città più buia in Italia

Città più buia in Italia e contromisure per risolvere il problema

Non tutti conoscono la città più buia in Italia. Non bisogna per forza recarsi in Paesi situati alle latitudini più settentrionali del Pianeta per assistere a mesi di buio totale, in assenza di luce del sole. Può infatti sorprendere, ma anche in Italia esiste un luogo dove l’ombra e la prolungata assenza di luce solare diretta rappresentano una peculiarità geografica significativa.

città più buia in Italia
città più buia in Italia
tutela delle foreste

Tutela delle foreste a rischio negli Stati Uniti con Trump

Occorre approcciare in modo corretto un argomento come quello della tutela delle foreste. L’amministrazione Trump ha recentemente emanato un decreto d’urgenza che semplifica notevolmente le attività di deforestazione negli Stati Uniti, eliminando protezioni ambientali su oltre la metà dei terreni gestiti dal Servizio forestale americano.

tutela delle foreste
tutela delle foreste
sciopero dei bambini

Cosa significa lo sciopero dei bambini per il clima

Occhio allo sciopero dei bambini sul clima. Un evento piuttosto significativo ed assolutamente inedito si terrà a Firenze, l’11 aprile 2025. Andrà in scena il primo sciopero dei bambini dedicato al clima. L’iniziativa, programmata per le 16:30 in piazza Pietro Leopoldo, si inserisce nel contesto del Global Climate Strike 2025, una mobilitazione mondiale per sensibilizzare sull’emergenza climatica.

sciopero dei bambini
sciopero dei bambini
salvaguardare i boschi in Italia

Ben 120 iniziative per salvaguardare i boschi in Italia

Tante novità per salvaguardare i boschi in Italia. Dal 4 al 15 aprile andrà di scena, in 15 regioni italiane, la campagna 2025 della Settimana Verde di Ami (Ambiente Mare Italia), evento volto a sensibilizzare tutti alla sostenibilità, al monitoraggio dell’ambiente, puntando anche sulla valorizzazione del territorio. Le iniziative a riguardo saranno circa 120 e come visto coinvolgeranno un bel numero di regioni italiane.

salvaguardare i boschi in Italia
salvaguardare i boschi in Italia
questioni climatiche

Le questioni climatiche non sono prioritarie per gli USA

Le questioni climatiche non sembrano essere più una minaccia alla sicurezza americana. Sembra un paradosso, ma è ciò che è emerso dall’intelligence americana. Il cambiamento climatico, che sappiamo essere un problema per l’intero Pianeta, non rientra più nella lista delle minacce alla sicurezza americana.

questioni climatiche
questioni climatiche
Giovani

Giovani più interessati all’ambiente che alla politica nel 2025

In Italia c’è un chiaro disinteresse da parte degli italiani per quanto riguarda la politica. Nonostante il recupero nei mesi precedenti il voto europeo di giugno, gli italiani non sembrano essere più così presi da quest’argomento. Cala quindi sempre più l’interesse nei confronti della nostra politica, c’è un chiaro sentimento di scetticismo riguardante tale argomento, con un evidente delusione che ha creato questo nuovo distacco.

Giovani
Giovani
Emergenza climatica

Emergenza climatica, le previsioni entro il 2040

Fabio Deotto ha curato “Come ne usciremo”, un libro in cui si guarda il presente dal futuro, ambientato nel 2040 e dove l’emergenza climatica è stata superata, ma il mondo non sarà comunque salvo. Si raccontano tendenze e problematiche attuali attraverso una forma saggistica. All’interno di questo libro non viene mostrata una situazione risolta nel 2040, ma ci sarà l’adozione di misure che attualmente risultano essere in forte ritardo.

Emergenza climatica
Emergenza climatica
Riforestazione

Riforestazione in Italia, i progetti per il 2025

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase), sostenuto da Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas, lancia il progetto “RiforestAzione”. Si tratta di un’iniziativa volta a tutelare e soprattutto valorizzare il verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane d’Italia (Torino, Genova, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Reggio di Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari) in cui risiedono più di 21 milioni di persone e la cui estensione complessiva è pari a oltre il 15% del territorio nazionale.

Riforestazione
Riforestazione

cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici ed allergie: le correlazioni da analizzare nel 2025

I cambiamenti climatici stanno influenzando molto anche il periodo delle allergie, che non solo compaiono prima del previsto, ma risultano essere anche più persistenti. La siccità, gli inverni decisamente più miti e le temperature piuttosto elevate degli ultimi anni inevitabilmente creano degli effetti sull’impollinazione, provocando un aumento delle reazioni allergiche.

cambiamenti climatici
cambiamenti climatici
coriandoli

I coriandoli inquinano più di quanto si possa immaginare

Il Carnevale è una ricorrenza che prevede l’utilizzo di tantissimi coriandoli, ma non tutti sanno che questi pezzetti di carta colorati sono in realtà elementi che contribuiscono in maniera importante all’inquinamento da microplastiche. L’impatto ambientale dei coriandoli è davvero molto duraturo, questo perché si tratta di piccoli ritagli colorati che, nella maggior parte dei casi, sono realizzati con materiali plastici non biodegradabili o con carta trattata con sostanze chimiche.

coriandoli
coriandoli
auto elettriche di Peugeot

Auto elettriche di Peugeot, grande peso ai materiali riciclati

Merita un capitolo a parte il tema delle auto elettriche di Peugeot. Con il veicolo 100% elettrico, l’esperienza del cliente è più che mai la chiave del successo. In Peugeot, l’esperienza elettrica è progettata per essere piacevole e facile. Piacevole è il dinamismo, agilità, reattività e prestazioni offerte da tutte le Peugeot 100% elettriche.

auto elettriche di Peugeot
auto elettriche di Peugeot
turismo sostenibile

Turismo sostenibile tema cruciale: consigli per chi viaggia

Il turismo sostenibile è un aspetto da tenere fortemente in considerazione quando si parla di cambiamenti climatici e inquinamento nel mondo. Infatti il turismo è fortemente impattante sul nostro ambiente e negli anni è diventato la quarta causa di inquinamento al mondo.

turismo sostenibile
turismo sostenibile
sostenibilità ambientale

Sostenibilità ambientale dei veicoli in commercio in Italia: il quadro nel 2025

La sostenibilità ambientale dei veicoli sul mercato europeo è un argomento che sta molto a cuore a chi ha intenzione di salvaguardare il Pianeta. A tal proposito, come ogni anno, è stata pubblicata la classifica dei veicoli europei che puntano proprio sulla sostenibilità. A fornire i dati ci ha pensato Green NCAP, ente indipendente nato nel 2019, che si occupa ogni anno di effettuare questo tipo di valutazione sulle automobili presenti sul mercato.

sostenibilità ambientale
sostenibilità ambientale
degenza domiciliare

Come favorire una maggiore sostenibilità nella degenza domiciliare

Ogni attività quotidiana ha un determinato impatto sull’ambiente, motivo per cui è necessario organizzarsi affinché l’impronta ecologica risulti il più possibile contenuta.

Questo riguarda anche la degenza domiciliare, ossia tutte le cure quotidiane fornite a persone non autosufficienti all’interno della propria abitazione da parte di familiari o professionisti sanitari.

Per salvaguardare il pianeta e, al tempo stesso, favorire il massimo comfort ai degenti, è possibile al giorno d’oggi adottare una serie di strategie, che vanno dall’eliminazione dei prodotti usa e getta a una gestione più accorta del bucato.

degenza domiciliare
degenza domiciliare