Kiwi, varietà e cure

Il Kiwi (Actinidia) è una pianta rampicante perenne originaria del continente asiatico (in particolare della Cina) ed appartenente alla famiglia delle Actinadiacee, molto diffusa alle nostre latitudini per la bontà dei suoi frutti. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti esili, che possono raggiungere i 10 metri di altezza. Le foglie sono cuoriformi, di colore verde più o meno scuro, mentre i fiori sono singoli o raggruppati e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.

Pino strobo, conifera gigante

Il Pino strobo o Pinus strobus è una conifera perenne molto diffusa alle nostre latitudini, specie nel centro-nord della Penisola. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto che supera i 45 metri di altezza e da foglie aghiformi di colore verde più o meno scuro, bluastro o dorato, a seconda della specie. I fiori sono rappresentati da strobili e coni e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Clementino, albero da frutto

Il Clementino (Citrus clementina) è uno degli agrumi più presenti sulla tavola nel corso della stagione autunnale o in inverno. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Rutacee, ottenuta dall’incrocio del Mandarino con l’Arancio amaro. Presenta fusti eretti con chioma allargata e rami a volte spinosi. Le foglie sono lanceolate, di colore verde scuro, mentre i fiori sono bianchi e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Verbasco, fioritura autunnale

Il Verbasco (Verbascum) è una pianta erbacea perenne originaria del continente asiatico e dell’Europa, molto diffusa alle nostre latitudini allo stato spontaneo. Si tratta di una pianta che presenta un fusto alto un paio di metri e foglie lanceolate di colore verde più o meno scuro, riunite i rosetta. I fiori sono a forma di stella, riuniti in pannocchie di colore bianco o rosa, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva o in autunno.

Columnea microphylla, rampicante perenne

Tra le varie specie di Columnea, una delle più coltivate all’interno dei nostri appartamenti è senza dubbio la Columnea microphylla, originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gesneriacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti sottili e molto lunghi e da foglie ovali ed appuntite, di colore verde chiaro o screziate di bianco. I fiori sono di forma tubolare, assumono colorazioni che vanno dal rosso all’arancio al giallo. e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Sanseveria, varietà e cure

La Sanseveria o Sansevieria è una pianta da appartamento originaria del continente africano, particolarmente apprezzata alle nostre latitudini per la bellezza del suo fogliame. é caratterizzata da un fusto sotterraneo e da foglie riunite in rosetta o dritte e lanceolate, di varie tonalità cromatiche, a seconda della specie. I fiori sono piccoli, bianchi o rosa, poco decorativi e fanno la propria comparsa al termine della stagione estiva.

Durio, albero da frutto

Il Durian o Durio zibethinus è un albero da frutto poco coltivato alle nostre latitudini, trovando il suo habitat ideale in India, nelle Filippine, in Thailandia ed in alcune zone della Cina e dell’Australia. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Bombacacee, caratterizzata da fusti che allo stato naturale possono raggiungere i 40 metri di altezza. Le foglie sono lunghe fino a 25 centimetri e presentano una colorazione verde-lucido sulla pagina superiore, grigio-argentea su quella inferiore.

Arancio spinoso, albero da frutto

L’Arancio spinoso o Arancio trifogliato (nome scientifico Poncirus trifoliata) è un albero da frutto originario della Cina, ma ormai diffuso in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta che non supera i sette metri di altezza, tanto che nella maggior parte dei casi viene coltivato in vaso alla stregua di un albero nano. Presenta fusti molto ramificati e rami ricoperti di lunghe e pungenti spine. Le foglie sono costituite a loro volata da tre foglioline di colore verde più o meno chiaro.

Bidens, erbacea perenne

La Bidens è una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Asteracee. E’ caratterizzata da fusti prostrati o ricadenti, che possono raggiungere il mezzo metro di lunghezza, e da foglie divise, sottili, di colore verde più o meno scuro. I fiori sono stellati, costituiti da cinque petali di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi durare fino ai primi freddi autunnali.

Acero riccio, pianta monumentale

L’Acero riccio (Acer platanoides) è una pianta monumentale da giardino o da viale originaria del continente europeo e dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Aceracee. Si tratta di una pianta caratterizzata da un fusto eretto che può raggiungere i 35 metri di altezza. Le foglie sono simili a quelle del Platano (ecco il motivo del nome scientifico), di colore verde più o meno scuro o giallo-arancio, a seconda della stagione. I fiori sono riuniti in corimbi eretti di colore giallo e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, lasciando poi il posto ai frutti in settembre-ottobre.

Peltiphyllum, erbacea perenne

Il Peltiphyllum è una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Saxifragacee. Si tratta di una pianta tappezzante, caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie di grandi dimensioni, di colore verde scuro sulla pagina superiore e più chiaro su quella inferiore. I fiori sono riuniti in corimbi di colore bianco o rosato e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera.

Parodia, pianta grassa

La Parodia è una pianta grassa perenne originaria del continente americano (in particolare dell’Argentina)  ed appartenente alla famiglia delle Cactacee. E’ caratterizzata da un fusto tondeggiante alto da pochi centimetri a mezzo metro e ricoperto di spine più o meno rigide di colore chiaro. I fiori sono di grandi dimensioni, somiglianti a margherite di colore giallo, arancio o rosso e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile o in estate.

Glossinia, varietà e cure

La Glossinia (Gloxinia o Sinningia) è una pianta erbacea perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Gesneriacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 30 centimetri di altezza e da foglie ovali o tondeggianti di colore verde scuro ed attraversate da evidenti nervature. I fiori sono a forma di campanula, vellutati, di colori diversi a seconda della specie, e fanno la propria comparsa al termine della stagione primaverile o nel corso dell’estate.

Brunnera, erbacea perenne

La Brunnera è una pianta erbacea perenne originaria dell’Europa dell’Est ed appartenente alla famiglia delle Boraginacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i conque metri di altezza e da foglie ovali, ruvide, attraversate da evidenti nervature e colorate di verde scuro. I fiori sono di piccole dimensioni, costituiti da cinque petali di colore azzurro e molto simili a quelli del Non ti scordar di me. La fioritura della Brunnera avviene nel corso della tarda primavera.