potatura

Lavori di febbraio: potare e mettere a dimora nel frutteto

potaturaIl mese è ormai inoltrato e sebbene le temperature talvolta troppo basse possano portare a procrastinare alcune azioni, tra i lavori di febbraio da mettere in atto senza indugiare troppo, vi sono quelli riguardanti il frutteto. E più nello specifico la potatura e la messa a dimora delle nuove piante chiamate ad attecchire adeguatamente ed a svilupparsi con l’arrivo della primavera. Operazioni necessarie per raccogliere adeguati frutti con la bella stagione.

pink oyster mushroom plerotus

A San Valentino regala un fungo…rosa!

pink oyster mushroom plerotusOggi è la festa degli innamorati e le coppie, con molta probabilità provvederanno a regalare fiori di ogni genere alla propria metà. Sebbene siamo convinti che l’amore debba essere festeggiato ogni giorno e non solamente in occasione di una festività pagana come San Valentino, vogliamo darvi  una piccola chicca davvero graziosa per questa giornata: perchè non regalate il fungo dell’amore? Non è una boutade: parliamo di un vero e proprio fungo… rosa!

significato dei fiori, linguaggio dei fiori

Significato dei fiori: la magnolia

significato dei fiori, linguaggio dei fioriEsprimersi attraverso il linguaggio dei fiori è una delle attività più belle e particolari che possano essere messe in atto. Il loro significato e la loro bellezza possono aiutarci ad esprimere i nostri sentimenti e le nostre sensazioni anche quando le parole sembrano superflue o poco adatte al contesto. Oggi parleremo di un fiore molto particolare  e grazioso, portato in Europa nel 18esimo secolo:  la magnolia.

danni sale

Alberi e neve: le tipologie di danno

danni saleAbbiamo sempre effettuato un discorso generale per ciò che riguarda le piante ed il gelo. Focalizziamo la nostra attenzione oggi sugli alberi e su tutte quelle problematiche che li investono quando si ha a che fare con la neve ed il ghiaccio. Non sono infatti solo i fiori che risentono delle avverse condizioni atmosfere invernali ma anche gli alberi che naturalmente troviamo ai margini delle nostre strade e nei nostri giardini.

piante che parlano

Le piante parlano tra loro? Sembrerebbe di si

piante che parlanoAttenzione nell’approcciarvi alle piante da oggi in poi: si è scoperto che parlano tra loro. Quella che può sembrare un’assurdità è in realtà il risultato di uno studio condotto dagli scienziati inglesi dell’Università di Exeter, i quali sono riusciti recentemente a dimostrare in modo scientifico e senza dubbi l’esistenza del dialogo tra le piante.

piante acquatiche

La pianta più vecchia del mondo? La Posidonia oceanica delle Baleari

piante acquaticheLe piante, e ne abbiamo avuto conferma anche con la morte del Senatore, l’albero millenario recentemente incendiato da un fulmine negli Stati Uniti, possono raggiungere età molto elevate. Secoli e secoli di vita vissuta placidamente al loro posto, guardando la specie umana progredire tecnologicamente e regredire socialmente.  Ve ne è una però che batte tutti in quanto ad anni di vita: la posidonia oceanica delle Baleari.

lavori di febbraio

Lavori di febbraio: è tempo di rinvasi per le piante d’appartamento

lavori di febbraioTra i lavori di febbraio da mettere in cantiere assolutamente il prima possibile, vi è quello di fare il punto della situazione nelle proprie serre, se le si posseggono, e per ciò che riguarda le piante d’appartamento. Prendersi cura di fiori e piante è un lavoro serio, e per quanto possa rappresentare una passione, bisogna stare attenti e pianificare il da farsi in base a dettami precisi da seguire. Per ciò che riguarda le piante d’appartamento, è tempo di rinvasi.

potatura, semina, messa a dimora

Lavori di febbraio: pianifichiamo potature e semine

potatura, semina, messa a dimoraIl nuovo mese  è ormai arrivato, e sebbene possa capitare che le condizioni atmosferiche risultino proibitive, è arrivato il tempo di definire in maniera netta i lavori di febbraio:   ovvero quelle azioni che  dovranno essere poste in essere sia nell’orto che nel giardino. Parliamo in particolare di semine e potature. Soprattutto per ciò che riguarda quest’ultime febbraio rappresenta solitamente, insieme a marzo, il mese ideale per agire e dare nuovo vigore alle piante.

mostra florovivaistica

“Un soffio di primavera”: appuntamento il 3 e 4 marzo a Milano

mostra florovivaisticaSebbene l’Italia sia ancora sotto scacco di forti nevicate, la primavera si sta man mano avvicinando. Ed il prossimo 3 e 4 marzo, dalle ore 10 alle ore 18 presso Villa Necchi Campiglio a Milano, si terrà una speciale mostra-mercato dal titolo “Un soffio di Primavera”, pensata ed organizzata dalla FAI, il Fondo ambiente Italiano. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano il verde ed il giardinaggio.

significato dei fiori

Significato dei fiori: la datura

significato dei fioriOggi, nel nostro consueto appuntamento con il linguaggio dei fiori parliamo di un fiore davvero molto bello e conosciuto in tutto il mondo fin dall’antichità: la datura. Si tratta di una pianta conosciuta già ai tempi degli Atzechi, che la utilizzavano soprattutto nel corso dei loro riti religiosi a causa del suo potere narcotizzante. Un fiore dalle dimensioni stupefacenti e caratterizzato da uno stupendo e bianco candore.

prato

Giardino e neve: attenzione al sale sul prato

prato La neve è molto bella, è forse l’agente atmosferico più “romantico” e bello a vedersi. Ma per quanto possa essere divertente giocarci per qualche ora, è altrettanto palese che se non si sa come gestirla, i danni che possono derivare dalla sua caduta sono molti. Infliuscono come risaputo sulla viabilità, ed incidono molto sulla sopravvivenza delle nostre piante e del nostro prato. Per eliminarla dal manto stradale il sale è la migliore soluzione. Ma si può dire lo stesso per i nostri giardini?

FlorArte, appuntamento ad aprile tra dipinti e composizioni floreali

composizione florealeUn giardino d’arte: così è stata definita la manifestazione florovivaistica FlorArte. Un evento unico nel suo genere nel quale, letteralmente,  l’arte e la natura nella sua espressione più bella di fiori e piante si uniscono a creare delle composizioni floreali di magnificenza assoluta, ispirandosi con i propri colori ed i propri profumi, ad una opera d’artista già esistente. Quest’anno l’appuntamento è ad aprile.

gelo

E’ arrivata la neve: come proteggere fiori e piante

geloLa neve ed il gelo siberiano hanno raggiunto l’Italia e le persone dotate di pollice verde si trovano a dover combattere con gli antiestetici e pericolosi effetti che il freddo e questo particolare agente atmosferico rischiano di scatenare. Fiori, colture nell’orto, alberi: tutto è ricoperto di neve e messo in pericolo dalla troppa umidità e dalla possibile cristallizzazione del liquido intracellulare.

mostra florovivaistica

Pollice Verde, Salone del Giardinaggio a Ferrara dal 25 al 26 febbraio

mostra florovivaisticaSe siete alla ricerca di un weekend a contatto con la natura ma al contempo focalizzato sul giardinaggio e sull’orticultura, non vi resta che attendere sabato 25 e domenica 26 febbraio e recarvi presso il quartiere fieristico di Ferrara dove , in contemporanea con Liberamente – Salone del Tempo Libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si terrà Pollice Verde, Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d’esterni.