Parliamo del calicanto e del suo significato nel linguaggio dei fiori Questa pianta originaria della Cina ha un nome tutto greco che ne indica la maggiore proprietà. Esso significa infatti “fiore d’inverno”.
Curiosità
Coltivare la liquirizia in vaso: ecco come fare
Se avete sempre desiderato coltivare la liquirizia direttamente a casa vostra in un vaso, ma non sapete come fare, oggi vi forniremo alcuni consigli utili e pratici, per riuscirvi perfettamente. Per prima cosa precisiamo che la liquirizia è una pianta erbacea le cui radici, i bastoncini di liquirizia che si trovano nelle bancarelle, vengono ottenuti essiccandoli al sole.
Infiorata, è presto per pensarci?
E’ presto per iniziare a pensare all’infiorata? La risposta rischia di sorprendervi: no. Anzi, in alcuni casi potreste essere appena in tempo per candidarvi alla partecipazione come artista o collaboratore.
2015, l’Anno Internazionale del Suolo
Il 2015 è stato proclamato dalla FAO “Anno internazionale del suolo”: non vi è migliore occasione di questa per riflettere su quanto esso sia importante per la nostra sopravvivenza e benessere.
Dove posizionare la compostiera in giardino?
Il compost è un elemento davvero importante per chi ama il giardinaggio e prendersi cura delle proprie piante: si tratta di un modo per riciclare i rifiuti organici di casa, ottenendo in tal modo del concime biologico gratuito e genuino. La terra di compostaggio poi è perfetta per migliorare il terreno, creare l’orto e, grazie all’altissimo numero di sostanze nutritive, per favorire la crescita delle piante.
Significato dei fiori, il tasso barbasso
Il tasso barbasco è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle scrofulariace. I nomi con i quali questa pianta è conosciuta in tutto il mondo sono infiniti, ma noi vogliamo parlarvi principalmente del suo significato del linguaggio dei fiori.
Consigli per curare i tulipani in vaso
Se avete ricevuto in regalo un mazzo di tulipani e temete che si possano seccare in fretta, perdendo consistenza e bellezza, non abbiate paura. Ecco che vi forniremo alcuni suggerimenti utili per farli durare il più a lungo possibile. Per prima cosa ricordatevi di metterli a dimora in un vaso adatto, dalla forma allungata e dalla bocca stretta, per non farli sparpagliare troppo.
Costruire un portico, quali permessi servono?
Se avete in mente di costruire nel vostro giardino una tettoia oppure un bel portico, ecco alcuni suggerimenti utili per non sbagliare, richiedendo in comune le autorizzazioni necessarie per non incappare in delle segnalazioni e sanzioni, salatissime, per abusi edilizi. E ancora, come costruire un portico senza permessi?
Significato dei fiori, l’arnica
L’arnica è una pianta erbacea molto facile da coltivare. Appartenente alla famiglia delle astaracee assomiglia di aspetto ad una grande margherita gialla. La sua semplicità la rende perfetta per un regalo. Vediamo insieme il suo significato nel linguaggio.
Giardinaggio, consigli per chi è allergico ai pollini
Chi è allergico ai pollini nella stagione primaverile ed estiva subisce un vero tormento, con tutte le piante in fiore che sono al massimo della loro attività. Ecco allora qualche consiglio utile di giardinaggio per chi ha proprio questa tipologia di allergia, così comune e fastidiosa, che spesso può essere alleviata seguendo alcune indicazioni utili.
Creare un giardino con l’argilla espansa
Creare un giardino utilizzando l’argilla espansa può rivelarsi un’ottima alternativa nel caso in cui non si disponga di ampi spazi, anche perchè l’argilla è un ottimo materiale per isolare ma lasciar traspirare le radici delle piante, permettendo alle piante di crescere in maniera ottimale. Sempre con lo stesso procedimento è possibile creare anche un orto.
Iniziativa di un olivicoltore toscano: adotta un ulivo e avrai il tuo olio!
Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa molto curiosa e interessante, si tratta infatti dell’adozione di un ulivo in Toscana dove sappiamo che l’olio è rinomato e molto gustoso. Questa idea è venuta in mente ad un signore che ha un appezzamento di terra con tantissimi ulivi e non sa più come gestirli.
Piante in ufficio? Aumentano la produttività.
Uno studio condotto dalla Scuola di Psicologia dell’Università del Queensland ha rivelato che avere delle piante in ufficio porta ad un generale aumento della produttività. Lo studio è stato condotto al fine di verificare gli effetti della flora sui lavoratori, scoprendo che le piante in ufficio permettono di incrementare la produttività fino al 15% in più, rispetto ad ambienti senza piante e spazi verdi.
Perchè le piante grasse marciscono?
Oggi ci occupiamo di un argomento che sta a cuore a tutti coloro che amano le piante grasse: come mai tendono a marcire? La spiegazione è abbastanza semplice, spesso il marciume è causato da un eccesso di acqua, di irrigazione oppure anche da una errata esposizione. Ma andiamo in ordine ed analizziamo tutte le possibili cause che provocano questa reazione nelle piante grasse.