Piante d’appartemento: è possibile appenderle in verticale al muro

Quando parliamo di piante d’appartamento, il più grande problema nel quale la maggior parte delle persone si imbattono è quello dello spazio. Talvolta le locazioni sono così ristrette che è impossibile dare l’adeguato spazio vitale ad una pianta. Stesso problema se in casa vi sono degli animali. Come sempre però in questo caso è il design a venire in aiuto: ora è possibile far crescere delle piante anche verticalmente sul muro.

Lavori di ottobre: la raccolta delle olive

Quest’anno il tempo è stato pazzerello, e negli uliveti, la maggior parte dei contadini ha già iniziato la raccolta delle olive. Questo passo rientra a pieno titolo nei lavori di ottobre, anche se di rado con alberi di ulivo non precoci come sta accadendo ora. Il periodo di raccolta delle olive è infatti solitamente compreso tra ottobre e dicembre, quando le olive giungono a giusta maturazione. Scopriamo insieme le principali tipologie di raccolta.

Significato dei fiori: la begonia

Oggi, per il nostro consueto appuntamento con i fiori ed il loro significato  parleremo di un fiore dall’aspetto delicato ma al contempo maestoso, adatto ad essere coltivato in vaso nei propri appartamenti ma presente in natura allo stato spontaneo nei paesi più caldi. Parliamo della begonia, le cui specie, più o meno pendule o grandi, sono in grado di dare dei veri e propri tocchi di colore e vita all’ambiente circostante.

Idrocultura: parliamo di anturio

Oggi parliamo di idrocoltura, una tecnica di coltivazione davvero particolare. E per farlo affronteremo il comportamento di una specifica pianta: l’anturio o anturhium. Avete presente quei bei fiori rossi simili a calle che a vederli da lontano sembrano quasi plastificati? Oggi affronteremo la coltivazione di questi magnifici fiori rispetto a questa particolare tipologia di sviluppo.

Nozze vip: il bouquet di Nancy Shevell McCartney

La scorsa domenica, 9 ottobre, si è tenuto negli Stati Uniti il terzo matrimonio di Sir Paul Mc Cartney. LA sposa, la cinquantenne ereditiera americana Nancy Shevell, oltre ad indossare un elegante vestito da sposa disegnato dalla figliastra Stella, ha fatto mostra di un bouquet da sposa estremamente bello per quanto semplice.

Innesto per approssimazione: cosa è

Esistono diverse tecniche in giardinaggio per innestare piante e fiori a seconda della loro tipologia. Ve ne è uno, ormai scarsamente utilizzato, interessante però da conoscere, non solo perchè praticato per molto tempo nei tempi antichi, ma soprattutto perchè utilizzato ancora nelle campagne per unire due rami della stessa pianta o per la coltura dei bonsai. Si tratta di una operazione molto semplice da condurre, che tenteremo di illustravi qui di seguito: l’innesto per approssimazione.

Piante da frutto: preparazione del terreno per l’impianto

Abitare in campagna non significa semplicemente avere la possibilità di costruirsi un orto per le necessità alimentari relative alla verdura. Per i più appassionati e forse temerari, vi è anche la possibilità di piantare degli alberi da frutto. Affinché l’impianto avvenga in maniera ottimale è necessario preparare il terreno in modo tale da dare alla pianta la chance di crescere al meglio delle sue possibilità.

Vendemmia: gli strumenti e le tecniche di raccolta

Continuiamo a parlare di vendemmia. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti per un contadino insieme alla raccolta delle olive per produrre olio. Effettuabile in diversi periodi da luglio ad ottobre a seconda della latitudine e delle temperature che portano a maturazione gli acini, essa può avvenire tecnicamente in due modi: a mano ed in modo meccanico. Scopriamo insieme in che cosa consistono.

Lavori di ottobre: è tempo di vendemmia

La vendemmia è senza dubbio uno tra i lavori di ottobre più faticosi ma anche tra i più belli. Immergendosi nella campagne, specialmente quelle laziali di questi tempi, è possibile trovare intere famiglie al lavoro nelle proprie vigne.  Si tratta di una di quelle operazioni da provare almeno una volta nella vita se si ha la passione per la campagna. La fatica è tanta, ma la soddisfazione è altissima.

Significato dei fiori: l’alloro

Per il nostro consueto appuntamento settimanale con il significato dei fiori, oggi parleremo di una pianta stagionale che per molto tempo è stata simbolo di fama e potere, e che ora viene più che altro utilizzata in composizioni di fiori secchi ed in cucina: l’alloro. Come ben saprete, grazie ad una importante iconografia millenaria, i rametti di alloro venivano utilizzati per adornare il capo dei vincitori. Ed oggi come allora il suo significato rimane lo stesso: potenza e gloria.

Rosa “Ottavio Missoni”: scopriamola insieme

Lo abbiamo visto con la rosa William e Catherine “forgiata” in onore dei reali di Inghilterra: i fiori creati appositamente per “celebrare” una persona, un personaggio vip spesso rappresentano il meglio che la botanica possa offrire allo sguardo. Soprattutto se come in questo caso il  fiore viene strettamente legato ad un vero e proprio mito della moda: Ottavio Missoni.

Lavori di ottobre: piantare l’aglio nell’orto

L’arrivo dell’autunno porta con sé tutta una serie di lavori da compiere nel proprio giardino e nell’orto. In quest’ultimo, in prima linea tra i lavori di ottobre troviamo, se ne si ha la volontà, quello di piantare l’aglio. Si tratta di una pianta che non ha bisogno di presentazioni. Da lungo tempo utilizzato in tavolo, questo compendio alimentare da il meglio di se i suoi piccoli bulbi sono piantati in questo momento.

Lavori di ottobre: mettere a dimora le primule

La stagione autunnale è il periodo adatto per diverse messe a dimora. Tra i lavori di ottobre, possiamo trovare anche la messa a dimora della primula. Per chi non lo sapesse, la primula è una pianta erbacea molto piccola, ma dai fiori davvero colorati. Appartiene al genere omonimo, il quale può contare su almeno 50 specie. Sapevate che il suo nome deriva dal termine latino che indica “primo” e quindi indica una fioritura molto precoce?

Vaso che coltiva da solo: la soluzione per chi non ha il pollice verde

Parlando di giardinaggio non potevamo non prendere in considerazione la “sofferenza” di chi ha poca dimestichezza con le piante e proprio non riesce a gestire la crescita di fiori. Comunemente le persone non portate per la coltivazione di piante si sostiene abbiano il “pollice nero“. A quanto pare però non devono disperare. Una soluzione c’è, e come sempre arriva dal mercato di oggetti florovivaistici: è stato infatti inventato un vaso che si coltiva da solo.