tiglio

Tiglio, usi e proprietà

tiglio

Il Tiglio è una pianta dai molteplici usi: viene utilizzato come pianta ornamentale nei viali, nei giardini e nei parchi, il suo legno biancastro e leggero è usato per lavori di intaglio e per la costruzioni di parti di strumenti musicali, soprattutto per i corpi di chitarre e bassi, i fiori sono usati per la preparazione di infusi e tisane, senza dimenticare che è considerato dalla farmacopea ufficiale una pianta medicinale.

Vaipervivai

Vaipervivai, dal 5 al 7 aprile porte aperte nei vivai dell’Alta Lombardia

Vaipervivai

Si svolgerà dal 5 al 7 aprile la prima edizione di Vaipervivai, una tre giorni durante la quale i vivai delle provincie lombarde saranno aperti ai visitatori; un evento organizzato dal Distretto Florovivaistico Alto Lombardo, un consorzio attivo nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese, Monza Brianza e Milano.

glicine

Oroscopo dei fiori, la pianta dei Pesci

glicine

La nostra settimanale rubrica delle piante e dei fiori legati ai dodici segni zodiacali è giunta al termine: oggi infatti parleremo dei Pesci, l’ultimo segno dell’oroscopo. Quello dei pesci è un segno d’acqua dominato dai pianeti Giove e Nettuno e vi appartengono tutti i nati compresi tra il 20 Febbraio al 19 Marzo. Scopriamo dopo il salto quali sono le piante che li caratterizzano.

zamia pumila

Zamia pumila, pianta da appartamento

zamia pumila

La Zamia pumila è un arbusto sempreverde dall’aspetto simile a quello di una piccola palma, appartenente al genere Zamiacee e alla famiglia delle Cicadaceae e originario dell’America centrale questi arbusti sono diffusi da noi come piante da appartamento coltivati in vaso a scopo ornamentale grazie alla bellezza delle foglie.

geranio

Oroscopo dei fiori, la pianta dell’Acquario

geranio

La rubrica settimanale dedicata alle piante portafortuna dei dodici segni zodiacali ci porta oggi a scoprire tutti i segreti dell’Acquario, il penultimo segno dello zodiaco al quale appartegono tutti coloro che sono nati tra il 21 Gennaio e il 19 Febbraio. L’Acquario è un segno d’aria e il pianeta dominante è Uranio.

Florarte 2013

Florarte 2013, dal 30 marzo al 1 aprile 2013 a Modena

Florarte 2013

Si svolgerà dal 30 marzo al 1 aprile la IX edizione di Florarte, la manifestazione florovivaistica dedicata ai fiori, al giardino e all’arte, che avrà luogo nella splendida cornice di Villa Cavazza di Solara di Bomporto in provincia di Modena. Un’occasione unica per scoprire i colori e i sapori del territorio modenese.

Stenocereus

Stenocereus, pianta grassa

Stenocereus

Al genere Stenocereus appartengono alcune cactacee originarie del Messico, caratterizzati dai fusti lunghi e stretti, eretti e molto ramificato, di colore verde scuro, ricoperti da spine grigiastre. Il nome Stenocereus deriva sia dal greco che dal latino: “steno”, che in greco significa “stretto”, e “cereus” significa torcia in latino; dall’unione di queste parole è nato il nome della pianta che allude alla sua forma e all’altezza.

Cassia auriculata

La Cassia è utile contro il diabete e l’obesità

Cassia auriculata

Le piante continuano a rivelarsi utili per la salute: lo conferma un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università di Greenwich, che ha mostrato come gli estratti di due specie di Cassia, una pianta tipica del sud-est asiatico, sia utile per combattere il diabete e l’obesità.

papavero rosso

Oroscopo dei fiori, la pianta del Capricorno

papavero rosso

Ben trovati all’appuntamento settimanale con la rubrica dedicata alle piante che caratterizzano i segni zodiacali; questa volta è il turno del decimo segno dello zodiaco, ovvero il Capricorno, un segno di terra governato dal pianeta Saturno al quale appartengono tutti coloro che sono nati tra il 22 Dicembre e il 20 Gennaio. Scopriamo dopo il salto quali sono le piante portafortuna del Capricorno.

Sarcocaulon

Sarcocaulon, pianta grassa

Sarcocaulon

Del genere Sarcocaulon fanno parte una quindicina di piante arbustive succulente a foglie caduche, originarie dell’Africa e appartenenti alla famiglia delle Geraniaceae. Queste piante si caratterizzano per i fusti legnosi e lievemente cerosi, con molte spine acuminate e per lo sviluppo prostrato.

china

China, usi e proprietà

china

La pianta conosciuta comunemente con il nome di China si chiama Cinchona ed è un genere di piante arboree appartenenti alla famiglia delle Rubiaceae, originarie delle Ande, molto usate in erboristeria per le proprietà degli alcaloidi che sono presenti nella corteccia.

garofano rosso

Oroscopo dei fiori, la pianta del Sagittario

garofano rosso

La rubrica che ci porta alla scoperta delle piante caratteristiche dei segni zodiacali è arrivata al Sagittario, il nono segno dello zodiaco, un elemento di fuoco governato dal pianeta Giove, del quale fanno parte tutti i nati tra il 23 Novembre e il 21 Dicembre. Scopriamo dopo il salto le piante portafortuna di questo segno.