Un dondolo è un arredo da giardino molto divertente, oltre che perfetto per momenti di relax: solitamente viene apprezzato molto dai bambini, che si divertono a dondolare su e giù! Ovviamente la sua scelta dipenderà sia dal gusto personale, ma anche dalla tipologia di ambiente nel quale lo si andrà ad inserire. I materiali, i rivestimenti e le sedute giocano un ruolo fondamentale nella sua scelta, grazie ai quali si potranno creare delle ambientazioni esclusive.
Arredo e Progettazione
Chaise longue da giardino, quale scegliere?
Se cercate un pezzo per arredare il vostro giardino in maniera semplice, comoda ed al tempo stesso elegante e sofisticata, ecco che una bella Chaise longue fa al caso vostro. Si tratta di una poltrona che permette al suo utilizzatore di restare sia seduto che disteso, offrendo un seduta più comoda in quanto le gambe possono stare allungate e distese. Nella scelta della Chaise longue, che può essere posizionata sia in giardino che su di un terrazzo ampio, occorrerà fare riferimento in primis alla scelta dei materiali.
Fioriera, quale scegliere?
Sul mercato esistono tantissime tipologie di fioriera, ognuna pensata specificatamente per le singole esigenze della pianta che vi verrà ospitata, soprattutto in termini di collocazione e orientamento al sole. Le tipologie di fioriere sono principalmente tre: da giardino, con spalliera o da balcone. La prima è la classica, in terracotta o in pvc, la seconda si compone di due parti, la fioriera vera e propria e una griglia, nella parte bassa, che costituisce un supporto per le piante rampicanti, che vi si adagiano sopra, crescendo in maniera ordinata.
Erba sintetica per giardino, caratteristiche
L’erba sintetica è sempre più diffusa nei nostri giardini, soprattutto per chi vuole avere un bel prato facile da curare, in poco tempo! Ma quali sono le caratteristiche principali dell’erba sintetica per giardini? Questi prati generalmente vengono realizzati in polipropilene, cucito su un telaio in pvc liquido che viene venduto in rotoli, che si differenziano a seconda della lunghezza degli steli (solitamente dai 9 ai 35 millimetri).
Santolina, erba aromatica da arredo
Arredare con la santolina? Potrebbe essere più semplice di quello che pensiate. Sebbene forse non per nome supponiamo di si, visto che è una delle erbe aromatiche mediterranee più diffuse. Un arbusto tra i più belli e soprattutto tra i più profumati.
Fiori primaverili da balcone, quali scegliere
Siete alla ricerca di fiori primaverili da balcone per poter arredare nuovamente i vostri spazi con fioriture allegre ed in modo naturale? Fermatevi qui e leggete questa nostra piccola guida. Lasciando l’ultima parola al vostro gusto personale abbiamo qualche suggerimento per voi.
Il Bosco Verticale di Milano seguito dalla BBC
Il Bosco Verticale di Milano è forse una delle composizioni più fantasiose e incredibili mai pianificate nel nostro paese in un contesto urbano e proprio in questi giorni nei quali si sta completando il posizionamento degli alberi scopriamo che l’intero progetto sarà seguito dalla BBC.
Arredare l’ufficio con le piante: il semenzaio
Abbiamo visto in diversi siti l’idea e ci è piaciuta così tanto che abbiamo intenzione di proporvela: avete mai pensato di poter arredare il vostro ufficio con un semenzaio? Attenzione, ve ne suggeriamo una versione un tantino semplificata e ritoccata di quella a cui dareste vita nelle mura del vostro appartamento e nello spazio del vostro giardino.
Segnaposti di Capodanno con vischio e melograno
Visto che manca davvero poco a Capodanno e che tutti siamo alle prese con i preparativi per il veglione, oggi vi proponiamo qualche idea per le decorare la tavola della festa; qualche giorno fa vi avevamo presentato un centrotavola con fiori e frutta oggi, invece, è il turno dei segnaposti di Capodanno, naturalmente con le piante e i frutti tipici di questo periodo, ovvero vischio, melograno e lenticchie.
Centrotavola di fiori e frutta per Capodanno
State cercando un’idea per un bel centrotavola per il cenone di Capodanno o per il pranzo del primo gennaio? Niente paura oggi vi proponiamo un colorato e profumatissimo centrotavola da realizzare con fiori e frutta fresca. L’effetto decorativo e il profumo sono assicurati, a patto di realizzarlo la mattina stessa dell’occasione nel quale volete sfoggiarlo.
Decorazioni di Natale con i rami secchi
Una decorazione natalizia last minute e con materiali di recupero? Tutte quelle con i rami secchi! Se in giardino avete dei rami secchi potete usarli per creare delle decorazioni di Natale: scopriamo come.
Decorazioni natalizie a tavola con erbe aromatiche e frutta
Avete già pensato a come preparare la vostra tavola di Natale? Se no, siete fortunati: siamo ancora in tempo a suggerirvi una idea che forse non rispetterà propriamente la nostra tradizione a base di bacche e fiori di natale ma che con erbe aromatiche e frutta può davvero rivelarsi una idea semplice ed azzeccata.
Decorazioni natalizie: bacche o fiori?
Manca davvero poco a Natale e teoricamente dovreste già aver preparato tutte le decorazioni natalizie delle quali potreste aver avuto bisogno sia per la casa che per arredare letteralmente la tavola per il cenone. Se questo ancora non è accaduto, abbiamo qualche consiglio dell’ultimo minuto per voi. Bacche o fiori?
Decorazioni di Natale: la ghirlanda fai da te con i rami d’abete
Manca poco a Natale e quindi servono idee facili e veloci per realizzare delle belle decorazioni per le feste, meglio se con materiali dei quali disponiamo in abbondanza. Se avete la possibilità di procurarvi fronde di abeti potete facilmente realizzare delle ghirlande con le quali decorare il cancello o la porta d’ingresso durante le feste di Natale.