significato dei fiori

Significato dei fiori: il biancospino

significato dei fioriPer il nostro consueto appuntamento del lunedì con il mondo del linguaggio dei fiori, oggi esploreremo il significato e le leggende relative ad uno dei più caratteristici  fiori che la nostra flora è in grado di offrirci. Una fioritura molto particolare, dai connotati religiosi e pagani davvero molto interessanti. Soprattutto perché espressione di buoni sentimenti e sensazioni positive: parliamo del biancospino.

Lavori di gennaio: preparare il letame per la concimazione

Tra i lavori di gennaio più caratteristici vi è senza dubbio quello relativo alla concimazione. Oggi, in tal senso, parleremo del letame, tentando di eliminare ogni curiosità dalla vostra mente in merito a questo particolare composto organico importantissimo per la fertilizzazione di dii diverse piante, sia da orto che da giardino. Un compendio il cui utilizzo si rende necessario soprattutto quando il terreno è povero di sostanze nutritive.

come costruire un laghetto nel giardino

Come creare un laghetto artificiale nel vostro giardino: la scelta della vasca

come costruire un laghetto nel giardinoA molti potrà sembrare un esagerazione, ma gli appassionati di piante acquatiche dotati di un grande giardino o di un terreno inutilizzato potrebbero prendere in considerazione l’idea di creare un piccolo laghetto artificiale nel proprio spazio. Oggi scopriremo come fare, tentando di darvi dei consigli base per la creazione, puntando la nostra attenzione sui materiali da utilizzare e sulle tecniche da applicare in modo tale da ottenere un risultato soddisfacente.

mostra florovivaista

“Sotto il cielo d’inverno…”: bonsai e tradizione dal 24 febbraio

mostra florovivaistaSe amate i bonsai, queste piante in miniatura necessarie di tanta dedizione e conoscenza, non potrete non prendere in considerazione l’idea di fare un viaggio il prossimo 24-25-26 febbraio per recarvi a Pescia, dove in Via Lucchese 159 si terrà la seconda edizione della manifestazione florovivaistica  “Sotto il cielo di inverno…” completamente dedicata ai bonsai. Un appuntamento imperdibile anche per chi volesse mettersi in gioco.

pollicini verdi

Fattoria dei Pollicini Verdi il 18 febbraio per un carnevale nella natura

pollicini verdiUn carnevale diverso per i vostri bambini, a contatto con la natura. Con gli animali e le piante tipiche di una fattoria per dar loro modo di conoscere la bellezza dell’ambiente che ci circonda e sviluppare al contempo consapevolezza verso lo stesso. E’ questo ciò che “Carnevale in fattoria” dell’Associazione Fattoria dei Pollicini Verdi vuole proporre.

pianta carnivora

Scoperta nuova pianta carnivora: la Philcoxia minensis

pianta carnivoraLa biodiversità della savana brasiliana è un elemento risaputo. Nella foresta tropicale è possibile imbattersi in molteplici tipi di piante. E proprio in queste condizioni ultra-favorevoli per lo studio della flora, un gruppo di ricercatori in botanica della Unicamp, la Universidade Estadual de Campinas ha scoperto  una nuova pianta carnivora, la Philcoxia minensis.

significato dei fiori

Significato dei fiori: l’aquilegia

significato dei fioriOggi torniamo ad occuparci del significato dei fiori parlando dell’aquilegia. Un fiore molto particolare e d’impatto visivo che non rappresenta un “caso” solo per la sua bellezza, davvero fuori dal comune, ma proprio per ciò che rappresenta. Nell’ambito del linguaggio floreale, questo fiore infatti sembra essere polivalente, sia nel significato che nei suoi tempi di attribuzione.

effettuare vangatura con macchinario

Lavori di gennaio: preparazione del terreno per l’orto

effettuare vangatura con macchinarioTra i lavori di gennaio necessari per far si che l’orto dia il suo meglio dal punto di vista nutritivo, ai primi posti vi è la preparazione del terreno. Un passaggio importantissimo e non solo per via delle semine che possono essere effettuate nel mese di gennaio, ma ancor di più per gli ortaggi che pensiamo di seminare o mettere a dimora nel corso di questa stagione e della primavera.

serra invernale

Lavori di gennaio: manutenzione dei tunnel freddi e scelta della semina

serra invernaleIn autunno abbiamo visto come costruire dei tunnel freddi al fine di proteggere le nostre semine e dare modo loro di crescere non disturbate dal gelo. Tra i lavori di gennaio necessari per avere un orto in piena forma, vi è quello di controllarne la stabilità ed eventualmente seminare altre verdure in grado di germogliare con queste temperature e crescere nel corso della primavera.

punto della situazione nell'orto

Lavori di gennaio: punto della situazione nell’orto

punto della situazione nell'ortoTra i lavori di gennaio necessari per ottenere il massimo dal proprio orto vi è prima di tutto quello di fare il punto della situazione. Potrà sembrare una cosa semplicissima, quasi inutile da pianificare: in realtà, chi possiede un orto da tempo sa quanto sia importante pensare e verificare con cura che tutto sia a posto sia per la messa a dimora di altri ortaggi di stagione, sia per preparare il terreno per i mesi venturi.

pianta dell'incenso

Boswellia in estinzione: addio incenso?

pianta dell'incensoSe ne parlava già da qualche tempo, ma sembra proprio che la difficoltà con la quale la boswellia (in particolare nella sua tipologia di Boswellia sacra e Boswellia Papyrifera) riesce a riprodursi  a causa di malattie ed incendi, sia cresciuta così tanto da inficiare non solo la sua sopravvivenza come specie vegetale ma anche l’estrazione della resina che noi tutti bruciamo nel corso dei riti religiosi e che conosciamo sotto il nome di incenso.

Lavori di gennaio, punto della situazione in giardino

L’anno è appena iniziato, e con esso la necessità di fare il punto della situazione al fine di iniziare a mettere in atto tutto ciò che è necessario per preparare il nostro giardino alla primavera. Tra i lavori di gennaio, quindi, il primo da effettuare nel proprio giardino è quello di constatare quale sia la situazione e prepararsi a quelle che, lo scopriremo tra poco, sono le azioni necessarie da attuare.

Significato dei fiori: l’anthurium

Torniamo a parlare del significato dei fiori e lo facciamo con una pianta davvero multitasking per l’uso che se ne fa tradizionalmente. Parliamo dell’anthurium: un fiore adatto a diversi contesti. Partendo da quello natalizio, per il quale rappresenta con il suo fiore rosso uno dei simboli più apprezzati, fino ad arrivare a quello che lo vuole come una delle piante più regalate nel giorno di san Valentino.