Frailea

Frailea, pianta grassa dalla fioritura estiva

Frailea

Al genere Frailea appartengono circa venti specie di Cactaceae di piccole dimensione dalla forma globosa, originarie dell’America centromeridionale e in particolare del Brasile. Queste piante non sono molto diffuse in coltivazione, principalmente perché hanno una crescita molto lenta e sono di dimensioni molto contenute.

Festival degli orti 2013

Festival degli orti 2013, a Monza fino al 2 giugno

Festival degli orti 2013

Una dodici giorni dedicata all’orto, alle piante e al giardinaggio: si tratta della seconda edizione del Festival degli orti che si svolgerà presso la Villa Reale di Monza fino al 2 giugno e che proporrà incontri, corsi e workshop dedicati alle piante e al verde urbano.

Pachycereus

Pachycereus, pianta grassa

Pachycereus

Del genere Pachycereus fanno parte dieci o dodici specie di cactus originari dell’America centrale; queste piante si caratterizzano per la longevità e per le dimensioni: in natura possono raggiungere anche i venti metri di altezza, nonostante la loro crescita sia piuttosto lenta.

Huernia macrocarpa

Huernia macrocarpa, pianta grassa

Huernia macrocarpa

La Huernia è una pianta grassa appartenente alla famiglia delle Apocynaceae originaria dell’Africa. Al genere Huernia appartengono circa cinquanta specie di succulenti con fusti carnosi senza foglie, caratterizzati, nel senso della lunghezza, da quattro o cinque costole dotate di spine.

coriandolo contro zanzare

Contro le zanzare tigri si possono usare le essenze di tre piante africane

coriandolo contro zanzare

Con l’arrivo della bella stagione e con le temperature più alte, oltre alle giornate di sole e di mare arrivano anche le zanzare, soprattutto le temutissime zanzare tigri; secondo uno studio condotto dall’Università di Pisa, la difesa più efficace contro la zanzara tigre è usare le essenze di tre piante originarie del Nord Africa.

antiparassitari naturali

Antiparassitari naturali: il peperoncino e il pomodoro

antiparassitari naturali

Siete sempre in lotta con i parassiti delle piante che, tra l’altro, in questo periodo sono nel pieno della loro attività? Se non volete combatterli con gli antiparassitari chimici non vi resta che affidarvi ai rimedi naturali; oggi vi illustreremo come preparare dei prodotti contro i parassiti delle piante usando il peperoncino e il pomodoro.

lavori maggio giardino

I lavori di maggio in giardino

lavori maggio giardino

A maggio la natura si è ormai risvegliata: le piante hanno già iniziato o addirittura stanno per concludere la loro fioritura. Tuttavia, in questo periodo è ancora possibile intervenire e mettere a dimora alcune piante: basta fare un giro nei garden center per scoprire diverse specie perfette per il vostro giardino.

Verbena proprietà

Verbena, usi e proprietà

Verbena proprietà

La verbena è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, nativa dell’Europa, molto utilizzata in erboristeria per le sue importanti proprietà medicinali. I suoi usi sono diversi e non soltanto fitoterapici: la verbena è considerata un’erba di ispirazione e, quindi, ritenuta una potente alleata da poeti e scrittori. La verbena era reputata una pianta sacra dagli antichi romani che le attribuivano proprietà magiche, oltre ad essere usata per adornare le statue delle divinità e i templi.

parassiti rose

Parassiti delle rose, come combatterli con metodi naturali

parassiti rose

Le rose sono considerate le regine dei fiori e in effetti la loro bellezza lascia davvero senza fiato; per avere rose rigogliose e dalla fioritura abbondante, fate attenzione ai parassiti che molto spesso colpiscono questi splendidi fiori compromettendone la bellezza. Come combatterli? Naturalmente con metodi naturali.

piante amano musica

Le piante crescono meglio con la musica, soprattutto quella metal

piante amano musica

Ormai tutti sanno che non solo gli esseri umani sono soggetti agli influssi benefici della musica, in particolare quella classica: ad esempio pare che anche gli animali la preferiscono rispetto al rock e, addirittura che anche le piante, grazie all’ascolto della musica classica risultino più produttive. Questo era ciò che pensavamo fino alla recente ricerca di uno dei più grandi botanici del Regno Unito, Chris Beardshaw, secondo il quale le piante avrebbero più benefici ascoltando musica metal.

piante fiorite giardino acquatico

Cinque fioriture primaverili per il giardino acquatico

piante fiorite giardino acquatico

Al pari delle piante coltivate in piena terra, anche quelle acquatiche in primavera fioriscono e sono pronte a dare un tocco di colore al vostro giardino acquatico; scopriamo, quindi, quali sono le piante acquatiche che fioriscono in primavera e che possono essere usate per il laghetto o il giardino acquatico.

Erigeron

Erigeron, fioritura primaverile ed estiva

Erigeron

Al genere Erigeron appartengono alcune piante erbacee annuali o perenni appartenenti alla famiglia delle Compositae (o Asteraceae) che si caratterizzano per i fiori molto simili a quelli delle margherite con le quali condividono, appunto, la famiglia botanica. Il nome deriva dall’unione di due parole: il greco “eri” che vuol dire “lana” e il latino “gerere” ossia “portare”, in riferimento alla pelosità della pianta.

fiori commestibili

Fiori commestibili, mangiare i fiori fa bene alla salute

fiori commestibili

Per i più potrà rivelarsi una sorpresa ma per molti non lo è: stiamo parlando della consuetudine, sempre più diffusa, di usare i fiori commestibili come ingredienti di insalate o per impreziosire primi e secondi piatti; e non ci stiamo riferendo alle piante aromatiche, ben note, in cucina, ma ai fiori che, generalmente, apprezziamo solo per la loro bellezza o per il loro profumo; eppure, anche questi, possono rivelarsi dei preziosi alleati sia per il gusto che per la salute.