Esistono delle piante “ladre” di DNA: le orobanche, una famiglia di esemplari infestanti che sarebbero in grado di depredare pezzi di materiale genetico dell’organismo dal quale dipendono per inserirlo nel proprio genoma. E’ stata una ricerca della Penn State University a presentare al mondo questo strano comportamento.
Curiosità
Rooibos o Aspalathus linearis, pianta del tè rosso
L’Aspalathus linearis, conosciuto con il suo nome africano Rooibos è un arbusto tipico del continente africano dal quale si ricava quello comunemente noto come tè rosso per via dell’aspetto della tisana ottenuta da questo esemplare.
Orticolario e giuria popolare: Verde Passione vince
Orticolario 2016 è stato ancora una volta un successo in termini di visitatori e critiche. Anche quest’anno la giuria popolare ha parlato: l’apprezzamento maggiore è stato dedicato al lavoro della squadra di Verde Passione.
Le piante percepiscono i terremoti?
Le piante percepiscono i terremoti? Purtroppo a questa domanda non vi è una risposta certa, sebbene negli ultimi anni la ricerca stia puntando ad una possibile correlazione per capire se in qualche modo la flora ed il suo comportamento possano essere collegati all’arrivo di un potenziale sisma.
Bouquet su ordinazione via app con Bloovery
L’agricoltura 2.0 è una realtà da tempo. A quanto pare ora lo è anche il fiorista 2.0: è possibile ora grazie ad una start up, ordinare e regalare un mazzo di fiori semplicemente collegandosi con un bot tramite lo smartphone. E tutto attraverso un’app molto semplice.
Coltivare la zucca sul balcone
Con l’avvicinarsi della festa di Hallowen, ecco che zucche tornano e protagoniste! In realtà si tratta di un ortaggio che fa molto bene per il nostro organismo, e che ben si adatta per la preparazione di vellutate, minestre, risotti e chi più ne ha più ne metta! La potete coltivare sia in giardino, ma anche in vaso sul balcone: ecco come fare per coltivare la zucca sul balcone.
Come cambiano le piante a causa della CO2?
Come cambiano le piante a causa delle maggiori quantità di CO2 presenti nell’atmosfera? Probabilmente l’uomo finirà con l’uccidere se stesso, mentre il mondo vegetale, dotato di una maggiore adattabilità sarà in grado di sopravvivere.
Giardinaggio, elisir della lunga vita
Pare che il giardinaggio sia un elisir per la lunga vita delle donne. Uno studio pubblicato sulla rivista Hort Technoogy ha evidenziato come le donne over 65 che sono appassionate di giardinaggio, si tengano maggiormente in forma rispetto alle coetanee, che non coltivano questo hobby.
Forma degli alberi? Decisa dalla punta
Può sembrare incredibile, ma la forma degli alberi è decisa dalla loro punta. E’ lei che detta il modo in cui i rami più bassi si distribuiranno nella chioma dandole poi la forma finale che apparirà davanti all’osservatore. Come se si osservasse una particolare e ben precisa gerarchia.
Due giorni per l’autunno, mostra mercato fiori a Torino
A partire da venerdì 21 fino a domenica 23 ottobre 2016, il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO) ospiterà la Mostra e mercato di fiori e piante insoliti, attrezzi e arredi per giardino, Due giorni per l’autunno. La mostra, giunta alla sua dodicesima edizione, è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del giardinaggio e gli esperti del settore.
Orto e fasi lunari, quale è il rapporto?
Quale è il rapporto tra orto e fasi lunari? Sono diversi i testi che consigliando di regolarsi in base all’attività del satellite della Terra per seminare e trapiantare ortaggi e piante. Vediamo insieme per questo accade.
Bambù: quali piante abbinare in giardino?
Se è vostro desiderio piantare delle piante di bambù in giardino, ma avete dei dubbi su quali piante mettere accanto in abbinamento,ecco alcuni consigli utili a riguardo. Per prima cosa vi segnaliamo come la migliore delle soluzioni sia quella di scegliere delle piante di differente altezza, giocando appunto sulle differenze e sulle simmetrie. Se invece volete creare uno spazio zen, in abbinamento con colori e fogliame specifico, ecco alcune piante fiorite che ben si accostano e si adattano proprio ai bambù.
Piante afrodisiache, quali sono?
Quali sono le piante afrodisiache che possiamo coltivare ed utilizzare per dare una verve maggiore alla nostra vita amorosa? Scopriamole insieme: alcune sono già note per i benefici che possono apportare all’organismo.
Fiori commestibili, i più salutari
Quali sono i fiori commestibili più salutari? Spesso si tende a perdere di vista il valore che alcune piante possono avere nella nostra vita. E questo accade spesso quando si parla di fioriture. Quale sono le più indicate per la nostra salute?