L’albero di natale naturale è una delle esperienze più belle che un appassionato di giardinaggio può provare, soprattutto se ha poi la possibilità di piantarlo nel proprio giardino e prendersi cura di lui sul lungo termine. Bisogna però fare attenzione, nel periodo nel quale viene tenuto in casa, alla possibile formazione di muffe.
Curiosità
Significato dei fiori, la nandina
Oggi vogliamo parlavi di una pianta che sebbene non natalizia nel stretto senso del termine è perfetta per questo periodo perché in grado di esprimere buona parte del suo potenziale proprio in questo periodo dell’anno: la nandina. Un arbusto sempreverde perfetto per essere coltivato all’esterno delle nostre abitazioni ed essere ammirato anche per il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Significato dei fiori, il Nidularium
Oggi vogliamo raccontarvi il significato nel linguaggio dei fiori insito dietro al nidularium. Per chi non conoscesse questo esemplare parliamo di una pianta di appartamento molto diffusa che di sicuro avrete visto più volte sebbene senza collegarla al questo nome.
Alberi di Natale accesi da San Pietro a New York
E’ tempo di alberi di Natale, e mentre voi forse siete ancora alla ricerca di quello perfetto per la vostra abitazione da New York a Piazza San Pietro tutto è un tripudio di verde e luci colorate. Alberi maestosi addobbati a festa per dare gioia a chiunque li veda.
Significato fiori, la pernettya
La pernettya è una delle piante perenni che di inverno ci danno le maggiori soddisfazioni producendo delle bacche bianche o rosse adattissime al periodo natalizio. Vogliamo vedere insieme il suo significato nel linguaggio dei fiori?
Albero di Natale, a Gubbio quello più grande del mondo
Quello che verrà acceso il prossimo 7 dicembre a Gubbio sarà l’albero di Natale più grande del mondo. Quale evento migliore di questo per assaporare lo spirito natalizio se non quello che porta come protagonista il suo simbolo botanico per eccellenza?
Significato dei fiori, il rosmarino
Il rosmarino è una delle piante aromatiche più diffuse dell’intera macchia mediterranea. Il suo profumo inconfondibile l’ha resa una delle spezie più utilizzate in cucina. Sapevate che il suo nome significa in latino “rugiada del mare”? Scopriamone insieme il significato nel linguaggio dei fiori.
Musica con gli ortaggi? E’ possibile
Oggi vogliamo parlarvi di un uso un po’ particolare degli ortaggi che sicuramente troverete interessante… o perlomeno curioso. Onestamente dobbiamo dirvi che ci abbiamo fantasticato un po’ sopra: quello di utilizzarli come strumenti musicali.
Significato dei fiori, la carlina bianca
Ci sono dei fiori che talvolta passano inosservati per la loro semplicità e per la capacità che hanno di nascondersi all’occhio umano. La carlina bianca è uno di questi: semplice, grazioso ed utile. Vogliamo vedere insieme il suo significato nel linguaggio dei fiori?
Alla scoperta del Movimento per la liberazione dei nani da giardino
Se avete un giardino abbastanza grande, forse avrete anche i famosi nani da giardino, ovvero una piccola statua che rappresenta uno gnomo o un nano che si usa per abbellire i giardini. Dall’abitudine di tenere i nani in giardino è nato il Fronte di Liberazione Nani da Giardino, un movimento di natura goliardica con lo scopo di liberare i nani da giardino.
Significato dei fiori, l’eliotropio
L’eliotropo è una pianta erbacea che nasce spontanea nei nostri prati. Finché vi sono sole ed acqua a sufficienza la sua presenza è una costante, soprattutto nei campi incolti. Oggi la conosceremo meglio e ne esploreremo il significato nel linguaggio dei fiori.
Significato dei fiori, l’eufrasia
Pronti a conoscere il significato dell’eufrasia nel linguaggio dei fiori? Oggi abbiamo scelto questa pianta perchè tipica di zone del nostro paese abbastanza fredde. La sua spontaneità è una delle sue peculiarità più gradevoli, soprattutto perchè grazie alla sua natura è in grado di assumere sfumature di ogni sorta grazie alla sua facilità di ibridazione naturale.
Eucalipto capace di trovare l’oro?
L’eucalipto è una pianta preziosa. Nel vero senso della parola e non solo per le sue proprietà curative che da tempo immemore agiscono positivamente sul nostro organismo. Sapevate che questi particolari alberi sono in grado di “trovare” l’oro?
Le piante che tengono lontani i vampiri
E’ la notte delle zucche e dei fantasmi, delle streghe e dei dolcetti, ma soprattutto la notte dei vampiri, che circolano indisturbati nelle tenebre a caccia di sangue umano. La notte di Halloween si avvicina a grandi passi ed i vampiri affilano i denti, nella speranza di succhiare sangue a fiumi dai colli dei poveri umani. Naturalmente restiamo sul piano della goliardia, ma per quanti non possono fare a meno di credere che ci sia qualcosa di vero nella saga di Twilight, vediamo come fare per allontanare i vampiri e soprattutto quali sono le piante che possono aiutarci nell’impresa.