difendere melo dai parassiti

Come difendere il melo dai parassiti

Come difendere il melo dai parassiti? Gli alberi da frutto al pari degli ortaggi possono essere attaccati da insetti e malattie in grado di portare alla perdita del raccolto ed al malessere della pianta. Vediamo insieme cosa fare difendere i nostri esemplari.

ramo di melo con mele

ravanello semina innaffiatura

Ravanello, la semina e l’innaffiatura

Il ravanello è uno dei piccoli ortaggi più apprezzati della nostra alimentazione e di conseguenza uno dei più coltivati. Vediamo più da vicino l’atto della semina e dell’innaffiatura al fine di ottenere dei risultati migliori sul lungo periodo.

ravanelli

arriva app veg fruit orto

Arriva l’app myVeg&Fruit per l’orto

Riuscire a coltivare un orto in modo soddisfacente passa anche per la conoscenza che si ha di ciò che si seminerà al suo interno. E’ qui che l’app myVeg&Fruit trova la sua maggiore applicazione, aiutando concretamente gli agricoltori in erba a gestire il proprio spazio verde.

veg fruit

orti ad arte varese 11 12 gugno

Orti ad Arte a Varese l’11 ed il 12 giugno

I prossimi 11 e 12 giugno l’appuntamento è a Villa Panza a Varese per la mostra mercato “Orti ad Arte“: la manifestazione organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano è un appuntamento ricorrente del panorama italiano e si colloca tra i più interessanti del territorio.

Orti ad arte, Villa Panza Foto di Elisabetta Cozzi,2013 © Archivio FAI

come coltivare piante acquatiche casa

Come coltivare piante acquatiche in casa

Coltivare le piante acquatiche in casa è possibile. Ed è molto più semplice di quello che si possa pensare: non è necessario costruire un laghetto o possederne uno in giardino per dedicarsi a questa particolare branca del giardinaggio.

piante acquatiche

come essiccare erbe aromatiche

Come essiccare le erbe aromatiche

Come essiccare le erbe aromatiche? Vi sono diversi metodi per raggiungere questo obiettivo e conservare per l’uso queste piante per almeno un anno. Si tratta essenzialmente di tecniche adatte a tutti, a prescindere dagli spazi che si possiedono.

erbe aromatiche essiccate

stella alpina semina coltivazione

Stella alpina, semina e coltivazione

Si parla poco della stella alpina e della sua semina e coltivazione. Questa pianta, protetta nei luoghi dove cresce spontanea, può essere un ottimo esemplare con il quale testare la propria preparazione in campo botanico. Divertendosi nel farlo.

stelle alpine parete rocciosa

curcuma messa dimora terreno

Curcuma: messa a dimora e terreno

La curcuma è una pianta tropicale molto semplice da coltivare anche alle nostre latitudini, basta avere alcune accortezza per ciò che concerne l’esposizione e la tipologia di terreno. Cosa fare per ottenere un raccolto “buono” da consumare trasformandolo in spezia? Scopriamolo.

curcuma

semine giugno verze cardo radicchio

Semine di giugno: verze, cardo e radicchio

Con l’arrivo dei mesi caldi si punta a piantare nell’orto gli ortaggi e le verdure più adatte in base al clima ed al gusto. Accanto a pomodori e zucchine, è consigliato contemplare tra le semine di giugno le verze, il cardo e il radicchio. Vegetali diversi tra loro ma in grado di dare molta soddisfazione.

cavolo verza

giardini emily dickinson

I giardini di Emily Dickinson

Non c’è nulla di più caratteristico della ricostruzione di un’ecosistema antico. E questo ce lo dimostra ciò che sta avvenendo in New England, con i giardini di Emily Dickinson, curati con amore e pazienza da coloro che gestiscono il museo sulla scrittrice.

fritillarie

coltivare fagioli terreno semina

Coltivare i fagioli: terreno e semina

Coltivare i fagioli può dimostrarsi oltre che una redditizia attività in termini di raccolto, anche una piacevole scelta sei si ha l’accortezza di curarla in modo adeguato. Vediamo prima di tutto quindi come regolarsi con il terreno di messa a dimora e la semina.

pianta di fagiolo

nuove piante scoperte via estinzione

Nuove piante scoperte ed in via di estinzione

E’ considerabile una realtà sommersa perché poco pubblicizzata ma ogni anno sono tantissime le nuove piante scoperte dall’uomo. Purtroppo però sono molte anche quelle in via di estinzione che riusciamo ad eliminare dall’ecosistema: sia volontariamente che involontariamente.

drosera

dipladenia messa dimora moltiplicazione

Dipladenia, messa a dimora e moltiplicazione

La dipladenia è una delle piante rampicanti più colorate ed interessanti che possono essere usate per decorare uno spazio verde o un balcone. Vediamo insieme come gestire la sua messa a dimora e la sua moltiplicazione.

dipladenia

creare casetta insetti utili

Creare una casetta per gli insetti utili

Quando si coltiva un orto la presenza di alcuni parassiti deve essere data per scontata. Vediamo insieme come costruire una casetta per gli insetti utili: coccinelle, api ed in normali antagonisti di afidi ed altri pericolosi per le nostre colture.

coccinella