L’Anthyllis montana è una pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Leguminose ed originaria del bacino del Mediterraneo. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie oblunghe di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in capolini tondeggianti di colore rosa, porpora o bianco e fanno la propria comparsa nella tarda primavera, per poi rallegrare l’ambiente per gran parte dell’estate.
Redazione
Piante cespugliose, il Pleioblastus
Il Pleioblastus è una pianta cespugliosa perenne originaria dell’oriente e del continente africano. Si tratta di una specie di Bambù caratterizzato da fusti che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza e da foglie lanceolate ed appuntite, di colore verde brillante, ricoperte di peluria sulla pagina superiore. I fiori sono di scarsa importanza ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.
Piante grasse, l’Hatiora
L’Hatiora è una pianta cactacea perenne originaria dell’America centrale e meridionale, in particolare del Brasile. E’ caratterizzata da fusti di forma cilindrica e di colore verde chiaro, che allo stato spontaneo possono raggiungere il metro di altezza, mantenendosi invece intorno ai 60 centimetri nella coltivazione in vaso. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.
Piante tappezzanti, l’Aegopodium
L’Aegopodium o Sambuchella è una pianta rizomatosa perenne diffusa in tutto il Vecchio Continente. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza allo stato spontaneo, mentre nella coltivazione domestica difficilmente raggiungono il mezzo metro. Le foglie sono ovali, con margine dentato, di colore verde più o meno scuro e dotate di un aroma caratteristico. I fiori sono riuniti in ombrelle bianche e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.
Califfa, arbusto fiorito
L’Acalypha o Califfa è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euforbiacee ed originaria delle zone tropicali del continente asiatico. E’ caratterizzata da foglie a forma di cuore, di colore verde brillante e da fiori penduli di colore rosa, rosso o fucsia, che fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi decorare l’ambiente fino all’arrivo dell’autunno.
Spatifillo, le cure
Lo Spatifillo (Spathiphyllum) è una pianta erbacea sempreverde appartenente alla famiglia delle Aracee ed originaria dell’America del Sud e della Malesia. Si tratta di una pianta caratterizzata da lunghe foglie appuntite e coriacee di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di piccole dimensioni, riuniti in uno spadice cilindrico, avvolto in una brattea di colore bianco candido.
Alberi da frutto, la Mangifera indica
La Mangifera indica, meglio conosciuta come Mango, è una pianta da frutto originaria dell’Australia, dell’Africa e delle zone a clima caldo del continente europeo. E’ caratterizzata da un fusto che può raggiungere i 25 metri di altezza e da foglie ovali o lanceolate di colore verde lucido. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore rosa, bianco o arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera.
Piante perenni, la Codonopsis
La Codonopsis è una pianta cespugliosa perenne originaria de continente asiatico. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza e da foglie ovali o cuoriformi di colore verde chiaro. I fiori sono a forma di campanula, di colore bianco, azzurro o viola e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.
Piante resistenti al freddo, la Draba
La Draba aizoides è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Brassicacee ed originaria del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da ciuffi di foglie lineari ed appuntite, di colore verde scuro. I fusti sono alti una quindicina di centimetri e portano fiori riuniti in racemi di colore giallo.
Alberi da frutto, il Carrubo
La Ceratonia siliqua, meglio conosciuta come Carrubo, è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Leguminose ed originaria – pare – di Asia Minore e Siria, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 10 metri di altezza e da foglie alterne e tondeggianti, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in grappoli di colore verde rossastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.
Fiori per San Valentino, l’orchidea Ascocentrum
Rose rosse per San Valentino? Sì, ma non solo, visto che Madre Natura ci offre numerose alternative per festeggiare degnamente il giorno degli innamorati. Che ne dite, ad esempio, di regalare alla vostra dolce metà un’orchidea Ascocentrum? Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie spesse, di colore verde più o meno scuro, che possono raggiungere i 15 centimetri di lunghezza. Nel corso della stagione invernale o in primavera, al centro delle foglie spunta un fusto alto una sessantina di centimetri che porta un gran numero di fiori di colore rosso, rosa o giallo.
Alberi da frutto, il Sorbo
Il Sorbo o Sorbus domestica è un albero da frutto originario del bacino del Mediterraneo e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Rosacee. E’ caratterizzato da un fusto che può raggiungere i 13 metri di altezza e da foglie alterne composte a loro volta da foglioline di colore verde più o meno chiaro, con margine seghettato. I fiori sono bianchi e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile. I frutti, invece, arrivano in autunno e sono costituiti da piccole drupe di colore giallo, arancio, rosso o porpora, a seconda del periodo di maturazione.
Alberi da frutto, il Nespolo giapponese
L’Eriobotrya japonica, meglio conosciuta come Nespolo giapponese, è una pianta da frutto originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Rosacee. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i sei metri di altezza e da foglie ovali ed appuntite, cuoiose, di colore verde scuro sulla pagina superiore e grigiastro su quella inferiore. I fiori sono di colore bianco, profumati, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione autunnale. In primavera, invece, compaiono i frutti, rappresentati da drupe tondeggianti di colore giallo o arancio.
Piante da giardino, l’Abies koreana
Tra le conifere maggiormente apprezzate e diffuse, occorre ricordare l’Abies korena o Abete coreano, originario della Korea, ma ormai coltivato in tutte le fasce climatiche del Pianeta. E’ caratterizzato da un fusto eretto che può raggiungere i 10 metri di altezza e da foglie aghiformi di colore verde scuro sulla pagina superiore e bianco o azzurro su quella inferiore. Le pigne sono di colore azzurrognolo e raggiungono i 7-8 centimetri di lunghezza.