Fioriture primaverili, la Callisia elegans

La Callisia elegans o Setcreasea striata  è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Commelinacee ed originaria del continente americano, molto simile alle piante del genere Tradescantia. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, di colore verde più o meno scuro, attraversate da venature biancastre sulla pagina superiore e rosso porpora su quella inferiore. I fiori sono di piccole dimensioni, profumati, di scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Fioriture primaverili, l’Aquilegia vulgaris

Per creare delle splendide macchie di colore all’interno del proprio giardino si può puntare sulla coltivazione dell’Aquilegia vulgaris, pianta appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del continente americano e dell’Europa. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e ramificati e da foglie di colore verde più o meno scuro, molto somiglianti a quelle del prezzemolo. I fiori sono a forma di imbuto, costituiti da cinque petali di colore violetto, blu, bianco, giallo o rosso, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Bulbose primaverili, lo Zigadenus

 

Lo Zigadenus è una pianta bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Liliacee ed originaria del continente americano- E’ caratterizzata da foglie lunghe, di colore verde più o meno scuro, in mezzo alle quali nel corso della stagione primaverile fanno la propria comparsa dei lunghi fusti. I fiori sono a forma di stella (non per nulla la pianta viene chiamata anche il Giglio della stella), di colore bianco, con stami gialli molto appariscenti.

Piante succulente, l’Adenium

L’Adenium, meglio conosciuto come Rosa del deserto, è una pianta succulenta perenne appartenente alla famiglia delle Apocynacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere i tre metri di altezza e da foglie di forma ovale e di colore verde brillante. I fiori sono formati da cinque petali di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Fioriture primaverili, la Cydonia

La Cydonia, detta anche Fior di pesco, è una pianta arbustiva o arborea perenne appartenente alla famiglia delle Rosacee ed originaria del continente asiatico. Può raggiungere i cinque metri di altezza e presenta foglie di colore verde brillante. I fiori sono di colore rosso-arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera. In autunno, poi, la pianta produce frutti simili a piccole mele, che vengono utilizzati nella preparazione di marmellate.

sparmannia specie più belle

Fioriture primaverili, la Sparmannia

Se volete donare un tocco di classe alla vostra casa, potete puntare sulla coltivazione della Sparmannia, pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Tilliacee ed originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza e da foglie a forma di cuore, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di colore bianco e presentano degli spendidi stami gialli, che rallegrano la primavera e l’estate.

Piante tappezzanti, il Cerastium

Il Cerastium o Cerastio è una pianta tappezzante perenne originaria del continente europeo, ma ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. E’ una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 35 centimetri di altezza e da foglie di piccole dimensioni, di colore verde più o meno chiaro, ma ricoperte da una peluria che le rende quasi argentee. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore bianco, e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per mantenersi per tutta l’estate.

Piante arbustive, la Callicarpa

Se volete regalare un tocco di vitalità al vostro giardino, potete puntare sulla coltivazione della Callicarpa, splendida pianta arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Verbenacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza e da foglie ovali ed appuntite, di colore verde brillante sulla pagina superiore, verde chiaro o crema su quella inferiore. I fiori sono di scarso valore decorativo, bianchi, rosa o rossi, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nella tarda primavera o in estate.

Piante da appartamento, l’Aglaonema

L’Aglaonema è una splendida pianta da appartamento originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Aracee, particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame. Si tratta di una pianta con fusti di piccole dimensioni e con foglie di forma cuoriformi ed appuntite di colore verde più o meno scuro o variegate, a seconda della specie. I fiori, non sempre presenti, sono a forma di spata, di colore biancastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per poi mostrare il meglio della propria bellezza fino all’arrivo dei primi freddi autunnali.

Fioriture primaverili, l’Aucuba japonica

L’Aucuba japonica è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Cornacee ed originaria del Giappone, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta ornamentale, caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza e da foglie molto grandi, lucide, con margine irregolare e di colore verde, spesso variegate.

Fioriture primaverili, la Consolida

Il Symphytum, meglio conosciuto come Consolida, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Borraginacee ed originaria dell’Europa e del continente asiatico. E’ una pianta caratterizzata da foglie ovali ed appuntite, ruvide, attraversate da venature evidenti e di colore verde più o meno scuro. I fiori sono penduli, di colore viola, e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi decorare l’ambiente per gran parte dell’estate.

Piante tappezzanti, l’Asperula

L’Asperula, detta anche stellina odorosa, è una pianta tappezzante perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Rubiacce. E’ una pianta caratterizzata da foglioline ovali ed appuntite, riunite in vertilicilli e colorate di verde chiaro. I fiori sono di piccole dimensioni, riunti in ombrelle di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Fioriture primaverili, il Camedrio

Il Camedrio o Dryas è una pianta tappezzante perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Rosacee. E’ caratterizzato da fusti sottili che possono raggiungere i 15 centimetri di altezza e da foglie ovali, con margine dentato, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono a forma di coppa, di colore bianco con pistilli gialli molto appariscenti, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Fioriture primaverili, l’Aglio selvatico

L’Allium schoenoprasum, meglio conosciuto come Aglio selvatico o Erba cipollina, è una pianta bulbosa annuale o perenne appartenente alla famiglia delle Alliacee ed originaria del continente asiatico, anche se la sua diffusione è ormai estesa a tutte le zone temperate del Globo. E’ una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 40 centimetri di altezza e da foglie lunghe e carnose di colore verde scuro, che emanano un forte odore di aglio. I fiori sono formati da capolini tondeggianti di colore lilla o porpora e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.