Hoodia, pianta grassa

L’Hoodia è una pianta succulenta perenne originaria dell’Africa del Sud ma ormai coltivata in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta che presenta fusti di colore verde o grigiastro, alti una quarantina di centimetri ed attraversati da evidenti costolature ricoperte di spine rigide o morbide, a seconda della specie. I fiori sono appiattiti e tondeggianti, di colore rosso o marrone e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate, emanando un odore tipico, non troppo piacevole.

Bella di notte, fioritura primaverile

La Bella di notte o Mirabilis jalapa è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee ed originaria delle zone tropicali del continente americano, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Globo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e ramificati che portano foglie ovali o cuoriformi di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono di colore bianco, giallo, rosa o porpora e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, schiudendosi all’arrivo delle ore serali.

Centranthus, fioritura primaverile

Per creare delle splendide macchie di colore in giardino nel corso della stagione primaverile, si può puntare sulla coltivazione del Centranthus, pianta erbacea perenne o annuale originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Valerianacee. Si tratta di una pianta che può raggiungere i 60 centimetri di altezza, con foglie ovali o lanceolate di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in corimbi di colore bianco, rosa o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile per poi durare a lungo sui fusti.

Fave, varietà e cure

Tra i prodotti dell’orto maggiormente utilizzati in questa stagione occorre ricordare la Fava o Vicia Faba, originaria dell’area mediterranea ed appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali con margine ondulato e da fusti che portano baccelli contenenti semi commestibili di varie dimensioni. La fioritura – scarsamente decorativa –  avviene nel corso della stagione primaverile.

Grevillea rosmarinifolia, arbusto primaverile

Se volete regalare un tocco di colore al vostro giardino, potete puntare sulla coltivazione della Grevillea rosmarinifolia, splendido arbusto perenne originario del continente australiano ed appartenente alla famiglia delle Proteacee. Si tratta di una pianta che può raggiungere i due metri di altezza, con foglie simili a quelle del rosmarino, lineari, cuoiose e di colore verde più o meno scuro. I fiori hanno una forma caratteristica, sono di colore rosso o rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Iris, splendida bulbosa primaverile

L’Iris è una bulbosa perenne appartenente alla famiglia delle Iridacee ed originaria dell’emisfero boreale, ormai apprezzata a tutte le latitudini per la splendida fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie strette, lunghe ed appuntite, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono molto appariscenti, di colore azzurro, bianco, giallo o viola e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per durare poi fino ai primi freddi autunnali.

Abutilon, fioritura primaverile

L’Abutilon è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Malvacee ed originaria dell’America del sud, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta che presenta fusti ramificati alti fino a tre metri. Le foglie sono simili a quelle dell’acero, di colore verde chiaro e di dimensioni considerevoli. I fiori sono penduli, a forma di campanula, di colore giallo, arancio o rosso, mentre i frutti sono costituiti da bacche di colore scuro.

Piante grasse, l’Echinocactus grusonii

L’Echinocactus grusoni, meglio conosciuto come Poltrona della suocera o Cuscino della suocera, è una pianta grassa perenneappartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del continente americano (Messico e Stati Uniti). Si tratta di una pianta di forma globosa con numerose costolature sulla superficie e spine rigide di colore giallo o bianco. Le piante adulte possono raggiungere gli ottanta centimetri di altezza ed i 70 di diametro.

Piante da appartamento, l’orchidea Oncidium

Tra le tante orchidee coltivate in appartamento vale la pena segnalare l’Oncidium, particolarmente apprezzata per la splendida fioritura. Si tratta di un’orchidea epifita originaria delle aree tropicali del continente Americano, ma molto diffusa alle nostre latitudini. Ha uno sviluppo disordinato con fusto eretto e rami che si allargano verso l’esterno, portando foglie di colore verde scuro o verde chiaro, spesso con chiazze e venature sulla superficie. I fiori sono molto appariscenti e durano a lungo sui rami, decorando l’ambiente per diverse settimane.

Fioriture primaverili, il Graptopetalum

Il Graptopetalum è una pianta grassa perenne appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del Messico. Si tratta di una pianta caratterizzata da rosette di foglie solitamente piccole, carnose ed acquose, al centro delle quali nel corso della stagione primaverile o in estate spunta un lungo stello. I fiori sono di piccole dimensioni, bianchi, d scrso valore ornamentale rispetto alla bellezza del fogliame.

Fioriture primaverili, il Doronicum

Il Doronicum è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite ed originaria del continente europeo, sebbene la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. E’ una pianta caratterizzata da foglie ovali ed allungate con margine dentato, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono simili a margherite di colore giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Fioriture primaverili, l’Alloro americano

La Kalmia, meglio conosciuta come Alloro americano e Lauro di montagna, è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Ericacee. E’ una pianta caratterizzata da fusti la cui altezza può variare dai pochi centimetri ai quattro metri, a seconda della specie. Le foglie sono ovali o allungate, di colore verde più o meno scuro e molto somiglianti a quelle dell’alloro. I fiori sono molto appariscenti, di colore bianco, rosato o rosa scuro e fanno la propria comparsa a partire dalla tarda primavera.

Fioriture primaverili, l’Armeria marittima

L’Armeria marittima è una pianta cespugliosa perenne appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee ed originaria dell’Europa, del continente africano e dell’Asia. E’ caratterizzata da fusti carnosi che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie lineari e sottili di colore verde più o meno scuro. I fiori sono costituiti da capolini ombrelliformi, di colore bianco o rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi decorare l’ambiente per tutta l’estate.

Piante rampicanti, il Tropeolo

Se avete l’esigenza di creare delle macchie di colore a ridosso di recinzioni, pergolati o muri, potete puntare sulla coltivazione del Tropeolo, magnifica pianta rampicante originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Tropeolacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e da foglie tondeggianti di colore verde chiaro. I fiori sono a forma di imbuto, di colore giallo, arancio o rosso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.