso la ricerca è difficile da fare anche in rete, dove è necessario inserire la descrizione per far si che il motore di ricerca possa dare risposte adeguate. Cosa pensereste se vi dicessimo che esiste una app, “Leafsnap“, che le piante le riconosce direttamente? Dopo il salto le foto delle nostre prove.
San Valentino: spazio a bouquet di fiori stagionali
Sebbene manchi ancora qualche giorno a San Valentino, è bene iniziare subito a porre le basi per un regalo floreale il più possibile gradevole, gradito, ma anche sostenibile da ogni punto di vista. Lasciamo quindi perdere se possibile le rose e orientiamoci su un bouquet di fiori stagionali.
Erba-terapia per calmare la mente
Vi piace l’odore dell’erba tagliata? Siete sicuramente tra quelli che potrebbero godere dell’erba-terapia e trarne giovamento per calmare la mente e sedare l’aggressività repressa. Questa nuova branca terapeutica naturale infatti si basa proprio sugli odori ed i profumi che provengono dal taglio dei prati.
Oroscopo dei fiori, la pianta del Capricorno
Ben trovati all’appuntamento settimanale con la rubrica dedicata alle piante che caratterizzano i segni zodiacali; questa volta è il turno del decimo segno dello zodiaco, ovvero il Capricorno, un segno di terra governato dal pianeta Saturno al quale appartengono tutti coloro che sono nati tra il 22 Dicembre e il 20 Gennaio. Scopriamo dopo il salto quali sono le piante portafortuna del Capricorno.
Significato dei fiori: la camomilla
La camomilla, conosciuta anche sotto il nome di Anthemis nobilis L. o Matricaria nobilis (la camomilla romana, N.d.R.), è forse il fiore facente parte della famiglia delle Asteraceae con il quale tutti noi abbiamo più dimestichezza a livello alimentare. Botanicamente parlando si tratta di una specie sia coltivata che spontanea nel nostro paese: scopriamone insieme il significato.
Piante, scoperto gene dell’eterna giovinezza
La botanica è una materia estremamente affascinante. Non solo perché ci consente di conoscere meglio le piante ed i meccanismi del loro vivere, ma perché in qualche modo ci consente di rispondere a curiosità grandiose. Come quella dell’eterna giovinezza di alcuni esemplari, teoricamente destinati a vivere qualche mese, che riescono a vivere anche più di un decennio senza problemi.
Fiori come gioielli con la vetrificazione
Nel corso della storia l’uomo è stato in grado di trovare diversi modi di conservare i fiori, rendendoli facilmente riutilizzabili in molti modi ed assicurando loro una sorta di “vita perenne”. Molti metodi possono essere riprodotti facilmente da noi. Altri, come la vetrificazione, che li rendono veri e propri “gioielli”, necessitano di particolari cure e materiali.
Oroscopo dei fiori, la pianta del Sagittario
La rubrica che ci porta alla scoperta delle piante caratteristiche dei segni zodiacali è arrivata al Sagittario, il nono segno dello zodiaco, un elemento di fuoco governato dal pianeta Giove, del quale fanno parte tutti i nati tra il 23 Novembre e il 21 Dicembre. Scopriamo dopo il salto le piante portafortuna di questo segno.
Oroscopo dei fiori, la pianta dello Scorpione
Con la nostra rubrica dedicata alle piante che caratterizzano i segni zodiacali, oggi parleremo dello Scorpione, l’ottavo segno dello zodiaco. Lo Scorpione è un segno d’acqua governato dal pianeta Marte e interessa tutti i nati nel periodo compreso tra il 23 Ottobre e il 22 Novembre. Scopriamo dopo il salto quali sono le piante di questo segno.
Significato dei fiori: la celidonia
E’ conosciuta sotto tutta una serie di nomi la celidonia, in buona parte estrapolati dal suo nome latino (Chelidonium majuse) e da tradizioni che la vogliono come un erba fortemente utilizzata da streghe e fattucchiere. La verità? Parliamo di una pianta che al pari delle rondini, con le quali condivide l’etimologia del nome, ci annuncia che la primavera sta arrivando.
Il vaso che le piante possono “mangiare”
Immaginate un vaso per piante non inquinante, completamente biodegradabile e in grado di essere assimilato dalla pianta. Un sogno? Non è detto: i ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa ci stanno lavorando proprio in questo momento.
Sangue di drago: cos’è
Il sangue di drago è una particolare resina che viene ricavata da piante di specie differenti.: Croton, Dracaena, Daemonorops, Calamus e Pterocarpus. Fin dall’antichità essa è utilizzata per differenti scopi che vanno dalla laccatura del legno fino alla bruciatura in incenso ed in cosmetica.