semi di zucca

Come conservare i semi di zucca

Se volete provare a conservare i semi di zucca, per tentare di piantarli magari in giardino in primavera, ecco alcuni consigli utili al riguardo. Per altro la conservazione vi permette di non doverli acquistare in caso di necessità. Ecco come fare.

semi di zucca

come-far-mantenere-zucca-halloween

Come far mantenere una zucca per Halloween

Con l’avvicinarsi di Halloween la voglia di intagliare le zucche è alta e cresce esponenzialmente. Ma come conservarla affinché non si rovini se la si lavora qualche giorno prima della data? Vediamolo insieme.

zucche halloween

canne di bambù

Canne di bambù, qual’è il terreno adatto?

Le canne di bambù appartengono alla famiglia delle graminaceae, e pensate che ce ne sono oltre sessanta specie differenti! Oggi ci occupiamo in particolare del tipo di terreno più adatto alla coltivazione di queste piante, che sono molto belle e possono contribuire a ornare un giardino, conferendo un tocco di originalità e personalità, ma anche un ambiente della casa un pò spoglio o minimale.

canne di bambù

piante robot colonizzare marte

Piante robot per colonizzare Marte?

Delle piante robot per colonizzare Marte? E’ questa la curiosa idea dell’Ilt di Genova per aprire la via alle piante reali da utilizzare per rendere il pianeta più ospitabile. L’intero “progetto” si basa sulle capacità della radici di sondare il terreno.

albero con grandi radici

fiori di zucca

Fiori di zucca in padella

Avete dei fiori di zucca e non sapete come preparali? Oggi vi vogliamo proporre un’alternativa davvero gustosa, ovvero i fiori di zucca in padella. Ecco come procedere:
fiori di zucca
attrezzi giardinaggio vanga

Attrezzi da giardinaggio: la vanga

La vanga è uno degli attrezzi per il giardinaggio al quale non possiamo rinunciare. Essa è utilizzata, a prescindere dalle sue dimensioni, per smuovere la terra in modo più o meno superficiale. Il suo effetto varia a seconda della forza impiegata e della sua grandezza.

vanga e attrezzi da giardinaggio

fioriture-migliori-vasi-personalizzati

Fioriture migliori grazie a vasi personalizzati?

Fioriture migliori grazie a vasi personalizzati? E’ in pratica quello che offrono due studenti italiani di architettura con la loro idea di “vasi 2.0”. Come potrete facilmente immaginare anche in questo caso è coinvolta una stampante 3D, attualmente l’unico dispositivo in grado di creare facilmente ed a basso costo questa tipologia di “gadget”.

vasi fiori sul terrazzo

coltivare-more

Le more, tutti i benefici di questo frutto gustoso

Chi di voi non ama le more? Un frutto dolcissimo che possiamo raccogliere dai rovi casalinghi e non, per preparare anche delle gustose marmellate o gelatine per colazioni gustose o per accompagnare i formaggi a pasta molle. Oggi vogliamo conoscere meglio quali sono le proprietà di questo frutto.

more

significato fiori melograno

Melograno: tutte le proprietà

Il melograno è una delle piante simbolo dell’autunno: sviluppa i suoi frutti proprio in questo periodo, regalandoci delle gustose palline succose, che fanno anche molto per il nostro organismo. Ecco quali sono le proprietà del melograno, un toccasana per la nostra salute.

Melograno

piante- tecnologia-myplants-aggiorna

Piante e tecnologia: MyPlants si aggiorna

My Plants si aggiorna e chiede aiuto ai suoi utenti. Si può avere il pollice verde e non essere in grado di riconoscere ogni pianta e le sue esigenze: questa applicazione elimina tale gap trasformando chiunque in un sufficiente conoscitore di botanica.

persona annaffia fiori giardino

Siepe di lauro

Siepe di lauro che non cresce: come mai?

Una siepe di lauro piantata in primavera, perfetta per una crescita nel periodo estivo ed autunnale, tuttavia non registra alcun miglioramento. Quale potrebbe essere il motivo? E come fare per stimolarne la crescita facendola tornare a splendere?

Siepe di lauro

impollinazion regola dormienza semi

L’impollinazione regola la dormienza dei semi

E’ il tipo di impollinazione a regolare la dormienza dei semi. E’ questo il risultato di una ricerca condotta dall’Università di Pisa. Vediamo come questa scoperta pubblicata dalla rivista “Seed Scienze Research” influisce sulle nostre coltivazioni a livello pratico.

iperico

Erbe spontanee

Erbe spontanee, piantaggine e aglietto selvatico

Volete insaporire le vostre insalate o i vostri piatti con due erbe selvatiche davvero gustose? Ecco che la piantaggine e l’aglietto selvatico fanno al caso vostro. Si tratta di due erbe spontanee che crescono in prati e luoghi erbosi in generale, molto resistenti al calpestio.

Erbe spontanee