La Passiflora foetida è una pianta rampicante perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Passofloracee. Si tratta di una pianta che presenta fusti sottili, ricoperti da peli giallognoli piuttosto appiccicosi. Le foglie sono lobate, anch’esse ricoperte di peluria ed emanano un odore sgradevole se vengono sfregate. I fiori sono di colore bianco e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per poi lasciare spezio a frutti tondeggianti.
Redazione
Ricino, pianta medicinale
Il Ricino è una pianta arbustiva annuale o perenne, originaria dell’Asia e del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti molto ramificati, che in natura possono raggiungere anche gli otto metri di altezza, e da foglie palmate di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in racemi e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per far posto poi ai frutti tondeggianti ricoperti di spine.
Ruellia, varietà e cure
La Ruellia è una splendida pianta da appartamento originaria del continente americano (Messico e Brasile in particolare) ed appartenente alla famiglia delle Acanthacee. Si tratta di una pianta che può avere portamento erbaceo, arbustivo o arboreo, a seconda della specie, coltivata non solo per la bellezza della fioritura, ma anche per l’eleganza del fogliame.
Dichondra repens, tappezzante perenne
Per coprire una zona di difficile coltivazione o per ottenere uno splendido prato che non richieda una manutenzione costante, si può puntare sulla semina della Dichondra repens. Si tratta di una pianta tappezzante perenne, caratterizzata da fusti molto ramificati e da foglie tondeggianti e carnose, di colore verde lucido. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore biancastro, ma di scarso valore ornamentale.
Victoria, pianta acquatica
Per decorare al meglio un laghetto, uno stagno, uno specchio d’acqua, potete puntare sulla coltivazione della Victoria, magnifica pianta acquatica originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Nynphecacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie grandi, di forma tondeggiante e di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono di colore bianco, rosa o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, rilasciando un gradevole profumo nell’ambiente circostante.
Lachenalia, bulbosa perenne
La Lachenalia è una pianta bulbosa perenne originaria del continente africano, ma ormai diffusa anche alle nostre latitudini. Presenta fusti che possono raggiungere i 25 centimetri di altezza, e da foglie di grandi dimensioni, larghe ed appuntite, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di forma tubolare, di colori diversi a seconda della specie (dal giallo all’arancio, dal rosso al blu) e fanno al propria comparsa in autunno o durante i mesi invernali.
Elodea densa, fioritura estiva
L’Elodea densa è una pianta acquatica perenne, originaria del continente americano e particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame e della fioritura. Presenta fusti sottili ed arcuati, che possono raggiungere i sei metri di lunghezza, e foglie lineari, allungate, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore bianco, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Carmona, perfetta come bonsai
La Carmona microphylla è una pianta arbustiva o arborea perenne originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Boraginacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che in natura possono raggiungere i 10 metri di altezza, sebbene alle nostre latitudini si coltivi per lo più come bonsai. Le foglie sono ovali, lucide, di colore verde scuro, mentre i fiori sono riuniti in pannocchie e fanno la propria comparsa in periodi diversi dell’anno, a seconda del metodo di coltivazione. I frutti sono costituiti da piccole drupe di colore verde o rosso, a seconda dell’epoca di maturazione.
Exochorda, fioritura estiva
Elegante e delicato per gran parte dell’anno, sia nel momento della fioritura che nel periodo in cui appaiono i frutti. Parliamo dell’Exocorda, un arbusto originario del continente asiatico, ma ormai diffuso in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. I fusti sono arcuati, sottili, alti fino a quattro metri, mentre le foglie sono di forma allungata o arrotondato e presentano una colorazione scura. Nella tarda primavera o in estate produce fiori bianchi, a forma di stella, che lasciano poi il posto ai frutti, costituiti da capsule di colore verde scuro.
Echinocereo marittimo, pianta grassa
L’Echinoceo marittimo è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee ed originaria del continente americano, in particolare del Messico. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti di forma cilindrica o sferica, che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza. Gli stessi fusti sono ramificati e ricoperti di spine rigide, di colore bianco o grigio, a seconda dell’età della pianta. I fiori sono di grandi dimensioni, di colore giallo, e fanno la propria comparsa del corso della stagione primaverile, ma solo in presenza di esemplari giovani.
Asfodelo, medicinale e decorativo
L’Asfodelo è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono superare il metro di altezza e da foglie lunghe, strette ed appuntite, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in pannocchie di colore bianco-rosato e fanno la propria comparsa nel corso della stagione autunnale.
Billbergia, varietà e cure
La Billbergia è una pianta epifita o terrestre originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie strette ed allungate, riunite in rosetta e ricoperte di spine. I fiori possono avere forme e colori diversi a seconda della specie, ed hanno una durata molto limitata nel tempo.
Centella asiatica, pianta medicinale
La Centella asiatica è una pianta appartenente alla famiglia delle Apiacee ed originaria di India e Sri Lanka. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie tondeggianti con margine dentato, di colore verde chiaro. I fiori sono piumosi, di scarso valore decorativo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.
Kolkwitzia, arbusto sempreverde
La Kolkwitzia è una splendida pianta arbustiva perenne, appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee ed originaria del continente asiatico, in particolare della Cina. Si tratta di una pianta caratterizzata da rami ricadenti e da foglie ovali ed appuntite di colore verde più o meno scuro, che diventano rossicce all’arrivo dell’autunno. I fiori sono riuniti in corimbi di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, rallegrando l’ambiente circostante con il loro gradevole profumo, specie nei giorni di pioggia.