Roridula, pianta carnivora

La Roridula è una pianta originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Roridulacee. Viene inserita tra le piante carnivore, anche se non mangia le sue prede, ma le cattura grazie alle sostanze resinose presenti sulle foglie. E’ caratterizzata da fusti più o meno ramificati, che formano densi cespugli di colore verde o rossastro.I fiori sono formati da cinque petali di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale o all’inizio della primavera.

Alluaudia, pianta grassa

L’Alluaudia è una pianta succulenta perenne originaria del Madagascar ed appartenente alla famiglia delle Didiereacee. Si tratta di una pianta  caratterizzata da fusti eretti che in natura possono raggiungere i dieci metri di altezza e da foglie ovali di colore verde lucidi. Dai fusti spuntano spine rigide e pungenti di dimensioni consistente e di colore grigiastro o verde. I fiori sono riuniti in racemi di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione invernale o all’inizio della primavera.

Osteospermum, fioritura estiva

L’Osteospermum, (conosciuto anche il nome di Dimorphotheca) è una pianta erbacea annuale o perenne, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate, crnose, di colore verde più o meno scure. I fiori sono simili a margherite, assumono colorazioni diverse (dal bianco al giallo, dal rosa al viola) e fanno la propria comparsa nel corso della primavera, per poi durare fino all’arrivo dei primi freddi autunnali.

Giuggiolo, albero da frutto

Il Giuggiolo (Zizyphus jujuba) è un albero da frutto originario del continente asiatico e del bacino del Mediterraneo. E’ caratterizzato da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da foglie ovali di colore verde brillante. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile. I frutti, invece, compaiono in autunno e sono costituiti da bacche simili ad olive, di colore verde o rossastro a seconda del periodo di maturazione.

Gynura, varietà e cure

Elegante e decorativa, capace di rallegrare la casa o il giardino per gran parte dell’anno grazie al suo fogliame caratteristico. Parliamo della Gynura, pianta erbacea annuale o perenne, originaria dell’Oceano Indiano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti striscianti o eretti che possono superare il metro di altezza, e da foglie di colore verde, ricoperte di peluria rossastra. I fiori sono di piccole dimensioni, di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o all’inizio della primavera, distinguendosi per un odore poco gradevole.

Hoffmannia, varietà e cure

L’Hoffmannia è una pianta arbustiva o erbacea perenne originaria del Messico ed appartenente alla famiglia delle Rubiacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie molto grandi, solitamente di colore verde scuro o marrone ed attraversate da evidenti nervature chiare. I fiori sono di colore rosa, scarso valore ornamentale e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Liquirizia, pianta aromatica

La Liquirizia è una pianta erbacea perenne originaria del continente europeo ed appartenente alla famiglia delle Leguminose. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie formate a loro volte da foglioline ovali di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in spighe e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Papavero cornuto, fioritura estiva

Il Papavero cornuto o Glaucium flavum è una pianta erbacea perenne originaria del bacino del Mediterraneo ed appartenente alla famiglia delle Papaveracee. Presenta fusti lunghi e sottili, spesso arcuati, e foglie di colore verde più o meno scuro, ricoperte di peluria. I fiori sono formati da quattro petali di colore giallo o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Farnia, albero monumentale

La Farnia (Quercus robur o Quercus peduncolata) è un albero monumentale appartenente alla famiglia delle Fagacee ed originaria dell’Europa, del continente americano e dell’Asia). E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 metri di altezza e da foglie di colore verde intenso sulla pagina superiore e verde chiaro su quella inferiore. I fiori sono di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, per poi lasciare il posto ai frutti, caratterizzati da ghiande marroni lunghe fino a cinque centimetri.

Stromanthe sanguinea, pianta da appartamento

La Stromanthe sanguinea è una pianta da appartamento perenne originaria dell’America del Sud ed appartenente alla famiglia delle Marantacee, particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame. E’ caratterizzata da fusti eretti e da foglie lunghe fino a 50 centimetri, di colore verde lucido con evidenti nervature biancastre sulla pagina superiore, mentre la pagina inferiore del fogliame è invece di colore rosso porpora. I fiori sono bianchi con sepali rossi e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o in primavera.

Levissima, oltra all’acqua pura anche un sito ricco di novità

 

C’era una volta un’acqua purissima che veniva imbottigliata direttamente dalle sorgenti di alta quota. A ricordare le sue effettive qualità, ci pensava uno spot pubblicitario molto evocativo, con tanto di scalatori coraggiosi che sfidavano freddo e altitudine per portarla a valle. Si chiamava Levissima e, per fortuna, è una solida realtà anche ora solo che, nel frattempo, è diventata molto di più. Ha sposato la tecnologia e ne è nato un sito che non ha semplicemente scopi pubblicitari, ma aiuta chi naviga a scoprire davvero tanto sulla natura e ad amarla.

Yucca, varietà e cure

Tra le piante da appartamento maggiormente diffuse alle nostre latitudini troviamo la Yucca, originaria dell’America e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. E’ una pianta caratterizzata da un fusto che in natura può raggiungere i 15 metri di altezza, mentre in vaso le dimensioni sono abbastanza ridotte (un paio di metri al massimo). Le foglie sono lunghe e strette, appuntite e di colore verde più o meno scuro.

Strelitzia, varietà e cure

La Strelitzia è una splendida pianta arbustiva o arborea perenne originaria dell’Africa del Sud ed appartenente alla famiglia delle Musacee. Presenta foglie ovali o lanceolate, coriacee, lucide e di colore verde più o meno scuro. I fiori hanno una forma caratteristica, somigliante vagamente ad un uccello (non per nulla la Strelitzia è conosciuta anche con il nome di Uccello del Paradiso) e fanno la propria comparsa nel periodo autunnale, per poi durare fino alla primavera inoltrata.

Polmonaria, varietà e cure

La Polmonaria è una pianta erbacea perenne originaria del continente europeo ed utilizzata per lo più a scopo officinale. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 50 centimetri di altezza e da foglie ovali di colore verde, ricoperte di macchia bianche o color argento. I fiori sono a forma di trombetta, assumono colorazioni diverse a seconda della specie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.