La Lobularia è una pianta da giardino originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Crucifere. Presenta fusti che possono raggiungere i 15 centimetri di altezza e foglie ovali di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in piccole ombrelle di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, diffondendo nell’ambiente circostante un delicato profumo di miele.
Redazione
Monarda, fioritura estiva
La Monarda didyma, detta anche Tè d’Oswego, è una pianta aromatica perenne, spesso coltivata nei giardini o in vaso a scopo ornamentale. Si tratta di una pianta erbacea originaria dell’America del Nord, sebbene la sua coltivazione sia ormai largamente diffusa anche nel continente europeo. Presenta fusti che possono raggiungere i 90 centimetri di altezza e foglie di grandi dimensioni, lanceolate, di colore verde scuro. I fiori sono riuniti in ombrelle di colore rosso, bianco o rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, inondando l’ambiente circostante del loro caratteristico profumo.
Criptanto, pianta da appartamento
Il Criptanto è una magnifica pianta da interno, appartenente alla famiglia delle Bromeliacee ed originaria del Brasile, ma ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta priva di fusto, caratterizzata da foglie molto decorative riunite in rosetta. I fiori sono di scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa una sola volta nella vita della pianta, mostrandosi al centro della rosetta.
Kalanchoe, varietà e cure
La Kalanchoe è una splendida pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crassulacee ed originaria dell’Asia, dell’America del Sud e del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie carnose con margine irregolare, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono di piccole dimensioni, colorati di rosa, rosso, giallo o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.
Parthenocissus, varietà e cure
Il Parthenocissus è uno dei rampicanti di maggior effetto decorativo, apprezzato per la bellezza delle foglie, che cambiano colore nel corso dell’anno. Si tratta di una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Vitacee ed originaria del continente asiatico, sebbene la sua coltivazione sia ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Allo stato spontaneo il Parthenocissus cresce nei pressi dei tronchi degli alberi, arrampicandosi per diversi metri. Nella coltivazione domestica, invece, è particolarmente adatto alla copertura di recinzioni, muri e pergolati.
Celidonia, pianta medicinale
La Celidonia o Chelidonium majus è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Papaveracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie pennatosette ricoperte di peluria, che assumono una colorazione verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in ombrelle di colore giallo-arancio e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per durare poi fino all’arrivo dei primi freddi autunnali.
Altea, pianta medicinale
L‘Altea o Althea officinalis è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Malvacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie palmate con margine dentato, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono campanulati,di colore bianco, rosa, violetto o porpora e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva o in autunno.
Datura, varietà e cure
Se volete ottenere una fioritura prolungata all’interno del vostro giardino e riempire l’ambiente circostante di colore e profumo, potete puntare sulla coltivazione della Datura. Si tratta di una pianta erbacea o arbustiva annuale o perenne originaria del continente americano e dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Solanacee, caratterizzata da fusti molto ramificati, che possono superare i due metri di altezza. I fiori sono a forma di trombetta, di colore giallo, bianco o violetto, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi decorare la pianta fino all’arrivo dei primi freddi.
L’orchidea Calanthe
La Calanthe è una magnifica orchidea originaria dell’Australia, dell’Asia e del continente africano, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta sia epifita che terrestre, a seconda della specie, caratterizzata da foglie lanceolate o oblunghe di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in racemi di colore bianco, rosa o viola e fanno la propria comparsa in periodi diversi dell’anno, a seconda della specie.
Brodiaea laxa, fioritura estiva
La Brodiaea laxa è una pianta bulbosa perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee, molto apprezzata alle nostre latitudini per via della sua magnifica fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza e da foglie nastriformi di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in ombrelle di colore azzurro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Tolmiea, fioritura estiva
Facile da coltivare, molto decorativa e capace di durare a lungo all’interno delle mura domestiche. Parliamo della Tolmiea, magnifica pianta da appartamento, originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Saxifragacee. Si tratta di una pianta di dimensioni contenute, caratterizzata da foglie di colore verde brillante o variegato, che presentano margini dentati. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate, ma non tra le pareti domestiche.
Tritonia, bulbosa estiva
Tra le numerose specie che regalano un’esplosione di colore in giardino nel corso della stagione estiva, vogliamo segnalare la Tritonia, splendida bulbosa originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Iridacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che superano il mezzo metro di altezza e da fiori di forme e colori diversi a seconda della specie, che fanno la propria comparsa all’inizio di giugno, per decorare a lungo l’ambiente circostante.
Liriodendro, fioritura estiva
Il Liriodendro (Liriodendron tulipifera) è una albero di grandi dimensioni originario del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Magnoliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 50 metri di altezza e da foglie di colore verde più o meno chiaro o giallo, a seconda della stagione. I fiori – vagamente simili ai tulipani – sono di colore giallognolo, presentano sfumature arancioni e rallegrano l’ambiente circostante per tutto il corso dell’estate.
Orecchie di gatto, pianta grassa
la Cyanots somaliensis, meglio conosciuta come Orecchie di gatto, è una pianta succulenta perenne originaria del continente africano. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate, di colore verde brillante (o rossastro, se la pianta viene collocata in posizione soleggiata) e ricoperte di una folta peluria biancastra, quasi argentea. I fusti possono essere eretti o prostrati e nel corso della primavera inoltrata producono fiori molto decorativi di colore viola.