Duranta, arbusto sempreverde

La Duranta è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano, ma ormai diffusa in tutte le zone a clima temperato del Globo. E’ una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri e mezzo di altezza e da foglie ovali di piccole dimensioni e di colore verde più o meno chiaro. I fiori sono formati da cinque petali di colore blu o violetto e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile. I frutti sono costituiti da bacche dorate, che compaiono in autunno e restano a lungo a far bella mostra di sé sulla pianta.

Aloe ferox, succulenta perenne

Tra le varie specie di Aloe esistenti in natura, una delle più spettacolari nella forma e nel tipo di fioritura è sicuramente l’Aloe Ferox, originaria del continente africano ed appartenente alla famiglia delle Liliacee. Si tratta di una pianta succulenta caratterizzata da un fusto eretto che può raggiungere i tre metri di altezza e da foglie coriacee e rigide, con margine spinoso. Le foglie sono disposte a rosetta e possono raggiungere il metro di lunghezza. I fiori sono riuniti in racemi di colore giallo-arancio o biancastro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Frassino comune, albero monumentale

Il Frassino (Fraxinus excelsior) è una pianta monumentale perenne originaria dell’Europa e del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Oleacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti eretti, alti fino a 40 metri di altezza, cn corteccia che si presenta liscia nei primi anni e rugosa in età adulta. Le foglie sono imparipennate e formate a loro volta da foglioline con margine seghettato, di colore  verde più o meno chiaro. I fiori fanno la propria comparsa ancor prima del fogliame e sono riuniti in racemi di colore verdastro. I frutti del Frassino sono riuniti in pannocchie di colore giallastro o verde.

Bouvardia, varietà e cure

La Bouvardia è una pianta arbustiva perenne originaria del continente americano ed appartenente alla famiglia delle Rubiacee, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere il metro di altezza e da foglie ovali ed appuntite di colore verde lucido. I fiori sono di forma tubolare, riuniti in ombrelle di colore rosa o rosso, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione autunnale.

Mapo, albero da frutto

Il Mapo o Citrus tangelo è un albero da frutto ottenuto dall’incrocio del Mandarino Tangerin e del Pompelmo Duncan. Appartiene alla famiglia delle Rutacee ed ha trovato larga diffusione sui banchi ortofrutticoli negli ultimi anni. E’ caratterizzato da un fusto che può raggiungere i 12 metri di altezza e da rami spinosi che si allargano fino a raggiungere i nove metri. Le foglie sono grandi ed appuntite, di colore verde brillante, mentre i fiori sono singoli o riuniti in gruppi di colore bianco, e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o in primavera.

Clorofito, varietà e cure

Il Clorofito, conosciuto anche con il nome di Falangio o Nastrino, è una pianta da appartamento molto diffusa alle nostre latitudini, pur essendo originaria dell’Africa del Sud. E’ caratterizzata da foglie ricadenti ed arcuate, di colore verde brillante o attraversate da una fascia più chiara. I fiori sono riuniti in spighe o pannocchie di colore bianco o variegati di rosso scuro e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile.

Quesnelia, varietà e cure

Tra le getting back with an ex>romeliaceae/7661/”>Bromeliacee di maggior impatto scenografico, non possiamo non segnalare la Quesnelia, originaria dell’America del Sud, ma molto diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di una pianta caratterizzata da foglie lunghe e strette, di colore verde brillante, puntinate o attraversate da bande chiare. Le stesse foglie sono disposte a rosetta intorno ad una sorta di pozzetto, utile per la raccolta dell’acqua. I fiori sono riuniti in spighe di colori diversi a seconda della specie.

Trichodiadema, pianta grassa

La Trichodiadema è una splendida pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee ed originaria dell’America del Sud, ma ormai molto diffusa anche alle nostre latitudini. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 20 centimetri di altezza e da foglie carnose, cilindriche, ricoperte di piccole spine. All’estremità di ogni singola foglia è presente una sorta di diadema (ecco il motivo del nome), formato da setole bianche. I fiori sono simili a margherite, assumono colorazioni diverse a seconda della specie (per lo più rosa o rosso) e fanno la propria comparsa nel corso della stagione primaverile, per poi colorare l’ambiente circostante fino all’arrivo dei primi freddi.

Josta, albero da frutto

La Josta o Ribes nigridolaria è un albero da frutto ottenuto dall’ncorcio del Ribes nero con l’Uva Spina. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee, caratterizzata da fusti che possono raggiungere i due metri di altezza. Le foglie sono simili a quelle del Ribes, con margine ondulato e colore più o meno chiaro. I fiori fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera, mentre i frutti – caratterizzati da bacche tondeggianti di colore violaceo – compaiono in estate, riunite in piccoli grappoli.

Stachys, erbacea perenne

La Stachys è una pianta erbacea annuale o perenne originaria dell’Europa e del continente asiatico, ma ormai largamente diffusa in tutte le zone a clima temperato del Pianeta. Si tratta di piante caratterizzate da fusti esili, che possono raggiungere i 60 centimetri di altezza, e da foglie lanceolate, vellutate, di colore verde brillante o verde-argenteo. I fiori sono riuniti in spighe di colore bianco, rosa o blu e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o in estate.

Delosperma, pianta tappezzante

La Delosperma è una splendida pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee ed originaria del continente africano, ma ormai largamente diffusa anche alle nostre latitudini. Si tratta di una pianta i cui fusti difficilmente superano i 20 centimetri di altezza. Le foglie sono carnose, di piccole dimensioni, colorate di verde più o meno chiaro. I fiori sono simili a quelli della Margherita, colorati di fucsia, giallo, bianco o porpora, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva.

Hardenbergia, pianta rampicante

L’Hardenbergia è una pianta rampicante perenne originaria del continente australiano ed appartenente alla famiglia delle Fabacee, molto apprezzata per la bellezza della fioritura. E’ caratterizzata da fusti che possono raggiungere i tre metri di altezza, arrampicandosi sui tronchi di alberi più alti. Le foglie sono lanceolate, di colore verde scuro, mentre i fiori sono riuniti in racemi di colore bianco, rosa o viola, a seconda della specie, e fanno la propria comparsa al termine della stagione invernale o in primavera. I frutti sono costituiti da baccelli contenenti semi.

Tamarillo, albero da frutto

Il Tamarillo (Cyphomandra betacea) è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Solanacee ed originaria dell’America del Sud, ma ormai diffusa anche in Africa e nel continente asiatico. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i cinque metri di altezza e da foglie di colore verde brillante, a forma di cuore, e ricoperte di una leggera peluria. I fiori sono riuniti in infiorescenze di colore rosa e fanno la propria comparsa dall’autunno all’inverno al Sud della nostra Penisola, in altri periodi dell’anno nelle zone di origine.

Rambutan, albero da frutto

Il Rambutan o Nephelium lappaceum è un albero da frutto originario del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Sapindacee. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti che possono raggiungere i 20 metri di altezza e da foglie composte a loro volta da foglioline di colore verde più o meno scuro. I fiori sono riuniti in pannocchie e fanno la propria comparsa nel corso della tarda primavera o dall’estate all’autunno.