Il pepe è un albero tropicale dal quale a seconda delle specie si ottengono le sue diverse varietà. In oriente viene trattata come una pianta molto versatile, addirittura le sue foglie vengono utilizzati come cibo da masticare ed in Polinesia, è la base di una particolare bevanda narcotica. Oggi noi esploreremo le tradizioni ed il suo ruolo nel mondo del significato dei fiori.
Valentina
Arredare il terrazzo con il giardino d’inverno: le basi
Possedere un terrazzo molto ampio consente di pensare in grande. Ampi spazi ci consentono infatti di arredare il terrazzo con la costruzione di un giardino d’inverno. Nonostante la discordanza ipotetica di parole, questa tipologia di “arredamento” ci consente di avere al coperto una vera e propria serra vivibile di piante rigogliose anche nel periodo invernale.
Albero di Natale: scegliamolo naturale
Il Natale di sta avvicinando ed è giusto e doveroso iniziarsi a porre la domanda classica ( e commerciale) più diffusa in questo periodo: l‘albero di natale lo scegliamo naturale o di plastica? Se possiamo darvi la nostra opinione spassionata, se avete la possibilità di trapiantarlo (ma anche se potete contare su un vaso capiente in un terrazzo spazioso, N.d.R.) è meglio scegliere quello naturale.
Orto sul balcone: coltivare le fave
Se stiamo costruendo un orto sul balcone, a novembre siamo ancora in tempo per dare ampio spazio alla coltivazione di fave. Soprattutto se abitiamo in una zona temperata priva di particolari eventi atmosferici come nevicate o gelate improvvise. In tal caso, lo vedremo insieme, potremo sempre agire proteggendo le piante.
Lavori di novembre: abbattere gli alberi malati
I lavori da effettuare nel giardino nel mese di novembre sono quasi tutti di tipo manutentivo. Oggi parleremo di uno molto particolare, non sempre necessario, ma che è bene eseguire se ci si trova ad avere a che fare con grandi arbusti o piante malate: quello dell’abbattimento, in particolare degli alberi.
Punteruolo del pino, insetto parassita
Il pissode o punteruolo del pino è un coleottero polifago appartenente alla famiglia dei curcolonidi che attacca il pino e le conifere in generale. Se decidete di comprare un abete natalizio vero per il prossimo natale, assicuratevi che non sia infestato da questo insetto estremamente fastidioso.
Significato dei fiori: l’oleandro
L’oleandro è una pianta dalla duplice anima: una delle più belle piante ornamentali che possono essere riscontrate alle nostre latitudini, ma al contempo una di quelle velenose più diffuse nell’intera area mediterranea. Una natura duale che si riflette anche nel significato che è stato da sempre attribuito ai suoi fiori nel corso dei secoli.
Orchidee: le principali malattie
L’orchidea, stupendo fiore di origine tropicale, può essere colpito da malattie e problemi come qualsiasi altro vegetale. Scopriamo insieme quali sono le patologie più comuni ed il modo di porre rimedio in caso di contagio da parte delle nostre coltivazioni, partendo però da un presupposto: molti “malanni” derivano da sbagliate tecniche colturali.
Lavori di novembre: manutenzione del laghetto artificiale
Con l’avvicinarsi dell’inverno le temperature si abbassano sensibilmente, portando in alcuni casi con loro le prime gelate. E’ per tale motivo che tra i lavori di novembre irrinunciabili per chi ha un piccolo laghetto artificiale vi è la sua manutenzione. E’ necessario fare tutto ciò che è possibile per fare in modo tale che la stagione più fredda non crei particolari danni.
Harry d’Inghilterra floricoltore al Chelsea Flower Show 2013
Il principe Harry d’Inghilterra esperto di pollice verde? Sembrerebbe di si visto che sempre di più in Inghilterra si sta spargendo la voce che il reale inglese possa partecipare con un suo stand alla edizione del prossimo anno del Chelsea Flower Show. Ma sarà vero?
Raccolta delle olive a mano: la mia esperienza
Dopo avervi parlato della tecnica di raccolta delle olive e di quando effettivamente raccoglierle, oggi condivido con voi l’esperienza diretta della messa in atto dei consigli che vi diamo su Pollice Green. Aggiungendo qualche extra rispetto a ciò che la teoria ci insegna. Vi racconto la mia esperienza di qualche giorno fa. E ci tengo a dire prima di tutto che la raccolta delle olive a mano è possibile e non difficile se ci si organizza bene.
Minatore delle foglie: insetto parassita
Il minatore delle foglie, piccolo dittero dal nome scientifico Liriomyza trifolii, è un insetto molto piccolo e poco schizzinoso nella sua azione trofica nei confronti delle piante. Si tratta di un piccolo animaletto di circa due millimetri di lunghezza, proporzionalmente molto simile ad un incrocio tra una mosca ed una vespa (in conformazione e colori, N.d.R.)ed in grado di mangiucchiare con voracità diversi tipi di vegetali.
Significato dei fiori: il prezzemolo
Il prezzemolo è una pianta che noi tutti conosciamo molto bene e spesso utilizziamo in cucina. Difficilmente la colleghiamo ad un linguaggio dei fiori specifico, sebbene il suo significato sia davvero sotto gli occhi di tutti noi ogni giorno. Vediamo se riusciamo a portarvelo a capire. Cosa intendiamo di una persona quando è “prezzemolina”?
Orto sul balcone: proteggere le erbe aromatiche
Talvolta ci si dimentica che coltivare un orto sul balcone necessiti da parte della persona la stessa attenzione che viene riposta nella gestione dell’orto tradizionale. E il mese di novembre ci ricorda che è arrivato per tutti gli ortaggi ed in particolare per le erbe aromatiche il momento di essere efficacemente protette dal freddo.