4 consigli coltivare melone

4 consigli per coltivare il melone

Come coltivare il melone con successo? Ecco alcuni consigli per intraprendere i giusti percorsi di coltura al fine di ottenere frutti succosi e privi di problemi da piante sviluppatesi con successo.

meloni (2)

giardiniere professionista ora serve qualifica

Giardiniere professionista, ora serve qualifica

Cambia il mondo delle professioni verdi: ora per definirsi giardiniere professionista serve avere una qualifica ed adempiere alle richieste legali stabilite per il riconoscimento. Finalmente i disegni di legge in tal senso sono stati approvati.

giardiniere professionista

nasce pronto soccorso piante

Nasce il pronto soccorso delle piante

Non tutti possiedono il pollice verde o una conoscenza enciclopedica del mondo vegetale e dei suoi problemi. E’ per questo motivo che è stato creato un servizio specifico, un “pronto soccorso” delle piante, appositamente pensato per aiutare coloro in difficoltà.

clavarino-1-2_b

pollina cosa è come si usa

Pollina, cosa è e come si usa

Quando si parla di agricoltura biologica una delle cose che viene nominata spesso è la pollina. Scopriamo insieme cosa è e come si usa all’interno di una coltivazione. Piccolo indizio: può rivelarsi un elemento molto utile.

concime

5 cose sapere coltivazione anguria

5 cose da sapere sulla coltivazione dell’anguria

Sono 5 le cose da sapere sulla coltivazione dell’anguria se si vuole avere un raccolto degno di questo nome quando arriva l’estate e la necessità di mangiare qualcosa di fresco e gustoso in grado di donare energia si fa impellente.

anguria

differenza tartufi funghi

Differenza tra tartufi e funghi

Quale è la differenza tra funghi e tartufi? Entrambi sono frutti della terra che possiamo trovare nei giusti ecosistemi e coltivare, anche se in alcuni casi con difficoltà. Pur essendo parte dello stesso regno, essi appartengono ad una classe differente l’uno dall’altro.

funghi

annaffiare piante con smartphone

Annaffiare le piante con lo smartphone

Annaffiare le piante con lo smarphone? E’ possibile grazie all’aiuto di uno speciale dispositivo intelligente che consente di potersi prendere cura del proprio verde anche quando si è lontani da casa o in vacanza. Vediamo insieme come.

piante presa

coltivare gelso bianco

Come coltivare il gelso bianco

Come coltivare il gelso bianco con successo? Bastano alcune cure base: quest’albero è considerabile una pianta rustica per la capacità di adattamento e di resistenza che possiede. Fattori questi che rendono il suo sviluppo molto più semplice di altri alberi.

ramo di gelso bianco

peronospora pomodori cosa fare

Peronospora nei pomodori, cosa fare

La peronospora è una delle malattie più gravi che possono colpire il pomodoro: essa si rivela spesso letale per la pianta. Vediamo insieme cosa fare per proteggere i nostri ortaggi e fare in modo che questo pericolo possa essere contenuto.

pianta pomodoro

orticolario 2016 dal 30 settembre

Orticolario 2016 torna dal 30 settembre

Orticolario  torna anche in questo 2016: l’appuntamento è dal 30 settembre fino al 2 ottobre 2016 per l’ottava edizione di una delle manifestazioni florovivaistiche più complete del territorio italiano. Un’occasione perfetta per esperti e neofiti del giardinaggio.

Orticolario 2016

piantare sedano radicchio orto luglio

Piantare sedano e radicchio nell’orto a luglio

Luglio è un buon mese per piantare diversi ortaggi nell’orto. Tra di essi vi sono senza dubbio il sedano ed il radicchio nella sua varietà precoce. Due piante che vengono spesso ricercate da chi decide di dare vita ad uno spazio coltivato e che non sono poi così difficili da gestire.

piante di sedano

compost base dollari tritati

Compost a base di dollari tritati?

Compost a base di dollari tritati? Non è di certo una ricetta che ci sentiremo di suggerire a chiunque. Eppure ciò accade, dando vita ad un fertilizzante organico dal costo “esorbitante” ma anche ad uno dei ricicli più imponenti ed importanti attualmente in atto.

compost tra le mani

rosa blu natura non esiste

Rosa blu in natura? Non esiste

La rosa blu in natura non esiste: questo è un fatto assodato. Il lavoro solerte degli ibridatori ancora non è riuscito a ricreare quella particolare cromia. L’esemplare più vicino al colore tanto bramato è il viola della rosa “Rhapsody in Blue“.

rosa rhapsody in blue