Ali Verdi: per smaltire le ali gocciolanti

ali verdi

 

Con Ali Verdi il problema legato alla raccolta e allo smaltimento delle ali gocciolanti a fine stagione svanisce! Si tratta di un’iniziativa promossa da Netafilm, che produce, sviluppa e commercializza soluzioni innovative per l’irrigazione a goccia e la micro-irrigazione e Cascina Pulita, che invece si occupa della gestione dei rifiuti agricoli e si rivolge agli agricoltori che desiderano lavorare al meglio ottimizzando i tempi e cercando dove possibile di risparmiare.

Questo servizio di raccolta è infatti gratuito per tutte le aziende clienti Netafim del Nord e del Centro Italia ma anche i non clienti possono prendere parte all’iniziativa a condizioni leggermente diverse ma sempre più vantaggiose rispetto ai concorrenti. E non finisce qui! Possono inoltre aderire sia aziende agricole di piccole dimensioni che quelle invece più grandi: Cascina Pulita dispone infatti di mezzi, tutti omologati che possono operare in qualsiasi contesto.

lavori di marzo

Lavori di marzo, prepararsi alla ripresa vegetativa

lavori di marzo

Marzo è il mese nel quale tutte le piante sono alle prese con la ripresa vegetativa e per questo non bisogna farsi trovare impreparati! Proprio l’inizio del mese è il momento giusto per dedicarsi a tutta una serie di lavori indispensabili come la concimazione, le potature, il cambio di terriccio e il controllo all’impianto d’irrigazione.

orchidea Trigonidium

Orchidea Trigonidium, coltivazione

orchidea Trigonidium

Al genere Trigonidium appartengono venti orchidee epifite originarie dell’America centro meridionale; queste piante sono di medie dimensioni che generalmente crescono nelle zone ombreggiate dei boschi umidi delle zone latinoamericane.

fiori di bach per le piante

Fiori di Bach per curare piante e alberi

fiori di bach per le piante

Più volte, qui sulle pagine di Pollicegreen abbiamo parlato dei fiori di Bach, il famoso rimedio floreale ideato dal dottor Edward Bach per curare vari stati d’animo; oggi torniamo a parlarne svelandovi, se già non lo sapete, che i fiori di Bach sono utili anche per curare alcuni “disturbi” delle piante, come ad esempio in caso di perdita delle foglie, di disseccamento o, ancora, nel momento del travaso.

coltivare rabarbaro

Rabarbaro, coltivazione e cure

coltivare rabarbaro

Il rabarbaro è una pianta erbacea perenne e rizomatosa appartenente alla famiglia delle Polygonaceae, molto usata sia a scopo alimentare che per le sue proprietà medicinali. Del genere Rheum, la specie più diffusa e coltivata da noi è il Rabarbaro rapontico, detto anche Rabarbaro europeo.

fertilizzanti naturali

Fertilizzanti naturali con scarti di ortaggi e bucce di banane

fertilizzanti naturali

Oggi torniamo a parlare di fertilizzanti naturali e lo facciamo con gli infusi di verdure, ortaggi e bucce di banana. Proprio come gli infusi fanno bene alla nostra salute, così sono utili per quella delle nostre piante, diventando poi degli ottimi fertilizzanti naturali.

Pulsatilla

Pulsatilla, usi e proprietà

Pulsatilla

Pulsatilla è il nome di un genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae, usata dalla medicina omeopatica per curare cistiti, disturbi gastrici, otite, disturbi del sonno e anche depressione.

cardo dei lanaioli

Cardo dei lanaioli, usi e proprietà

cardo dei lanaioli

Il cardo dei lanaioli, il cui nome scientifico è Dipsacus fullonum, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee molto utilizzata in erboristeria per le sue proprietà medicinali soprattutto nella cura di eczemi, psoriasi, acne e altri disturbi.

Verdi Passioni 2014

Verdi Passioni 2014, sabato 8 e domenica 9 marzo a Modena

Verdi Passioni 2014

Le temperature climatiche si sono fatte più dolci, segno che la primavera è alle porte e con essa anche le mostre di fiori e di giardinaggio: sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 torna a Modena Verdi Passioni, la mostra mercato dedicata all’orto e al giardino.

Ortogiardino 2014, i progetti finalisti del terzo Festival dei Giardini

Aortogiardino 2014

Al termine di un impegnativo lavoro, la commissione di Ortogiardino ha selezionato i progetti finalisti che prenderanno parte al terzo Festival dei Giardini in programma presso la Fiera di Pordenone dal 1 al 9 marzo proprio in occasione della 35° edizione di Ortogiardino, uno dei più importanti saloni dedicati al giardinaggio e alla floricoltura in Italia.

viburno

Le specie di Viburno che fioriscono alla fine dell’inverno

viburno

Tra le prime piante a fiorire alla fine dell’inverno c’è il Viburno, del cui genere fanno parte circa duecento specie appartenenti alla famiglia delle Caprifogliaceae e originarie dell’Asia e dell’Europa. I viburni sono arbusti di facile coltivazione che non temono né il gelo né gli inverni freddo; alcune specie, poi, iniziano a fiorire già in questo periodo.

ficus benjamin

Ficus benjamin, come prevenire la caduta delle foglie

ficus benjamin

Il genere Ficus appartiene alla famiglia delle Moracee e comprende circa 2.00 specie di piante apprezzate soprattutto per le loro foglie molto decorative; queste piante si adattano bene alla coltivazione in appartamento, in particolare la specie benjamin, diffusa in diverse varietà. Nonostante il Ficus benjamin riesca a vivere bene in casa, in questo periodo potrebbe riscontrare dei problemi, soprattutto in termini di caduta delle foglie.