Il Lichene islandico, il cui nome botanico è Centraria islandica, è una specie di lichene terricolo, caratteristico delle zone montane, appartenente alla famiglia delle Parmeliaceae, usato in erboristeria per le sue proprietà espettoranti e come calmante per la tosse.
gianni puglisi
Ancona Flower Show, dal 5 al 7 aprile 2013
Si terrà ad Ancona, dal 5 al 7 aprile 2013 la prima edizione di Ancona Flower Show, una mostra mercato di piante rare e curiose, all’interno di una location d’eccezione: la splendida Mole Vanvitelliana.
Oroscopo dei fiori, la pianta dello Scorpione
Con la nostra rubrica dedicata alle piante che caratterizzano i segni zodiacali, oggi parleremo dello Scorpione, l’ottavo segno dello zodiaco. Lo Scorpione è un segno d’acqua governato dal pianeta Marte e interessa tutti i nati nel periodo compreso tra il 23 Ottobre e il 22 Novembre. Scopriamo dopo il salto quali sono le piante di questo segno.
I fiori Australiani
In Italia sono meno conosciuti dei ben più noti fiori di Bach o fiori Californiani, ma i Fiori Australiani sono molto apprezzati da chi lavora con la floriterapia. I fiori Australiani, o Australian Bush Flowers, sono utili per il raggiungimento del benessere fisico e mentale, e possono affiancarsi alle terapie tradizionali.
Browningia, pianta grassa
Al genere Browningia appartengono alcuni cactus colonnari originari dell’America del sud, caratterizzati da fusti eretti di colore verde scuro con costolature poco evidenti; queste succulente tendono a ramificare nella parte alta del fusto. In estate producono dei fiori grandi dalla forma tubolare, di colore rosa o bianco che sbocciano di notte; ai fiori seguono i frutti, dalla forma ovale e di consistenza polposa, che contengono dei piccoli semi.
Le iniziative Fai di febbraio e marzo 2013: “Agru-Mi” e “Un soffio di primavera”
A febbraio e marzo 2013 sono in programma due interessanti iniziative promosse dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano: “Agru-Mi – Un mondo di agrumi” e “Un soffio di primavera”. Scopriamo nel dettaglio questi due imperdibili appuntamenti.
Oroscopo dei fiori, la pianta della Bilancia
Oggi torniamo alla nostra consueta rubrica settimanale con l’oroscopo dei fiori e lo facciamo con il settimo dello zodiaco, ossia la Bilancia, un segno d’aria governato dal pianeta Venere, al quale appartengono tutti i nati tra il 23 Settembre e il 22 Ottobre. Scopriamo dopo il salto quali sono i fiori che caratterizzano questo segno.
Il sensore wi fii che dice quando annaffiare le piante
Pensate a come sarebbe comodo avere qualcuno che ci ricordi quando è il momento di annaffiare le piante? Bene, qualcosa di simile, seppur in versione elettronica, è stato inventato. Si chiama Koubachi Wi-Fi Plant Sensor, ed è un sensore che permette di prendersi cura delle proprie piante, ed è proprio l’ideale per chi non ha il pollice verde.
Monadenium, pianta grassa
Al genere Monadenium appartengono circa cinquanta specie di piante grasse originarie dell’Africa; le varie specie possono avere connotati anche molto diverse tra loro, ma in generale sono caratterizzate da foglie caduche di forma ovale e allungata e da infiorescenze a forma di ferro di cavallo chiamate ciazi che spuntano in estate e che sono costituite da un involucro contenente fiori maschili e femminili.
Aglio contro i parassiti delle piante
Cercate un alleato di facile reperimento contro i parassiti delle piante? L’aglio è quello che fa per voi. Questa pianta, infatti, oltre a possedere importante proprietà fitoterapiche e organolettiche, è l’ideale per combattere i parassiti delle piante grazie alle sostanze che contiene.
Astragalo, usi e proprietà
L’Astragalo è una pianta erbacea e perenne appartenente alla famiglia delle Fabaceae originaria della Cina, della Mongolia e del Tibet, usata per le sue proprietà fitoterapiche. La parte della pianta che si usa in erboristeria è la radice, ed è utilizzata soprattutto per alleviare gli stati influenzali e contro lo stress. Le specie più note, nonché quelle usate in erboristeria sono l’Astragalus membranaceus e l’Atragalus mongholic.
Titanopsis calcarea, pianta grassa
Al genere Titanopsis appartengono cinque o sei piante grasse della famiglia delle Aizoaceae originarie del Sud Africa; queste succulente sono caratterizzate da un basso fusto che sostiene una rosetta ricca di foglie verdi e azzurre ma ricoperte di sporgenze simili a verruche che, se esposte al sole, possono assumere delle colorazioni decorative e particolari, come il viola o il rose.
Green Kit, il kit da giardinaggio domestico di design
Oggi vogliamo parlarvi di un kit da giardinaggio davvero originale: si chiama Green Kit e, anche se sono da poco passate le feste di Natale e con esse il periodo dei regali, è un’ottima idea per fare un dono originale agli amanti del giardinaggio. Green Kit è un kit per il giardinaggio domestico ideato da due giovani designer, Francesca Bonfrate e Alessandra Bove, in arte Bubble Design.
Oroscopo dei fiori, la pianta della Vergine
Ben trovati all’appuntamento settimanale con l’oroscopo dei fiori; il segno del quale scopriremo quali sono le piante e i fiori caratterizzanti è la Vergine, un segno di Terra dominato dal pianeta Mercurio del quale fanno parte tutti i nati tra il 23 Agosto e il 22 Settembre.