trifoglio d'acqua

Trifoglio fibrino, pianta acquatica

trifoglio d'acqua

Il trifoglio d’acqua è una pianta acquatica perenne appartenente alla famiglia delle Menyanthaceae, originaria dell’America de Nord. Questa pianta si caratterizza per i fusti sottili dall’aspetto prostrato ricoperti da foglie allungate e trilobate di colore verde oliva. Il trifoglio d’acqua è l’unica specie del genere Menyanthes.

moltiplicare-gerani-talea

Gerani, come moltiplicarli per talea

moltiplicare-gerani-talea

Tra le piante a fioritura estiva e primaverile più apprezzate ci sono i gerani che sono in grado di regalarci fiori molto belli, colorati e profumati. Questo periodo è anche il migliore per moltiplicarli per talea, un’operazione che non è così difficile come potrebbe apparire.

Dudleya-pulverulenta

Dudleya pulverulenta, pianta grassa a fioritura estiva

Dudleya-pulverulenta

Molte specie di piante grasse sono a fioritura estiva, oggi vogliamo parlarvi della Dudleya pulverulenta, una succulenta originaria dell’America del nord e del Messico appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, che si caratterizza per la produzione estiva di piccoli fiori gialli dalla forma stellata.

tea tree

Melaleuca alternifolia, la pianta del tea tree oil

tea tree

Chi ama i rimedi naturali o si interessa di erboristeria conoscerà sicuramente il tea tree oil, un olio essenziale che si estrae dalla Melaleuca alternifolia una pianta appartenente alla famiglia delle Myrtaceae originaria dell’Australia, ma diffuso anche in altre zone del globo, nota anche come albero del tè o tea tree.

ortensie

Cinque fioriture estive per il balcone e per il giardino

ortensie

L’estate è giù arrivata ma ancora non avete provveduto ad allestire un piccolo angolo colorato nel vostro giardino o sul balcone? Niente paura, ecco qualche idea per creare uno spazio fiorito perfetto per abbellire la vostra abitazione. Scopriamo, quindi, quali sono le cinque fioriture estive per il balcone e il giardino.

Cleistocactus

Cleistocactus, pianta grassa

Cleistocactus

Al genere Cleistocactus appartengono circa cinquanta specie di piante grasse da fiore, originarie dell’America meridionale e, soprattutto, del versante orientale delle Ande; come suggerisce il nome, queste piante appartengono alla famiglia delle Cactaceae.

Bergamotto

Bergamotto, fioritura estiva

Bergamotto

Il bergamotto è una pianta erbacea perenne appartenente al genere Citrus e alla famiglia delle Rutaceae; originaria dell’America settentrionale, questa pianta è molto diffusa anche in Europa, dove viene coltivata sia come pianta ornamentale che come pianta aromatica, sia per uso erboristico che per quello cosmetico e dalle aziende di profumo.

illuminazione-giardino

Illuminazione del giardino, i lampioni

illuminazione-giardino

Oggi torniamo a parlare di illuminazione del giardino e, in generale degli spazi esterni e dei viali; qualche giorno fa vi avevamo proposto i faretti da giardino come soluzione per creare degli spazi luce oggi, invece, parleremo dei lampioni, essenziali per utilizzare lo spazio aperto anche di sera, anche considerando che, generalmente, offrono un’illuminazione diffusa ideale per il giardino.

Pino d'aleppo

Pino d’Aleppo, ideale per il giardino della casa al mare

Pino d'aleppo

Se avete una casa al mare e disponete anche di un ampio giardino, una pianta particolarmente adatta al clima marino è il Pino d’Aleppo, botanicamente Pinus halepensis, una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae e tipica della zona mediterranea. I pini di Aleppo resistono molto bene al caldo e alla siccità e vengono utilizzati soprattutto come frangivento o per frenare l’erosione del suolo.

faretti da giardino

Illuminazione del giardino, i faretti a terra

faretti da giardino

Adesso che la bella stagione lo permette, è bello passare le calde serate estive all’aperto, magari in completo relax nel proprio giardino; indispensabile, quindi, una buona illuminazione; quale scegliere? I faretti da giardino sono tra i sistemi d’illuminazione preferiti per il giardino, in quanto creano un’illuminazione soffusa, dato che, nella versione classica, la luce si propaga dal basso verso l’alto.

antiparassitario-aglio

Infuso all’aglio contro i parassiti delle piante

antiparassitario-aglio

Grazie alle sue proprietà battericide e vermicide, l’aglio è un alleato perfetto nella lotta ai parassiti, sia delle piante che degli ortaggi; in particolare, l’allicina, la sostanza antibiotica contenuta nell’aglio, disturba e, quindi, allontana insetti e parassiti.

Sulcorebutia

Sulcorebutia, pianta grassa

Sulcorebutia

Al genere Sulcorebutia appartengono alcune specie di piante grasse appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, originarie dell’America meridionale. Queste piante si caratterizzano per il loro aspetto globoso  e per le diverse spine bianche alla base del fusto, oltre che per l’interessante fioritura estiva.

coltellaccio

Coltellaccio maggiore, pianta acquatica

coltellaccio

Il coltellaccio maggiore, botanicamente Sparganium erectum è una pianta acquatica perenne e rizomatosa, appartenente alla famiglia delle Sparganiaceae, e originaria delle zone umide dell’Europa. Queste piante sono ideali per essere coltivate nei laghetti, nei giardini acquatici e nei piccoli stagni.

gerani

Gerani parigini, fioritura primaverile ed estiva

gerani

I gerani sono tra le piante più coltivate perché garantiscono un’abbondante e profumata fioritura in primavera e in estate; oggi vogliamo parlarvi di una specie di gerani molto diffusa nei nostri balconi: i gerani parigini.