porro trapianto e cura

Il porro: trapianto e cura

porro trapianto e curaAvete sempre desiderato coltivare il porro per le vostre ricette ed avete rinunciato per paura di non ottenere ottimi risultati? Oggi elimineremo questo problema, scoprendo  le cure necessarie a questa coltivazione fin dal suo inizio e quindi  dal trapianto delle piantine sul terreno. Agire in questo modo rende più facile il raggiungimento del risultato voluto attraverso delle semplici cure di base.

ginestra bianca allarme estinzione italia

Ginestra bianca: è allarme estinzione in Italia

ginestra bianca allarme estinzione italiaUn fiore bello e profumato a rischio di estinzione. Parliamo della ginestra bianca. Un pericolo che a quanto pare, nonostante le facili condizioni di coltivazione e l’inesistente difficoltà di crescita teorica, riguarda solo l’Italia. Potrà sembrare assurdo che un tale pericolo sia presente in una zona temperata come la nostra. Eppure, è questo l’allarme lanciato dagli esperti.

giardino giapponese verbania 22 settembre

Nel Giardino Giapponese a Verbania dal 22 settembre

giardino giapponese verbania 22 settembreConoscere i giardini giapponesi? Lo si può fare attraverso la testimonianza dell’11° Salone del Libro Editoria e Giardini che si terrà dal prossimo 22 settembre a Verbania. Per chi non conoscesse questo particolare evento si tratta dell’unica rassegna italiana di editoria completamente dedicata al giardino ed alla sua cura. Quest’anno, come avrete capito, il protagonista è il giardino orientale.

prato protegge caldo

Il prato protegge dal caldo

prato protegge caldoPossedere un giardino con tanto di prato? Una vera fortuna in questo periodo di caldo asfissiante. Non solo l’occhio, infatti, può beare di uno spettacolo gradevole alla vista, ma anche il nostro organismo può trarne giovamento. Lo sapevate che la presenza del prato è in grado di attenuare le calde temperature tipiche dell’estate?

olenadro coltivazione vaso

Oleandro, coltivazione in vaso

olenadro coltivazione vasoL’oleandro sarà anche una pianta velenosa, ma è senza dubbio una delle fioriture estive più interessanti presenti nell’area mediterranea. Molti pensano che data la maestosità che la pianta è in grado di raggiungere quando è presente in piena terra la sua coltivazione in vaso sia difficoltosa. Non è assolutamente così.

significato fiori peonia

Significato dei fiori: la peonia

significato fiori peoniaÈ chiamata anche “rosa senza spine”. Oggi, esplorando l’immenso mondo del significato dei fiori concentriamo la nostra attenzione sulla peonia, fiorescenza davvero gradevole e di gusto seppur nella sua semplicità. Il linguaggio nel quale si esprime è molto eclettico, spesso diverso a seconda dei paesi nei quali è ammirata e regalata. Ci concentreremo sul suo significato occidentale.

infiorata gennazzano guinness primati

L’infiorata di Genazzano entra nel Guinness dei Primati

infiorata gennazzano guinness primatiL’infiorata rappresenta una delle manifestazioni floreali più gradite che caratterizzano il nostro paese con l’inizio dell’estate. Una in particolare, quest’anno, non si è distinta solo per la sua bellezza e per l’impegno che i mastri fiorai hanno impiegato nel dare vita alle creazioni. L’infiorata di Genazzano è, infatti, anche entrata nel Guinness dei Primati.

lavori luglio talee divisioni propaggini giardino

Lavori di luglio: talee, divisioni e propaggini in giardino

lavori luglio talee divisioni propaggini giardinoAffrontiamo oggi un tema estivo caro agli appassionati di botanica e giardinaggio: la talea e la moltiplicazione dei fiori.  Come ormai saprete se siete dei nostri fedeli lettori, sono molti i modi nei quali alcune piante possono essere da noi riprodotte e moltiplicate. Cerchiamo di fare insieme il punto della situazione.

peonia arborea diffusione

Peonia arborea, la sua diffusione

peonia arborea diffusioneUna delle fioriture estive più caratteristiche e belle a livello estetico. Una pianta semplice, presente nel nostro ecosistema anche in forma arborea: la peonia. Ed è proprio su questa sua  variante che vogliamo soffermarci, parlando a livello storico della sua diffusione. Sebbene non eccessivamente pubblicizzate nei nostri tempi, la peonia arborea era estremamente comune in passato.

irrigare modo giusto piante vaso

Irrigare in modo giusto le piante in vaso

irrigare modo giusto piante vasoTorniamo a parlare delle piante in vaso: ce lo impone il caldo incipiente di questi giorni, straordinario anche rispetto alle naturali temperature alte della stagione estiva.  Il problema della sopravvivenza delle piante non s’impone solo per chi possiede un orto o un giardino, ma anche per chi possiede un terrazzo o un balcone. Scopriamo insieme come prenderci cura della nostra flora cittadina.

protezione estiva semine trapianti sole

Protezione estiva delle semine e dei trapianti dal sole

protezione estiva semine trapianti soleLe temperature proibitive di questi giorni stanno portando tutti coloro che possiedono un orto a preoccuparsi della sopravvivenza delle proprie piante. L’acqua sarà sufficiente? Come fare per aiutare le colture a non soffrire troppo il caldo ed il battere incessante del sole? Come proteggere e mandare a buon fine le semine ed i trapianti? Sebbene un tantino laboriosa nella gestione, una soluzione c’è: scopriamola insieme.

ninfea nana anche balcone

Ninfea nana? Anche sul balcone

ninfea nana anche balconeLa ninfea nana? Adatta anche alla coltivazione sul balcone della propria casa. A quanto pare per godere della versione “mini” di questa incredibile pianta acquatica non serve molto. Di sicuro non si necessita di un laghetto, ma basta una bacinella di almeno 30 cm di altezza.  Incuriositi da una intervista apparsa su Tgcom ci siamo andati ad informare. Scoprendo che in molti, in rete raccontano della loro esperienza con questa pianta.

vaso piccolo pianta non cresce bene

Se il vaso è troppo piccolo la pianta non cresce bene

vaso piccolo pianta non cresce beneC’è chi si lamenta di possedere il pollice nero, ovvero la totale mancanza di preparazione in giardinaggio, e chi del suo pollice verde fa un vanto. Non si tratta di magia insita nell’uno e mancante nell’altro, ma quasi sempre di una scorretta gestione delle piante. E lo dimostra, con tanto di studio correlato, la difficoltà di crescita di una pianta in un vaso molto piccolo.

irrigazione sommersione scorrimento

Irrigazione per sommersione e scorrimento

irrigazione sommersione scorrimentoCaldo o freddo, la frequenza d’innaffiatura e la quantità d’acqua utilizzata sono basilari per ottenere buoni risultati. Si potrebbe quasi sostenere che ad ogni tipo di pianta corrisponda una specifica tipologia di irrigazione: non ci si allontanerebbe dalla verità dei fatti.  Scopriamone insieme due tipologie delle quali ancora non avevamo parlato: l’irrigazione a sommersione e quella a scorrimento.