Al Corpus Domini, festa nella quale di solito le infiorate italiane esprimono tutta la loro forza e bellezza manca ancora qualche giorno. Eppure mai forse come questo anno c’è preoccupazione: vi saranno le giuste condizioni climatiche o la pioggia rovinerà la tradizione dell’infiorata? Quali sono i problemi che possono presentarsi?
Curiosità
Significato dei fiori: l’iperico
L’iperico è una fioritura primaverile di tipo acquatico. Conosciuta anche
Contro le zanzare tigri si possono usare le essenze di tre piante africane
Con l’arrivo della bella stagione e con le temperature più alte, oltre alle giornate di sole e di mare arrivano anche le zanzare, soprattutto le temutissime zanzare tigri; secondo uno studio condotto dall’Università di Pisa, la difesa più efficace contro la zanzara tigre è usare le essenze di tre piante originarie del Nord Africa.
Le piante vicine? “Parlano” e crescono meglio
Le piante possono “parlare” tra loro. E’ una verità scientifica verificata diverse volte attraverso numerosi studi botanici che sempre di più ci portano a scoprire la beltà del mondo vegetale. Quello che non sapevamo fino ad ora, però, è che questo loro “chiacchierare” le porta a crescere meglio.
Significato dei fiori: il cactus
Oggi parleremo del significato di una pianta un po’ fuori dalle righe: il cactus. Non vi aspettavate che anche questa pianta potesse possedere un posto tutto suo nel linguaggio dei fiori, vero? Eppure come molte piante più comuni, anch’essa ha qualcosa da dire.
Fiori primaverili per la festa della mamma
Quando si tratta di festeggiare la propria mamma, l’essere umano
Significato dei fiori: il non ti scordar di me
Il non ti scordar di me non solo è una fioritura primaverili tra le più belle e caratteristiche, ma nel linguaggio dei fiori assume una valenza così chiara che quasi non vi sarebbe bisogno di discuterne. Vediamo però perché abbia tale significato, che ne dite?
25 aprile: perché si posa una corona d’alloro
Oggi è il 25 aprile, giornata in cui l’Italia celebra la liberazione dal nazifascismo e la fine della guerra. La tradizione vuole che venga posata, sull’altare della Patria a Piazza Venezia a Roma, ed in ogni luogo oggetto della celebrazione dei caduti, una corona funebre composta da alloro. Perché si sceglie questa pianta?
Le piante crescono meglio con la musica, soprattutto quella metal
Ormai tutti sanno che non solo gli esseri umani sono soggetti agli influssi benefici della musica, in particolare quella classica: ad esempio pare che anche gli animali la preferiscono rispetto al rock e, addirittura che anche le piante, grazie all’ascolto della musica classica risultino più produttive. Questo era ciò che pensavamo fino alla recente ricerca di uno dei più grandi botanici del Regno Unito, Chris Beardshaw, secondo il quale le piante avrebbero più benefici ascoltando musica metal.
Significato dei fiori: il fior di pesco
Il fior di pesco, o Chaenomeles speciosa, spesso conosciuto anche con il nome di cydonia giapponese, non deve essere confuso con il nostro pesco. Nonostante una certa somiglianza dei fiori infatti questa pianta arbustiva, che può raggiungere anche i due metri di altezza alla nostra latitudine, appartiene ad un genere decisamente differente.
Fiori commestibili, mangiare i fiori fa bene alla salute
Per i più potrà rivelarsi una sorpresa ma per molti non lo è: stiamo parlando della consuetudine, sempre più diffusa, di usare i fiori commestibili come ingredienti di insalate o per impreziosire primi e secondi piatti; e non ci stiamo riferendo alle piante aromatiche, ben note, in cucina, ma ai fiori che, generalmente, apprezziamo solo per la loro bellezza o per il loro profumo; eppure, anche questi, possono rivelarsi dei preziosi alleati sia per il gusto che per la salute.
Tulipifero o liriodendro: in lui la storia delle piante
Sapevate che il tulipifero, una fioritura primaverile di tipo arboreo, racchiude in se stessa tutta la storia delle piante angiosperme fin dall’antichità?
Significato dei fiori: il pesco
Tra gli alberi da frutto che fioriscono in primavera vi è anche il pesco. Sapevate che anche i suoi frutti hanno un significato ben preciso nel linguaggio dei fiori? Scopriamolo insieme, conoscendo più da vicino questa fioritura.
Significato dei fiori: l’impatiens balsamina
L’impatiens balsamina, conosciuta anche sotto il nome di “fiore di vetro” è una pianta famiglia delle Balsaminaceae che gode di discreta fama tra gli appassionati di giardinaggio in Italia. La sua introduzione nel nostro clima è molto recente e risale meno di 50 anni fa: la prima pianta fu introdotta in Europa nel nostro paese solo nel 1972.