Tra i lavori di settembre, immancabili da portare avanti, vi è la necessità di curare le piante erbacee perenni. Utilizziamo questa indicazione generalizzata perché sono diversi gli aspetti da tenere in considerazione, soprattutto pensando alle diverse specie di appartenenza dei fiori che potremmo trovare nel nostro giardino, sia per crescita spontanea che per nostra decisione.
Valentina
Arredare il giardino: spazio al rustico
Tra i diversi modi che si hanno per poter arredare il giardino, vi è quello di puntare su un aspetto il più possibile naturale e privo di elementi plastici o metallici. In poche parole si tratta di creare uno spazio rustico, che sappia sfruttare elementi naturali, riciclando ad esempio vecchi tronchi d’albero, tavole ormai in disuso, piccoli massi sistemati ed adattati ad un contesto fruibile e vivibile.
Orto in casa? Possibile con Urban Cultivator
Oggi supereremo il concetto di “orto sul balcone” per condividere con voi una idea ancor più creativa ma completamente realizzabile. Immaginate di voler poter contare su verdura fresca ed erbe aromatiche e non avere a disposizione nemmeno un balcone. O che lo stesso sia troppo piccolo per qualsiasi tipologia di intervento. Come fare? Girando in rete abbiamo scoperto Urban Cultivator: con lui l’orto lo coltivate direttamente in cucina.
Fiori senza polline: li comprereste?
Comprereste mai dei fiori senza polline? E’ una domanda che presto con molta probabilità sarete costretti a porvi, visto che in un laboratorio spagnolo un gruppo di ricercatori è riuscito a creare una specie di geranio definito “anallergico“ perché privo del primo allergene che disturba l’uomo e contemporaneamente è mezzo di riproduzione della pianta stessa. Un Ogm, ovviamente.
Lavori di settembre in giardino: il punto della situazione
Settembre è arrivato, le temperature stanno calando ed è arrivato il momento di fare il punto della situazione dei lavori da condurre nel giardino. Sia che si abbia intenzione di renderlo il più colorato possibile nel periodo autunnale ed invernale, sa se si abbia l’intenzione di guardare oltre e prepararsi alla primavera. Parliamo di azioni base, necessarie prima di tutto ad “ordinare” il nostro spazio verde.
Limantria: effetti sulle piante e lotta
Tra gli insetti che colpiscono le nostre piante, ve n’è uno particolarmente pericoloso e di difficile debellazione. Parliamo della limantria o bombice dispari, un lepidottero appartenente alla famiglia dei limantridi. Si tratta di un insetto che predilige le latifoglie in genere, ma che ama molto attaccare le conifere le piante da frutto di tipo arboreo ed arbustivo. Approfondiamo la sua conoscenza, spiegandone ulteriormente origine e cura.
Significato dei fiori: il ginepro
Oggi non parleremo di un fiore nel senso stretto della parola, ma di una pianta arborea per la nostra rubrica sul significato dei fiori: affronteremo il ginepro. Il Juniperus comunis, albero appartenente alla famiglia delle Cupressaceae può vantare una lunga tradizione pagana e cristiana nel suo curriculum ed il suo significato è legato proprio a queste variegate storie che vi racconteremo.
Lavori di settembre nell’orto: imbianchimento e tutori
Settembre è finalmente arrivato e questo per il nostro orto é sinonimo di rinascita e lavori periodici da iniziare a programmare. Non vi preoccupate in anticipo: non è niente che non sarete in grado di fare se fino ad ora siete stati capaci di coltivare le vostre piante e raccogliere i vostri frutti: parliamo dell’imbianchimento delle verdure e dei tutori di crescita.
Lasciate le piante sole in casa? Ci pensa l’home sitter
L’estate sta finendo, come cantavano i fratelli Righeira un tempo. Non sono però ancora finite le ferie degli italiani che ancora oggi si chiedono come pensare adeguatamente alle proprie piante nel corso della loro assenza, specialmente per ciò che concerne quelle in appartamento. Vi abbiamo indicato diversi modi di prendervi cura di loro, ma in caso contrario potreste sempre assoldare una home sitter.
Arredare il giardino spendendo poco
Arredare il giardino spendendo poco: è questa la prima ricerca degli italiani in materia sulla rete. Ed è comprensibile: con molta probabilità in molti possiedono uno spazio verde o un terrazzo abitabile. Non sempre però le risorse sono sufficienti a coprire la messa in atto di progetti astrusi in ambito decorativo. Cerchiamo di capire come poter arredare il nostro giardino senza spendere troppo.
Coltivare l’orto sul balcone: le cassette di plastica
Oggi voglio iniziare con voi un percorso che ci porterà a scoprire le possibili soluzioni per tutti coloro che vogliono costruire un orto sul balcone. Abbiamo spesso toccato quest’argomento in passato: intendiamo adesso approfondirlo, studiando insieme tutte le soluzioni possibili e gli ortaggi coltivabili. Oggi partiremo dalla base e quindi dalla scelta del vaso. Avete mai provato ad utilizzare delle cassette di plastica?
Castello Quistini, i giardini senza tempo in Franciacorta
Un giardino senza tempo, rose magnifiche e fioriture autunnali. E’ questo che sarà possibile visitare e godere dal prossimo 2 settembre presso Castello Quistini, in Franciacorta. Dopo averci regalato stupendi scorci nel mese di luglio, quest’antico castello riapre sul finire dell’estate inaugurando una nuova stagione vivaistica e rendendo possibili le visite all’orto botanico della tenuta.
Cacecia dei fruttiferi, insetto parassita
La Cacecia dei fruttiferi (Archips Podanus) è un insetto che come il suo nome indica con estrema semplicità, attacca in particolare gli alberi da frutto. I più colpiti risultano essere il melo ed il pero, predilige anche anche le latifoglie e le viti. Parliamo di un lepidottero del sottordine degli eteroneuri e della famiglia dei tortricidi. Il suo aspetto di farfalla nella sua forma adulta può spesso ingannare sulla sua pericolosità.
Semine di settembre nell’orto: preparare il terreno
Se si vuole iniziare a seminare nell’orto con l’arrivo di settembre gli ortaggi autunnali, è bene approfittare di questi ultimi giorni del mese di agosto per preparare adeguatamente il terreno e tutto ciò che è necessario per coltivare piante edibili da consumare nel corso dell’autunno e della stagione invernale. Si tratta di lavori di manutenzione base che è giusto vengano affrontati.