significato fiori anemone

Significato dei fiori: l’anemone

significato fiori anemone

La bellezza delle fioriture primaverili è fuori discussione. Oggi vogliamo però “discutere” con voi del significato di una di queste in particolare, ovvero dell’anemone.  Un fiore semplice e poco pretenzioso, tra l’altro legato alle festività pasquali cristiane.

significato fiori giunchiglia

Significato dei fiori: la giunchiglia

significato fiori giunchiglia

Oggi parleremo della giunchiglia e dei suoi fiori. Si tratta di una pianta davvero interessante e non solo dal punto di vista del suo significato. La sua appartenenza alla famiglia dei narcissus le conferisce un aspetto gradevole come il “parente” narciso, ma ne differisce in modo straordinario se ne analizziamo il linguaggio.

ramoscello d'ulivo

Perché si usa l’ulivo nella Domenica delle Palme?

ramoscello d'ulivo

Oggi, per il calendario liturgico cattolico è la Domenica delle Palme, ossia il giorno in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme. La Domenica delle Palme è celebrata la domenica prima di Pasqua e con essa ha inizio la settimana santa. Come tutti sanno, è tradizione durante la Domenica delle Palme far benedire un ramoscello d’ulivo: scopriamo i simboli che si celano dietro questo gesto.

officinalis hd conoscere erbe aromatiche

Officinalis HD per conoscere le erbe aromatiche

officinalis hd conoscere erbe aromaticheOggi torniamo a vedere come la tecnologia possa essere applicata alla botanica ed utilizzata da tutti noi. Lo facciamo con una app per iPad, Officinalis HD, in grado di aiutarci a conoscere in maniera completa e particolareggiata le erbe aromatiche ed officinali.

riconoscere piante applicazione

Mobile Flora App, l’applicazione che riconosce le piante

riconoscere piante applicazione

Il vostro sogno è riconoscere tutte le piante, anche le specie mai viste? Bene, fra un po’ questo sogno potrebbe diventare realtà grazie a un’applicazione per smartphone che sta sviluppando un team di ricercatori della University of North Carolina e che permetterà di identificare le varie specie di piante direttamente sul campo.

tarassaco

Gli pneumatici del futuro saranno prodotti con il Tarassaco

tarassaco

Se pensando agli pneumatici del futuro vi immaginate chissà quale composto futuristico ricavato da materiali sintetici di ultima generazione, vi sbagliate di grosso: in un prossimo futuro gli pneumatici saranno ricavati dalle piante e in particolare dal Tarassaco, noto anche con il nome comune di dente di leone o soffione.

significato fiori azalea

Significato dei fiori: l’azalea

significato fiori azalea

L’azalea è un fiore conosciuto da secoli dall’uomo, presente in oriente fin dall’antichità.  In Europa è giunto solo intorno al 1600 e prima accolto come novità esotica ha poi facilmente conquistato i gusti delle nobili signore e del popolo.

significato fiori ambrosia

Significato dei fiori: l’ambrosia

significato fiori ambrosia

L’ambrosia è una pianta spontanea che nella sua varietà artemisifolia può arrivare a crescere fino a 2 metri di altezza. Si tratta di un infestante molto caratteristica ed anche molto pericolosa per chi soffre di allergia, ma dotata di un significato davvero dolce ed intenso.

significato fiori lappio

Significato dei fiori: il lappio

significato fiori lappio

Il lappio è una pianta molto comune nel nostro paese e molto cara ai bambini. E’ la prima che con l’avvicinarsi della primavera viene notata per il suo colore acceso ed è anche una delle prime a fiorire ed ad indicarci che la bella stagione è in arrivo. E’ di solito accompagnata nel suo sviluppo dalle margherite.

fiori coloro legato animali impollinazione

Fiori: colore legato agli animali da impollinazione

fiori coloro legato animali impollinazione

Centinaia di migliaia di specie di fiori allietano la nostra vita. Ogni continente può contare su specie spontanee diverse per forma e per colore. A proposito di quest’ultimo, sapevate che sembrerebbe essere cambiato nei secoli in base agli animali o insetti necessari per la sua impollinazione?

come piante riprogrammano geneticamente

Ecco come le piante si “riprogrammano” geneticamente

come piante riprogrammano geneticamente

Grazie alla scienza l’uomo sta imparando a comprendere i molteplici linguaggi delle piante. L’ultimo in ordine di scoperta è quello attraverso il quale le stesse segnalando alle proprie cellule le loro condizioni (in particolari quelle nutrizionali, N.d.R.) invitandole a riprogrammarsi geneticamente.

linguaggio elettrico fiori

Il linguaggio elettrico dei fiori

linguaggio elettrico fiori

Quando pensiamo al linguaggio dei fiori, la prima cosa che ci viene in mente è il loro significato, poi passiamo al loro profumo ed ai colori. Soprattutto se associamo agli stessi la capacità di attrazione che hanno gli insetti. Non ci crederete mai ma i fiori con le api e tutti quegli animaletti che li aiutano nell’impollinazione, utilizzando anche un linguaggio elettrico.

come sopravvivono piante gelo

Come sopravvivono le piante al gelo?

come sopravvivono piante gelo

Oggi parleremo di come sopravvivono le piante al gelo. Parliamo ovviamente della loro condizione di crescita spontanea, senza la mano dell’uomo. Per millenni le piante si sono riprodotte, sviluppate ed hanno ricoperto il nostro pianeta, senza che nessuno le proteggesse in particolar modo. Come è stato possibile?