Pittosporo, arbusto sempreverde

Il Pittosporo è una pianta arbustiva sempreverde originaria dell’Australia e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Pittosperiacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie ovali di colore verde brillante e da fiori riuniti in mazzetti di colore bianco o crema, che fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, diffondendo nell’ambiente circostante un delicato profumo di vaniglia.

Drosera dielsiana, pianta carnivora

Tra le piante carnivore maggiormente diffuse alle nostre latitudini troviamo la Drosera dielsiana, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Drosercee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie a forma di cucchiaio, riunite in una rosetta basale di colore verde o rossiccia, a seconda dell’esposizione. I fiori sono di colore rosa e fanno la propria comparsa nella tarda primavera o nel corso della stagione estiva.

Rhapis, la signora delle palme

La Rhapis, meglio conosciuta come Signora delle palme, è una splendida pianta da appartamento originaria della Cina e del Giappone. é una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i quattro metri di altezza e da foglie di colore verde più o meno scuro a forma di ventaglio e divise in segmenti. I fiori sono di colore giallo, rosa o arancio, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Davallia, varietà e cure

La Davallia è una splendida felce originaria delle zone tropicali del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Polipodiacee, particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame. Solitamente si coltiva in vaso, dove si mantiene in dimensioni abbastanza contenute, ma nelle zone con inverni non particolarmente freddi può essere azzardata anche la coltivazione in piena terra, dove la pianta può raggiungere il metro di altezza.

La Pachira acquatica

La Pachira acquatica è una pianta tropicale perenne appartenente alla famiglia delle Bombacacee ed originaria dell’America e del continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti e da foglie palmate di colore verde brillante. I fiori sono molto caratteristici, costituiti da petali arricciati di colore bianco crema e da stami rosati. Fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, inondando l’ambiente circostante di un fresco profumo.

Genziana, fioritura primaverile

La Genziana è una pianta perenne da giardino appartenente alla famiglia delle Gentianacee ed originaria dell’Asia, della Nuova Zelanda e del continente europeo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti di piccole dimensioni e da fiori a forma di campanula, di colore viola, azzurro o giallo, a seconda della specie. che fanno la propria comparsa dalla primavera i primi freddi autunnali.

Anemone nemorosa, fioritura primaverile

L’Anemone nemorosa è una magnifica pianta da giardino appartenente alla famiglia delle Ranuncolacee ed originaria del continente europeo. E’ caratterizzata da radici rizomatose striscianti e da fusti eretti molto sottili. Le foglie sono di forma palmata, costituite da foglioline con margine dentellato. I fiori sono grandi, di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

La Ginestra da scope, arbusto sempreverde

La Ginestra da scope o Ginestra dei carbonai (Cytisus scoparius) è una pianta arbustiva perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti flessibili di colore verde e da foglie inferiori divise in tre sezioni. I fiori sono solitari o doppi, di colore giallo, rosa, rosso o bicolore, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile. I frutti sono rappresentati la legumi di colore scuro.

Calceolaria, varietà e cure

La Calceolaria è una pianta annuale o perenne appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee ed originaria del continente americano. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti lunghi fino a sessanta centimetri e da foglie ovali o lanceolate, di colore verde più o meno scuro. I fiori fanno la propria comparsa dalla primavera all’autunno, a seconda della specie, ed hanno una forma particolare, con due “labbra” di colore giallo, arancio o rosso.

Il Gelsomino sempreverde, splendido rampicante

Il Gelsomino sempreverde è una splendida pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Apocinacee ed originaria del continente asiatico. Si tratta di una pianta che può raggiungere i sei metri di altezza, con foglie lanceolate e cuoiose, di colore verde scuro. I fiori hanno una forma molto caratteristico, sono di colore bianco, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, inondando l’ambiente circostante con il loro tipico profumo.

Ixia, bulbosa primaverile

Tra le bulbose di maggior effetto scenografico vale la pena ricordare l’Ixia, originaria dell’Africa del Sud, ma ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti molto sottili che possono raggiungere il metro di altezza. Le foglie sono lineari ed appuntite, di colore verde più o meno brillante, mentre i fiori sono a forma di stella, riuniti in spighe di colore rosa, bianco, rosso o blu, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale o in primavera, a seconda del metodo di coltivazione.

Leucothoe, fioritura primaverile

Volete regalare un tocco di originalità al vostro giardino? Puntate allora sulla coltivazione del Leucothoe, una splendida arbustiva perenne, originaria dell’Asia e del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Ericacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti arcuati e da foglie lanceolate di colore verde più o meno chiaro, che diventano rossastre nel corso della stagione autunnale. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso dela stagione primaverile, per poi durare fino all’arrivo dei primi rigori autunnali.

Efedra, pianta da giardino

L’Efedra o Ephedra è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Ephedracee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti ramificati e da foglie squamose di colore verde più o meno scuro. I fiori sono a forma di spiga o tondeggianti, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa dall’inverno all’estate.

Carice, pianta tappezzante

Se volete creare dei cuscini di foglie nel vostro giardino, potete puntare sulla coltivazione del Carice o Carex, originario dell’Europa e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Cyperacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie arcuate, di colore verde più o meno scuro, lunghe fino a 50 centimetri. I fiori sono a forma di spiga o di stella e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, pur non avendo un grande valore ornamentale.