Natale 2011, tra addobbi naturali e fiori recisi

Natale è alle porte. Abbiamo addobbato l’albero con stupende decorazioni naturali, abbiamo fatto altrettanto con le ghirlande che abbiamo posto qua e la nella casa. Ma come fare per la tavola, vero centro dei festeggiamenti e del cenone in famiglia? Spesso e volentieri si fatica a trovare un centrotavola che non sia pacchiano o fuori luogo. L’alternativa alla sempiterna plastica rossa è ovviamente rappresentata da fiori ed elementi naturali.

Lavori di dicembre: ulteriori consigli per la messa a dimora delle bulbose

Continuiamo a parlare di bulbose primaverili. Come ormai avrete capito dicembre è il mese ultimo per mettere a dimora gli stupendi fiori chiamati a farci compagnia nella stagione più calda. Sebbene siano diverse le tipologie di fiori, molto simili sono le necessità che condividono. Per tal ragione abbiamo deciso di riunire in un articolo i consigli da darvi per ottenere dei risultati ottimali dalla vostra messa in dimora.

Lavori di dicembre: mettere a dimora i narcisi

Un lavoro di dicembre in grado di dare buon “frutti” per il futuro? La messa a dimora dei narcisi. Questa particolare operazione riguardante una delle bulbose primaverili più gradevoli può essere compiuta indistintamente dal mese di ottobre a quello di dicembre. Ecco quindi che questi giorni prima di Natale sono automaticamente gli ultimi per dedicarsi a questa particolare mansione.

Albero di natale: quando la scelta è ecologica

Molti di voi avranno sicuramente già fatto il presepe ed addobbato l’albero di natale già lo scorso 8 dicembre, come la tradizione vuole. La scelta avrà riguardato come sempre l’eterno dilemma: albero vero o albero finto? Si sa. L’abete, con il suo colore naturale, il suo aspetto maestoso anche quando in misura bonsai, è di certo la scelta più bella ed interessante. Ma  tra le alternative non si può mettere da parte quella dell’albero ecologico.

Imbianchimento del radicchio, le tecniche

Dicembre, ve lo abbiamo già spiegato in precedenza, è il mese del radicchio: lo dimostrano le decine di eventi ad esso correlati, lo conferma il fatto di trovare questa gustosa verdura nei nostri banchi per l’acquisto senza che la stessa provenga da una serra.  Oggi scopriremo insieme quali sono le principali tecniche di imbianchimento del radicchio, messo in atto al fine di rendere più morbido al gusto l’ortaggio e dargli quelle striature bianche che noi tutti conosciamo.

Lavori di dicembre: forzare la fioritura delle bulbose

Stiamo man mano scoprendo come, sebbene esistano delle piante la cui messa a dimora è prevista in questo periodo, la maggior parte dei lavori di dicembre riguardino essenzialmente delle opere di manutenzione e di protezione delle piante: oggi parleremo di un opzione, ovviamente facoltativa, per la quale si può tentare di forzare la fioritura di alcune bulbose primaverili.

Significato dei fiori: la belladonna

La belladonna (Atropa belladonna) è una pianta molto particolare, legata strettamente alla tradizione italiana ed europea. Il suo significato all’interno del linguaggio dei fiori è molto particolare e cambia a seconda delle differenti locazioni geografiche. Nel nostro paese viene spesso associata alla morte ed a sentimenti negativi per via della sua “velenosità”, ma è spesso considerata in molti paesi simbolo di eleganza e fierezza.

Albero di natale, quello del Papa quest’anno è ucraino

Il Natale si sta avvicinando, l’8 dicembre è arrivato e passato, e con esso è giunta la tradizione cristiana, molto diffusa, di addobbare l’albero di Natale. Anche lo stato di Città del Vaticano può contare su una simile tradizione. Con un’unica differenza: al Papa l’albero viene regalato ogni anno da una nazione differente, che in questo modo viene “rappresentata” all’interno di piazza San Pietro. Quest’anno è toccato all’Ucraina.

L’orchidea che fiorisce di notte: scoperto il Bulbophyllum nocturnum

Le orchidee sono molto amate per via della loro bellezza. Un fascino che da sempre si è espresso magnificamente nelle giornate più belle allo stato naturale, allietando lo sguardo negli ambienti come pochi fiori sanno fare. L’orchidea di per se stessa è già un fiore molto apprezzato. Di recente, a moltiplicare l’attenzione su questo fiore ha concorso un fatto:  alcuni scienziati inglesi hanno scoperto l’esistenza di una orchidea che fiorisce solo di notte.

Lavori di dicembre: il punto della situazione nell’orto e nel frutteto

Dicembre non è solo sinonimo di piante natalizie e decorazioni naturali per la casa. Per molte persone rappresenta se non il punto ultimo, il momento nel quale è necessario fare il punto della situazione per ciò che riguarda l’orto e la sua gestione. E non parliamo solo di qualche semina specifica: tra i lavori di dicembre da affrontare vi sono degli interventi di manutenzione che è necessario mettere in atto per superare le dure e fredde temperature invernali.

Piante grasse, sceglierle per il bouquet da sposa

Torniamo oggi, dopo qualche tempo a parlare di bouquet da sposa, affrontando un tema che sempre di più, sia per motivi “ecologici” che di stile è diventato un trend tra le spose. La domanda che molte di loro infatti si pongono è la seguente: “E se invece del solito mazzo di fiori di stagione o di serra si puntasse su una composizione di piante grasse”?

Festival dei Giardini di Pordenone dal 3 marzo: partecipa anche tu

Avete un piccolo giardino, un lieto angolo di verde da voi curato come se fosse vostro figlio? E siete degli esperti (professionali) in materia? La notizia che stiamo per darvi sicuramente vi renderà felici ed entusiasti. Avete infatti l’occasione di poter mostrare pubblicamente il vostro pollice verde e la vostra inventiva partecipando al I° Festival dei Giardini di Pordenone , la novità che verrà introdotta nel 2012 all’interno della prossima edizione di Ortogiardino.

Lavori di dicembre: salvare i gerani dal gelo invernale

Con l’arrivo dell’inverno è necessario mettere in pratica tutte le azioni possibili volte alla salvaguardia delle proprie piante. Ed in merito ai lavori di dicembre, oggi vi spiegheremo come prendervi cura di uno dei fiori più diffusi nelle case e nei giardini. Una pianta perenne spesso considerata stagionale, che sebbene dotata di molta resistenza, per sopravvivere al gelo invernale ha bisogno di essere curata e preparata in modo adeguato. Stiamo parlando ovviamente dei gerani.

Significato dei fiori: l’euforbia milii

Euphorbia non è sinonimo solo di stella di natale. Sotto questo nome vengono infatti riconosciute diverse varietà di piante succulente dalle diverse caratteristiche. Vi stupirà forse sapere che tra di loro figurano anche alcune piante grasse di indicibile bellezza ed addirittura piante dalle quali si estrae il caucciù. Oggi, nell’ambito del nostro consueto appuntamento con il significato dei fiori vogliamo parlarvi dell’euforbia milii.