Quando nasce un bambino è cosa gradita fare un pensierino alla mamma ed al piccolo, qualcosa di utile ad esempio, oppure una bella pianta per rallegrare l’ambiente di casa. Ma quali sono i fiori che si regalano maggiormente per festeggiare una nascita? Oggi ve ne presentiamo alcuni, da cui prendere esempio in caso di lieto evento!
Curiosità
Festa dell’albero 2014: proteggiamo quelli monumentali
Oggi si celebra in Italia per il secondo anno la Festa Nazionale dell’albero, una giornata dedicata alla cura ed alle iniziative volte a salvaguardare il nostro patrimonio arboreo. Concentriamoci in questa edizione sulla salvaguardia delle piante monumentali.
Significato dei fiori, la fresia
La fresia è un fiore originario del Sudafrica appartenente al genere delle iridacee. Nel nostro paese questo stupendo fiore viene coltivato con particolare cura in alcune regioni come la Liguria, ma può essere trovato in molte zone come fiore spontaneo. Vediamo insieme il suo significato nel linguaggio dei fiori.
Piante di coca mai a rischio estinzione
Se c’è una pianta che sopravviverà al pericolo “estinzione” causato dai cambiamenti climatici è quella della coca. Si, proprio quella che serve a produrre la cocaina. Questa è la curiosità che vogliamo condividere con voi.
Significato dei fiori, la rosa canina
La rosa canina, come molte altre piante, ha un significato tutto suo all’interno del linguaggio dei fiori. Quel che la gente ignora è che non è condiviso con quello che viene generalmente attribuito alle rose. Essa può contare su simbologia e leggende differenti.
Significato dei fiori, il castagno
Se esploriamo il vasto mondo del significato dei fiori per il castagno, più che con la sua fioritura, ci troviamo ad avere a che fare con il suo legno ed i suoi frutti. Siete curiosi di sapere cosa si cela dietro a questo albero?
Castagne, usi e proprietà
Le castagne profumano d’autunno. Ne sono quasi le portavoce. Non sempre la loro raccolta è fruttuosa a causa del clima e dei parassiti, ma,a prescindere da questo, gli usi e le proprietà che si possono fare della castanea vulgaris sono tanti ed incredibili.
Significato dei fiori, il cardo silvestre
Il cardo silvestre è una pianta diffusa nel nostro paese, in grado di crescere spontanea nelle vicinanze di fossati e nelle vallate. E’ un’asteracea il cui nome, che non è legato al suo significato nel linguaggio dei fiori, deriva proprio dalla sua particolare forma.
4 fiori per la commemorazione dei defunti
Il 1 novembre si celebrano tutti i defunti. Le famiglie si recano sulle tombe dei propri cari portando i fiori che più sentono vicino al cuore ed alle persone che hanno perduto. Ecco per voi oggi 4 fiori per la commemorazione dei defunti tra i più usati. Non si tratta di un gesto legato solo al loro significato ma a ciò che rappresentano con il loro aspetto.
Concimare la terra prima delle gelate invernali
Concimare la terra prima delle gelate invernali è una operazione indispensabile per permettere al terreno di riposarsi nella stagione invernale e rigenerarsi nella stagione primaverile. Smuovete la terra adesso che c’è anche qualche raggio caldo di sole, utilizzando una zappa, in modo tale che tutte le zolle si rompano. Si tratta di un’operazione importante soprattutto in caso di terreno molto compatto.
Inaugurato il Bosco Verticale di Milano: 21 mila piante su due grattacieli
Il Bosco Verticale di Milano è stato inaugurato oggi. La fotografia che potete osservare non rende giustizia all’ecosistema: sono due grattacieli (rispettivamente di 112 e 80 metri) molto belli, progettati da Boeri Studio. La caratteristica di queste strutture residenziale però sta nelle fioriere e nei balconi che ospitano ben 21mila piante fra cui quasi 800 alberi fra i 3 e i 9 metri, 4 mila arbusti, 15 mila tra rampicanti e piante perenni.
Significato dei fiori, la cicoria
La cicoria è una pianta della quale forse non ci si aspetta la presenza di un significato. Ma come sempre il mondo vegetale è pieno di sorprese ed il linguaggio dei fiori lo è ancora di più. Vediamo insieme il significato di questa pianta ortiva.
Pulire le piante grasse dalla polvere
Quando arrivano i primi freddi e le piante grasse iniziano ad essere ricoverate in casa, occorrerà per prima cosa pulirle per bene, proteggendo le foglie soprattutto dalla polvere che vi si deposita sopra. Nelle nostre case infatti nel periodo invernale la produzione di polvere aumenta moltissimo, sia a casa della minor aerazione che dall’accensione dei caloriferi. Ecco allora come pulire le piante grasse dalla polvere, che risulta essere fastidiosa per le foglie.
Significato dei fiori, la farferugine
Vi sono delle piante molto belle, dotate di fioriture che rimangono impresse, spesso anche per la loro semplicità. La farferugine è una di queste. Piccoli ma interessanti fiori dal colore acceso, dal bell’aspetto ma dalla velenosità spiccata. Conosciuta anche con il nome di calta palustre, parliamo di una pianta acquatica spesso presente nei nostri laghetti. Scopriamo il suo significato insieme?