posa vasca

Come creare un laghetto artificiale nel vostro giardino: la posa della vasca

posa vascaScegliere di costruire un laghetto artificiale nel proprio giardino può rivelarsi una scelta molto vantaggiosa dal punto di vista estetico. Un po’ meno conveniente da quello fisco, se si decide di affrontare tutte le fasi da soli, senza avvalersi di personale specializzato.Oggi vi daremo qualche indicazione per effettuare lo scavo e la posa della vasca, senza dimenticare di dedicare un piccolo spazio anche alla decorazione della stessa.

come costruire un laghetto nel giardino

Come creare un laghetto artificiale nel vostro giardino: la scelta della vasca

come costruire un laghetto nel giardinoA molti potrà sembrare un esagerazione, ma gli appassionati di piante acquatiche dotati di un grande giardino o di un terreno inutilizzato potrebbero prendere in considerazione l’idea di creare un piccolo laghetto artificiale nel proprio spazio. Oggi scopriremo come fare, tentando di darvi dei consigli base per la creazione, puntando la nostra attenzione sui materiali da utilizzare e sulle tecniche da applicare in modo tale da ottenere un risultato soddisfacente.

Centrotavola di Capodanno con i fiori

Come per Natale anche per Capodanno i fiori possono esserci molto utili per la realizzazione delle decorazioni, in particolare del centrotavola del cenone di Capodanno; per alcuni degli addobbi che vi proporremo non saranno necessari solo i classici fiori tipici delle feste, ma potete utilizzare anche altri fiori, sia invernali che fuori stagione coltivati in serra.

Decorazioni di Capodanno con il vischio

La pianta simbolo del Capodanno è senz’altro il vischio, un arbusto molto ramoso appartenente alla famiglia delle Viscacee, caratterizzato da bacche biancastre dalla consistenza gelatinosa; il vischio ha da sempre un significato beneaugurante e per questo viene usato come decorazione durante il periodo festivo, ad esempio, confezionare delle ghirlande portafortuna, ma anche per abbellire le candele e decorare i centrotavola.

Centrotavola di Natale con ciuffo d’ananas e frutti di bosco

Mancano solo due giorni a Natale e se ancora siete alla ricerca di un centrotavola originale per il pranzo di Natale, oggi vi illustreremo come realizzarne uno in modo semplice ma dall’effetto molto decorativo usando il ciuffo di un ananas dal quale andremo a ricavare un alberello di Natale con tanto di palline rosse e stella gialla.

Piante d’appartamento: un natale a base di violette, giacinti e gelsomini

Con l’avvicinarsi del Natale, oltre ai dettagli per le feste in famiglia prettamente alimentari, si cerca di curare con particolare attenzione anche l’arredamento e la decorazione dell’ambiente. Il classico in questi casi è rappresentato dall’affidarsi ad anthurium, alle stelle di natale: insomma, tutto ciò che in qualche modo con il suo colore rosso, ricorda questa festa. Come fare invece se volessimo affidarci a fiori freschi ? Violette, gelsomini e giacinti potrebbero essere la nostra soluzione.

Centrotavola di Natale con fiori e piante

Ormai manca davvero pochissimo a Natale e quindi è proprio arrivato il momento di pensare alle ultime decorazioni per abbellire la tavola delle feste e, a questo proposito, i centrotavola sono la soluzione migliore; come in molti altri casi, anche nella realizzazione di un centrotavola di Natale i fiori e le piante ci vengono in aiuto; ecco, per voi, qualche idea per realizzare dei bei lavori per la tavola di Natale.

Segnaposti di Natale con i fiori

Ormai manca poco a Natale e al tradizionale pranzo del 25 insieme a tutti i parenti e agli amici più stretti; se ancora non avete ben chiara la disposizione della tavola natalizia, vi forniamo un paio di idee per renderla più bella con i fiori, proponendovi delle soluzioni semplici ma efficaci per realizzare dei segnaposti.

Decorazioni natalizie con le arance

Le decorazioni natalizie non sono solo quelle che si comprano nei negozi: se ne possono fare di molto belle anche usando anche frutta e fiori; tra la frutta più diffusa in questo periodo ci sono le arance che si prestano benissimo ad essere usate per realizzare delle belle decorazioni di Natale, per la casa e per l’albero contribuendo, oltre ad addobbare gli ambienti, a profumare in modo naturale le stanze nelle quali sono sistemate.

Decorazioni natalizie con le pigne (seconda parte)

Qualche giorno fa vi abbiamo suggerito alcune idee per realizzare delle belle decorazioni natalizie con le pigne, le quali, infatti, si prestano splendidamente per essere usate come addobbi di Natale. Dopo aver visto come colorare le pigne e come usarle per realizzare una ghirlanda di Natale, oggi vedremo come utilizzarle per creare degli originali segnaposti, come addobbo per l’Albero e come originali chiudi pacco.

Decorazioni natalizie con le pigne (prima parte)

Per realizzare delle decorazioni natalizie fai da te le pigne sono tra gli oggetti più utili e versatili: si possono trovare in natura oppure acquistare nelle bancarelle a poco prezzo, e opportunamente decorate sono in grado di diventare delle perfette decorazioni di Natale; le pigne, infatti, possono essere dipinte, riempite di brillantini, appese all’albero o usate per realizzare ghirlande natalizie e originali segnaposto. Di seguito, per voi, una selezione di decorazioni natalizie che potrete realizzare con le pigne.

Decorazioni natalizie con l’Anice stellato

Oggi torniamo a parlare di decorazioni natalizie fai da te, e lo facciamo con una delle spezie natalizie per eccellenza, ovvero l’Anice stellato; dopo avervi illustrato, nei giorni scorsi, come realizzare deliziose decorazioni natalizie con la cannella e con i chiodi di garofano, oggi è il turno proprio dell’Anice stellato.

Ghirlande di natale con bacche e pigne

Il Natale, come ogni festa, può stimolare la creatività di chi decide di festeggiarla. Oggi insieme vedremo come comporre una ghirlanda con bacche, pigne, ed altre componenti naturali, in modo tale da non far mancare un tocco di verde (e rosso)nelle nostre case.  Certo, in vendita vi sono ghirlande di tutti i tipi, ma volete mettere la soddisfazione di crearle da soli, con le proprie forze? Non vi è paragone. Vediamo come fare,  magari utilizzando per la nostra composizione delle piante natalizie.

Segnaposto natalizi con i bastoncini di cannella

La cannella, oltre a possedere ottime proprietà benefiche e ad essere una spezia molto versatile in cucina, è anche perfetta per realizzare delle belle decorazioni natalizie fai da te, in particolare con i bastoncini di cannella si possono ottenere dei deliziosi segnaposto, o altre decorazioni per la casa.