Aristolochia, varietà e cure

L’Aristolochia è una pianta rampicante perenne originaria dell’America del Sud, del continente asiatico e delle regioni del Mediterraneo  ed appartenente alla famiglia delle Aristolochiacee. E’ caratterizzata da fusti sottili ed eretti che portano foglie obovate o cuoriformi di colore verde più o meo chiaro. I fiori hanno una forma molto particolare, una sorta di pipa rovesciata che cattura al suo interno gli insetti. La fioritura avviene dalla tarda primavera all’autunno e – nella maggior parte dei casi – non è particolarmente apprezzata per la profumazione.

Ctenanthe, varietà e cure

Elegante e molto decorativa, la Ctenanthe è sicuramente una delle piante da appartamento più diffuse alle nostre latitudini. E’ caratterizzata da foglie ovali o lanceolate, che assumono colorazioni diverse a seconda della specie, presentando delle screziature gialle, verde brillante o grigio-argento. I fiori sono riuniti in racemi di colore giallo o bianco, ma difficilmente fanno la propria comparsa tra le pareti domestiche.

Setcreasea, pianta da appartamento

La Setcreasea è una pianta erbacea perenne originaria del Messico ed appartenente alla famiglia delle Commelinacee, particolarmente apprezzata per la bellezza del fogliame. E’ caratterizzata da fusti eretti o striscianti, carnosi, e da foglie ovali ed appuntite, anch’esse carnose, di colore violaceo o verde scuro, a seconda dell’intensità dell’illuminazione. I fiori sono formati da tre sepali e tre petali di colore rosa e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva o in autunno.

Fucsia, varietà e cure

La Fucsia è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano e della Nuova Zelanda, molto apprezzata per la bellezza della fioritura. E’ caratterizzata da fusti eretti o ricadenti, che possono raggiungere il metro e mezzo di altezza, e da foglie ovali o cuoriformi, di colore vere più o meno scuro. I fiori sono penduli, hanno una forma particolare e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Lithops, varietà e cure

 

Le Lithops, dette anche “sassi viventi“, sono piante grasse originarie dell’Africa del Sud ed appartenenti alla famiglia delle Aizoacee. Si tratta di piante caratterizzate da due foglie molto corte, unite tra loro nella parte inferiore e somiglianti a delle pietre. I fiori somigliano a grandi margherite di colore bianco o giallo, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso dell’estate inoltrata o in autunno, per poi durare sulla pianta solo per qualche giorno.

Tillanzia, varietà e cure

La Tillanzia o Tillandsia è una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla grande famiglia delle Bromeliacee. E’ caratterizzata da foglie che assumono forme e colorazioni diverse a seconda della specie, presentandosi come lineari o lanceolate, ricoperte di spine, di squame o di peli. I fiori sono quasi sempre a forma di tubo, riuniti in spighe appiattite o cilindriche di colori diversi.

Medinilla, varietà e cure

La Medinilla è una splendida pianta da appartamento originaria delle Filippine, del Madagascar e dell’isola di Giava. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti o ricadenti e da foglie ovali ed appuntite, attraversate da evidenti nervature chiare. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosa o rosso,  somiglianti nella forma a grappoli di uva (non per nulla la Medinilla viene chiamata anche Uva rosa).

Tabacco glauco, arbusto sempreverde

Il Tabacco glauco o Nicotiana glauca è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano e dell’Australia ed appartenente alla famiglia delle Solanacee. E’ caratterizzato da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza a da foglie di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono a forma di trombetta, di colore giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva, per poi far bella mostra sulla pianta fino all’arrivo dell’autunno.

Diascia barberae, fioritura estiva

 

La Diascia berberae è una pianta erbacea annuale o perenne originaria dell’Africa del Sud, ma diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde chiaro. I fiori sono riuniti in spighe di colore bianco, giallo, rosa, rosso o arancio e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi durare fino all’arrivo dell’autunno.

Echeveria elegans, pianta grassa

L’Echeveria elegans è una magnifica pianta grassa originaria del continente americano (in particolare del Messico) ed appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Si tratta di una pianta che presenta fusti molto corti (a volte del tutto assenti) e foglie di colore verde chiaro, a forma di cucchiaio e riunite in rosetta. I fiori sono riuniti in racemi di colore rosa e fanno la propria comparsa dal termine della stagione invernale all’inizio dell’estate.

Lavanda, varietà e cure

Un delicato profumo, una pioggia di colore che rallegra il giardino per tutta l’estate, un fiore reciso ideale per la profumazione di ambienti, cassetti ed armadi. Parliamo della Lavanda, pianta perenne appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed originaria del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una pianta da giardino caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie di forma e colore diverso a seconda della specie. I fiori sono riuniti in spighe di colore violetto e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Philesia, fioritura estiva

La Philesia è una pianta arbustiva perenne originaria del Cile ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lanceolate ed appuntite di colore verde più o meno scuro. I fiori sono a forma di imbuto, assumono colorazioni che vanno dal rosa al rosso e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Curcuma, varietà e cure

Per ottenere un buon effetto decorativo all’interno della casa, si può scegliere la coltivazione della Curcuma, pianta rizomatosa perenne originaria dell’Australia e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da steli alti fino a settanta centimetri e da foglie allungate ed appuntite, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in spighe di colore giallo, arancio o lilla e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Brassia, varietà e cure

La Brassia è una magnifica orchidea originaria dell’America centro-meridionale, sebbene la sua diffusione sia ormai estesa a tutte le zone temperate del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da steli che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza e da foglie lunghe e strette, di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono riuniti in grappoli di colori diversi a seconda della specie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o nella stagione estiva.