conifere nane

Conifere nane, un originale regalo di Natale

conifere nane

Avete deciso di fare un regalo floreale per Natale ma ancora siete indecisi su quale pianta scegliere? Se non volete ripiegare sulle solite piante di Natale potete decidere di acquistare le conifere nane, ossia tutte quelle conifere che non crescono più di 10 centimetri all’anno e che sono perfette per essere coltivate in vaso.

decorazioni natale rami secchi

Decorazioni di Natale con i rami secchi

decorazioni natale rami secchi

Una decorazione natalizia last minute e con materiali di recupero? Tutte quelle con i rami secchi! Se in giardino avete dei rami secchi potete usarli per creare delle decorazioni di Natale: scopriamo come.

agrifoglio

Agrifoglio: attenzione a parassiti e malattie

agrifoglio

In questo periodo dell’anno l’agrifoglio è una delle piante più diffuse nelle nostre case: grazie alle sue bacche rosse perfette per il periodo natalizio è l’ideale per decorare gli ambienti. Attenzione però a eventuali malattie o parassiti che possono attaccare l’agrifoglio e minare la salute della vostra bella pianta.

ghirlanda natale

Decorazioni di Natale: la ghirlanda fai da te con i rami d’abete

ghirlanda natale

Manca poco a Natale e quindi servono idee facili e veloci per realizzare delle belle decorazioni per le feste, meglio se con materiali dei quali disponiamo in abbondanza. Se avete la possibilità di procurarvi fronde di abeti potete facilmente realizzare delle ghirlande con le quali decorare il cancello o la porta d’ingresso durante le feste di Natale.

orchidea

Regali floreali di Natale: le orchidee

orchidea

Tra le piante migliori da regalare durante il periodo natalizio, e quindi invernale, ci sono le orchidee e il motivo non è da ricercare solo nella bellezza dei loro splendidi fiori: le orchidee sono resistenti, hanno un prezzo contenuto e la fioritura dura a lungo. Affinché le orchidee durino a lungo servono soprattutto tre elementi: molta luce, un’umidità elevata e una giusta manutenzione del substrato.

coltivare muschio

Come coltivare il muschio in casa

coltivare muschio

Quando si pensa al muschio la prima cosa che viene in mente è il Presepe, del quale il muschio è un elemento imprescindibile. Per procurarsi il muschio non bisogna per forza recarsi nel bosco, si può anche coltivare. Infatti, forse non tutti sanno che si può propagare per riproduzione vegetativa, una tecnica non troppo complicata che può essere facilmente realizzata con pochi materiali.

piante veranda

Le piante adatte alla veranda invernale

piante veranda

La soluzione ideale per coltivare tutto l’anno piante tropicali? La veranda vetrata, ovvero uno spazio che permette di coltivare ininterrottamente tutto l’anno, soprattutto se avete la possibilità di riscaldarlo artificialmente in modo da ricreare un clima tropicale nel quale tenere piante che, diversamente, non potreste coltivare né in casa né all’aperto. Scopriamo, oggi, quali sono le piante più adatte per la veranda.

agrifoglio

Agrifoglio, usi e proprietà

agrifoglio

L’agrifoglio è conosciuto come pianta del periodo natalizio per le sue decorative bacche rosse e anche per le leggende che ruotano intorno ad esso; forse, però, non tutti lo conoscono per le sue proprietà medicinali. Questo arbusto sempreverde, infatti, è contiene alcune sostanze che lo rendono ideale per combattere alcuni disturbi.

parietaria

Parietaria, usi e proprietà

parietaria

La parietaria, il cui nome scientifico è Parietaria officinalis, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Urticaceae; nonostante sia famosa soprattutto perché provoca allergia a molte persone, questa pianta possiede diverse proprietà medicinali utilizzate fin dai tempi antichi, anche in virtù del fatto che cresce spontanea ovunque fino a 700 metri di altitudine.

aneto

Aneto, usi e proprietà

aneto

L’aneto, il cui nome scientifico è Anethum graveolens. è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Ombrelliferae originaria dell’Asia Minore, anche se ormai si è da tempo naturalizzata in Europa. Questa pianta possiede delle importanti proprietà medicinali, tanto da essere usata in fitoterapia per la cura di diverse patologie, come ad esempio il bruciore di stomaco.

ciclamini

Cinque fioriture invernali per il balcone

ciclamini

Generalmente si pensa che in inverno non si possa avere un bel balcone fiorito: in realtà non è così e per averlo non è necessario trovare particolarissime piante tropicali: ad esempio, il comune ciclamino è tra le piante che in inverno regalano una splendida fioritura, anche a basse temperature. Scopriamo, dunque, quali sono le piante che fioriscono in inverno.

cure invernali piante carnivore

Piante carnivore, le cure invernali

cure invernali piante carnivore

Non sono molto diffuse come piante da appartamento, ma nonostante ciò anche le piante carnivore in inverno hanno bisogno di cure esattamente come quelle più tradizionale. Nella coltivazione delle carnivore è necessario tener conto del clima d’origine delle diverse specie: errate cure colturali possono provocare malattie o problemi dell’apparato di cattura.

nani da giardino

Alla scoperta del Movimento per la liberazione dei nani da giardino

nani da giardino

Se avete un giardino abbastanza grande, forse avrete anche i famosi nani da giardino, ovvero una piccola statua che rappresenta uno gnomo o un nano che si usa per abbellire i giardini. Dall’abitudine di tenere i nani in giardino è nato il Fronte di Liberazione Nani da Giardino, un movimento di natura goliardica con lo scopo di liberare i nani da giardino.

mostra funghi roma

Mostra micologica autunnale “I funghi e il bosco ” a Roma il 16 e 17 novembre 2013

mostra funghi roma

Gli appassionati di funghi potranno sfogare la loro passione i prossimi 16 e 17 novembre in occasione della XII edizione della mostra “I funghi e il bosco” che avrà luogo nella cornice dell’Aranciera del Semenzaio di San Sisto a Roma. La mostra è organizzata dall’associazione Nuova Micologia e dall’ Assessorato all’ Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti di Roma Capitale ed è dedicata sia agli appassionati di funghi che da coloro che vogliono saperne di più.