peperoncino-senza-frutti-perche

Peperoncino senza frutti, perché?

Peperoncino senza frutti: perché? Questa pianta dell’orto richiede cure ben specifiche per svilupparsi adeguatamente. Vediamo insieme cosa può essere successo quando i peperoncini non crescono dopo la fioritura.

peperoncino

jeevamrutha fertilizzante naturale

Jeevamrutha, fertilizzante naturale

Il Jeevamrutha è un fertilizzante naturale speciale. Messo a punto dall’agronomo indiano Shri Subhash Palekar, fondatore del movimento “Zero Budget Natural Farming“, punta a rendere perfetto il terreno per la coltivazione senza spendere troppo.

mani che tengono terreno con piantina

ortica bardana erbe salute

Ortica e bardana, erbe della salute

Ortica e bardana? Delle ottime erbe della salute che possono essere coltivate nel proprio orto senza problemi. Entrambe sono piante caratterizzate da una forte resistenza e da facilità di crescita, adattandosi perfettamente a qualsiasi condizione.

donna raccoglie ortica

origano terreno concimazione malattie

Origano: terreno, concimazione e malattie

L’origano è un’erba aromatica tra le più ambite per la coltivazione negli orti fai da te. Vediamo insieme il terreno di cui necessita, la concimazione e le malattie che possono colpire questa pianta profumata.

origano

fragole consociazione orto

Fragole e consociazione nell’orto

Consociazione dell’orto e fragole: quali ortaggi si possono coltivare nella stessa zolla di terra di questi spettacolari frutti? Talvolta basta semplicemente informarsi su cosa è necessario fare per ottenere nelle coltivazioni ottimali senza incorrere in problemi.

pianta di fragola

oleandro potatura concimazione

Oleandro, potatura e concimazione

L’oleandro è una delle piante che d’estate sbocciano letteralmente in tutta la loro bellezza. Coltivarle non è difficile, E’ necessario però qualche accorgimento specifico: come il giusto metodo di potatura e di concimazione.

oleandro

miriofillo pianta infestante po

Miriofillo, pianta infestante del Po

Per molti le piante appartenenti al genere mirifillo sono degli innocui esemplari da utilizzare per adornare i propri acquari. Per il Po si tratta di piante infestanti che stanno rischiando di modificarne nel profondo il suo ecosistema

watermilfoil, freshwater aquatic plants.

prezzemolo orto cicoria agosto

Prezzemolo e cicoria nell’orto ad agosto

Prezzemolo e cicoria nell’orto ad agosto? Ci si assicura in questo modo un raccolto di verdura e di erbe aromatiche davvero importante. Queste due piante sono in grado di dare molte soddisfazioni all’agricoltore, anche inesperto, che decide di coltivarle.

prezzemolino

melone varietà principali

Melone, le varietà principali

Il melone è una cucurbitacea molto gradita alla popolazione. Ma a differenza di quello che la maggior parte delle persone pensa non si tratta di un frutto tipicamente estivo. Scopriamone insieme le 4 principali varietà  e le loro caratteristiche più importanti.

meloni

quanto annaffiar rose caldo

Quanto annaffiare le rose con il caldo?

Quanto annaffiare le rose quando fa tanto caldo? Sebbene molte varietà abbiano una resistenza davvero incredibile con il rialzarsi delle temperature, nella maggior parte dei casi il loro bisogno di acqua è molto più importante di quel che si creda.

rose-colorate

ninfee lantane giardini villa pergola

Ninfee e lantane nei Giardini di Villa della Pergola

Ninfee e lantane: relax verde per chiunque abbia voglia di passare del tempo a contatto con la natura senza preoccupazioni. Un luogo per poter usufruire di tutto ciò sono i Giardini di Villa della Pergola ad Alassio.

lantana-sellowiana

seminare scarola finocchi orto agosto

Seminare scarola e finocchio nell’orto ad agosto

Agosto è il mese perfetto per seminare la scarola ed il finocchio nell’orto. La loro coltivazione sarà in grado di dare notevole soddisfazioni all’agricoltore che deciderà di dare loro dello spazio nel proprio appezzamento di terra o perché no, sul balcone.

finocchi

macerato tabacco antiparassitario

Macerato di tabacco come antiparassitario

Combattere in modo naturale gli insetti dell’orto e del giardino è possibile. Uno dei rimedi forse meno conosciuti ma efficaci? Il macerato di tabacco. Si tratta di un antiparassitario che viene utilizzato con successo e si ottiene da materiali di scarto.

afide-verde-melo

garden tourism tour giardini

Garden Tourism, un tour tra i giardini

Per le vacanze estive si può andare al mare o in montagna. O si può optare per quello che viene definito “garden tourism” ovvero la pianificazione dei propri viaggi in base agli orto botanici o alle attrazioni turistiche verdi presenti sul territorio. Sia in Italia che all’estero.

fritillarie