coltivare-goji

Come coltivare le bacche di Goji nel balcone di casa

coltivare-goji

Da qualche tempo le bacche di Goji sono molto ricercate anche da noi: grazie alle loro proprietà antiossidanti, molte persone hanno deciso di farne uso. Se anche voi siete tra queste, potete decidere di coltivare queste pregiate bacche o, meglio, le piante che le producono, direttamente sul balcone di casa.

curcuma-proprietà

Curcuma, usi e proprietà

curcuma-proprietà

La curcuma è un genere di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Zingiberaceae della quale fanno parte circa 80 specie, originarie dell’Asia meridionale, dell’India e dell’Indonesia. La curcuma è nota anche con il nome di zafferano delle indie, è famosa per le sue straordinarie proprietà medicamentose e non solo.

acetosella-coltivazione

Acetosella, cure e coltivazione

acetosella-coltivazione

L’acetosella, botanicamente Oxalis acetosella, è una pianta perenne e aromatica appartenente alla famiglia delle Ossalidaceae; è una pianta tipica dei boschi umidi delle zone montane e sub montane, ma viene spesso coltivata anche nei giardini perché è molto decorativa. A prima vista assomiglia molto al trifoglio, ma basta assaggiarla per riconoscere il suo sapore caratteristico.

cure-estive-piante-acquatiche

Le cure estive per le piante acquatiche

cure-estive-piante-acquatiche

Solo perché vivono nell’acqua non significa che non hanno bisogno di cure estive! Stiamo parlando delle piante acquatiche, ossia di tutte quelle piante che vivono nei laghetti o nei giardini acquatici. Generalmente, d’estate queste piante vengono un po’ trascurate proprio per il fatto che, vivendo nell’acqua, si tende a pensare che abbiamo già tutto quello che serve loro; in realtà, al pari delle altre piante, anche loro hanno bisogno di cure.

aloe coltivazione

Aloe, cure e coltivazione

aloe coltivazione

Noi conosciamo soprattutto l’Aloe vera, ma del genere Aloe fanno parte circa 400 specie di piante originarie dell’Africa, del Madagascar e dell’Arabia, prevalentemente succulente, appartenenti alla famiglia delle Aloeaceae. La maggior parte di queste piante devono essere coltivate in piena terra, soprattutto in virtù del fatto che diventano gradi e quindi sarebbero sacrificate in case.

mentuccia

Mentuccia, cure e coltivazione

mentuccia

La Calamitha nepeta, meglio conosciuta come mentuccia o nepetella, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate, originaria del bacino del Mediterraneo e dell’Asia centrale, dove cresce allo stato spontaneo fino a un’altitudine di 1500 metri. Questa pianta è conosciuta soprattutto per le sue proprietà aromatiche e, per questo, viene usata in erboristeria e in cucina.

menta-varietà

Menta, specie e varietà

menta-varietà

Proprio qualche giorno vi abbiamo parlato delle proprietà fitoterapiche della menta, la pianta erbacea perenne dalle particolari caratteristiche odorose e aromatiche appartenente alla famiglia delle Labiatae. Oggi scopriremo quali sono le specie più diffuse del genere Mentha, a partire dalla più nota, ovvero la menta piperita.

piante giardini verticali

Giardino verticale, la scelta ideale per chi ha poco spazio

piante giardini verticali

Tra le mode verdi del momento ci sono i giardini verticali, una forma di giardinaggio che unisce il verde come tale a una visione decorativa di esso; in pratica, i giardini verticali sono delle pareti nelle quali vengono coltivate diversi tipi di piante e che prendono ispirazione alle coperture di piante rampicanti tipiche delle ville ottocentesche.

menta

Menta, usi e proprietà

menta

Se c’è una pianta che merita senza dubbio l’appellativo di “aromatica” quella è senza dubbio la menta, un’erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Si conoscono oltre 600 varietà di menta: questa pianta, infatti, tende ad incrociarsi in modo spontaneo creando nuove varietà. La menta è usata un po’ ovunque: nei prodotti di bellezza e in quelli per l’igiene personale, nelle preparazioni medicinali, nei profumi, nelle caramelle e in cucina.

piante contro scottature solari

Le piante utili contro le scottature solari

piante contro scottature solari

Il post che vogliamo proporvi oggi non a che fare direttamente con il giardinaggio, ma sicuramente con le piante: vi parleremo, infatti, delle erbe e delle piante utili contro le scottature solari. Insomma: un argomento quanto mai attuale, dato che in questo periodo è molto facile scottarsi sotto al sole. Se nonostante le precauzioni e le buone intenzioni, quest’anno vi capiterà di bruciarvi in spiaggia, almeno saprete come comportarvi.

antiparassitario-propoli

Tintura di propoli contro i parassiti e i funghi delle piante

antiparassitario-propoli

Oggi continuiamo a parlare di antiparassitari naturali: come sapete esistono molti rimedi naturali che permettono di tenere lontani i parassiti dalle nostre piante. Il rimedio che vogliamo presentarvi oggi è la propoli, il prodotto delle api, utile contro i parassiti e i funghi delle piante.

impianto irrigazione fai da te

Impianti di irrigazione fai da te, ecco i più semplici

impianto irrigazione fai da te

Se non si può usufruire di tecniche di irrigazione professionali conviene ricorrere al fai da te: con un po’ di attenzione si può ottenere un ottimo risultato. Oggi vi illustreremo le principali tecniche di irrigazione fai da te: dal classico innaffiatoio agli impianti domestici, ecco i principali metodi per annaffiare le vostre piante.

pianta del sesamo

La pianta del sesamo

pianta del sesamo

Sicuramente tutti conoscerete il sesamo, i deliziosi semi che impreziosiscono molti piatti e alimenti, ma forse la pianta che li produce non è altrettanto nota. La pianta del sesamo, botanicamente Sesamum indicum è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell’India e della Cina, ma coltivata anche nel sud Italia e in Grecia.

lanterne giapponesi

Illuminazione del giardino, le lampade giapponesi

lanterne giapponesi

Oggi torniamo a parlare di illuminazione del giardino proponendovi una soluzione un po’ particolare ma di sicuro effetto: le lampade giapponesi. Come si evince dal nome, si tratta di lampade in stile giapponese da collocare in vari punti del giardino. Questa soluzione è ideale soprattutto se già l’arredamento della vostra casa è in stile etnico e magari il giardino ricorda in qualche modo la disposizione di quelli giapponesi.