5 idee per decorare balconi e terrazze a Natale

Balconi e terrazze sono grandi protagonisti delle feste e devono assolutamente essere decorati con gusto per Natale. Come fare? I Babbo Natali che scalano le pareti sono un po’ passati di moda (dopo il boom degli anni precedenti). Puntate su un addobbo più sobrio e sulle luci giuste.

festone

Piante portafortuna da regalare a Natale

Una pianta portafortuna è un regalo molto carino per Natale. Si può stimare un budget anche piccolino e fare un gesto augurale sensibile e sempre apprezzabile. Quali sono le piante più indicate in questa stagione?

agrifoglio

 

Fiori più profumati grazie al riscaldamento globale

Il riscaldamento globale sta danneggiando la nostra Terra e la nostra natura. È vero, lo abbiamo recentemente detto, raccontando le preoccupazioni di Coldiretti: molte culture a seguito delle elevate temperature autunnali sono a rischio. Ci sono però anche delle notizie positive. I fiori sono più profumati.

fiori-profumi

6 piante da regalare a Natale (foto)

Una pianta, un fiore è sempre un gesto carino. A Natale, quindi, se desiderate fare un omaggio che non sia impegnativo (né per il prezzo né per chi lo riceve) potreste scegliere qualcosa di green e ovviamente natalizio. Quali sono le piante più adatte a questa stagione?

anthurium

L’aumento delle temperature sta danneggiando le coltivazioni

Il clima è il primo campanellino d’allarme: la natura sta subendo trasformazioni devastanti e non per suo volere. Anno dopo anno ci stiamo avvelenando, avveleniamo la nostra Terra e il risultato di tutto ciò sono le temperature. La colonnina di mercurio è salita davvero alle stelle in questo caldissimo autunno. A lanciare l’allarme è un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ucea relativi alla prima decade del mese dopo che anche lo scorso ottobre è stato particolarmente caldo con temperature minime superiori di 2,8 gradi.

vite

Giorni Verdi alla Riserva Naturale dell’Insugherata

Sono tante le aree verdi in Italia e sono tanti i luoghi che non conosciamo. Un vero e proprio gioiellino è la Riserva Naturale dell’Insugherata, che si trova tra via Trionfale e via Cassia: qui – in un territorio di 740 ettari – potete vedere la natura tipica della regione e alcune specie rarissime. Proprio qui si volge Giorni Verdi.

bosco

I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono i più visitati in Italia

Quali sono i Giardini più visitati in Italia? La meta turistica più amata di tutto l’Alto Adige? Vincono il primato i Giardini di Castel Trauttmansdorff che nella stagione 2014 hanno superato i 400mila visitatori, con una punta massima nel mese di agosto con oltre 68.600 presenze. Un bel record, che attrae gente da tutta Europa per venire nella nostra bella Italia.

Autunno-ai-Giardini-di-Castel-Trauttmansdorff

Il mondo segreto delle piante, il libro per conoscere meglio l’universo vegetale

Le piante e i fiori non sono immobili, non sono cose con cui addobbare l’interno o l’esterno della casa. Vivono, sorridono, hanno un loro linguaggio. Ecco perché leggere “Il mondo segreto delle piante” è un viaggio meraviglioso in quell’universo verde che in realtà conosciamo davvero pochissimo, così complesso e affascinate.

piante

I fiori alpini da non perdere durante una gita in montagna

I fiori alpini sono un piccolo gioiello della natura. Piccolo, perché spesso non di dimensioni ridotte e creano nei prati delle macchie di colore, simili a una pennellata degli Impressionisti. Bisogna quindi imparare a osservare tutti i dettagli, mentre si cammina in montagna, per apprezzarli nel modo più giusto. Abbiamo selezionato per voi i fiori alpini più belli, che da non perdere assolutamente.

fiori-alpini

Piante officinali, a Pistoia un parco didattico con 3mila specie

La prossima primavera esisterà un nuovo gioiellino: si tratta del parco didattico più grande d’Italia con 3.250 piante officinali (750 specie diverse). Il terreno che dovrà ospitare questo polmone verde è quello del Cespevi in provincia di Pistoia e il merito è anche del professor Alain Touwaide, direttore scientifico dell’Institute for the preservation of medical traditions di Washington, che ha donato le piante al Centro Sperimentale per il Vivaismo.

piante officinali

Proteggere dal gelo le piante in vaso su balconi e terrazze

Il gelo è ormai prossimo ed è molto importante mettere le nostre piante, su balconi e terrazzi, al riparo. Non tutte le specie possono essere portate in casa, ma si possono mettere in atto degli stratagemmi per proteggerle almeno dai climi più freddi. Prima di tutto è molto importante spostare le piante nella zona più riparata del balcone, possibilmente a ridosso di un muro.

cura piante balcone

Il bosco dei Grigioni ringiovanisce nonostante molti pini silvestri e abeti rossi siano vittime della siccità

Il riscaldamento globale ha creato dei danni davvero molto gravi: i ghiacciai si stanno sciogliendo, molte specie stanno scomparendo e il volume dell’acqua non potabile è aumentato in modo preoccupante. Il polmone verde del mondo, per esempio, la celebre Foresta Amazzonica si è ristretta notevolmente. È importante imparare a prendersi cura del verde che abbiamo sotto casa: se tutti ci occupassimo con amore e dedizione dell’ambiente in cui viviamo non certe situazioni potrebbero essere evitate. È un esempio virtuoso la Svizzera.
bosco grigioni

MyPlants, l’App per curare le proprie piante

Avete delle piante in casa è davvero molto piacevole: scaldano l’ambiente, in alcuni casi purificano l’aria e poi danno un tocco personale all’ambiente. Non tutti hanno il pollice verde e non perché non si è capaci di gestire le piantine, ma per disattenzione: spesso ci si dimentica, si è distratti e presi da altro. Ecco allora che arriva myPlants, la prima app gestionale per curare fiori, piante, giardini e terrazzi.

 

myplants